Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da mario.ferroni » 09/01/2009, 23:27

Come promesso ecco un rendering 3d del pedale... :lol1:
è una cosa che non faccio mai, quindi non criticate l'estetica... :mang:
Nella griglia sopra le valvole in mezzo alle asole superiore c'è il posto per il logo...

Se ho tempo faccio un abbozzo di scritta...ma vale quanto detto prima... :hummm_1:
Allegati
Asm_preamp.jpg

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 09/01/2009, 23:37

Ciumbia Mario che bel rendering! Puoi solo invertire di posto le valvole ed i pot?

avremmo come vantaggi:
- pot più lontani dall'alimentazione
- valvole più lontane dai piedi
- miglior accesso ai pot
- effetto valvola visibile sia da chi suona sia dal pubblico

Per la scritta, anche se le O, le E e le L rimangono vuote, stanno bene lo stesso. Solo quanto può incidere sul costo finale?
Il riferimento a DIY Italia lo farei più piccolo di quelli che ho visto. Sta male troppo d'impatto.

..sono curioso di sentire le impressioni di Andrea..
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da kruka » 09/01/2009, 23:46

:ohhh:

che spettacolo mario!!

che prog hai usato?
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da mario.ferroni » 10/01/2009, 0:06

et volià
Valvole invertite, ma è tutto da definire per me e poi conteranno gli ingombri di quello che metteremo dentro...e non ci dimentichiamo la TERZA VALVOLA :lol1:

x kruka
uso il software con cui lavoro SolidWorks 2009 che non nasce proprio per fare rendering ma gli vengono carini solo che è una palla devi settare tutti i materiali.... :sick:
Allegati
Asm_preamp2.jpg

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da fr3d » 10/01/2009, 13:11

Mi piace questo rendering! Solo una considerazione: non sarebbe meglio mettere le valvole in mezzo come nella prima versione? L'entrata dell'alimentazione io la metterei sul dietro, dove non impiccia, e i trasformatori li terrei il più vicino possibile per non portarsi in giro disturbi inutilmente. Poi i pot, dato che sono volanti possiamo metterli sempre sul dietro al di sopra dei trasformatori
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 10/01/2009, 13:35

Il problema che volevo evitare è proprio di mettere i pot sopra i trasformatori, che tirano su tutta la ronza dei (DEL?) trasformatori/e.
L'ideale sarebbe avere le valvole un pelo più avanti. Ci starebbe tutto, anche perchè attualmente i pot utilizzati sono 3 e due switch.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 11/01/2009, 16:29

MArio, hai fatto un lavorone! Grazie a nome di tutti!

Il fulcro del suono, il taglio sia del pre sia della pasta della distorsione, è l'equalizzatore iniziale.
Quello sarà un punto nevralgico del pre. Qualora il sistema onpe pot non funzionasse con questo lead ma solo sul pulito, possiamo usare direttamente l'eq classica mesa o dumble e utilizzare i 3 pot.

Hades, hai novità?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 11/01/2009, 17:01

robi ha scritto: MArio, hai fatto un lavorone! Grazie a nome di tutti!

Il fulcro del suono, il taglio sia del pre sia della pasta della distorsione, è l'equalizzatore iniziale.
Quello sarà un punto nevralgico del pre. Qualora il sistema onpe pot non funzionasse con questo lead ma solo sul pulito, possiamo usare direttamente l'eq classica mesa o dumble e utilizzare i 3 pot.

Hades, hai novità?
Nope, mi mancano ancora dei componenti che non ho avuto tempo di recuperare... Domani spero di farcela, anche perche' sono molto curioso...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 11/01/2009, 19:43

Ti ricordo solo che schemi in rete mettono 470p fra anodo e catodo di ogni triodo del lead. Per me è un dato fallace. O sono 47p o sono 470p sulle 100k.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da luix » 14/01/2009, 0:31

Hola!

Ho quasi finito la pedaliera per l'amico e mi sono preso la briga di stimare i costi del pedale crunch/distorsore di slash...

Ve li allego in formato excell, il totale è di 190 euros compresa la manodopera (50 euro mi sembrano onesti per un lavoro del genere)

Ho pensato di usare (nel caso lo vendo) il telaietto che si trova da tubes 1456FE1BKBU che sarebbe quello inclinato di 10° del costo di 20euro... Alla fine è lamiera di ferro quindi si buca facile, non ha la consistenza burrosa dell'alluminio ma si buca dai!!!

I trasformatori se presi da delbini costano meno, ho ipotizzato di usare quelli della epm...

Che ne pensate?

Ah dimenticavo, lo schema è quello che si trova in rete....

:bye1: :bye1:
Allegati
Costo slash.rar
(3.34 KiB) Scaricato 242 volte
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 14/01/2009, 1:03

Alla fine il costo nudo e crudo del pedale (togliendo valvole, spedizione e manodopera) si aggira sui 100 euro...
Ovviamente pcb e componenti se ordinati in quantita' decenti costano meno, e spero che "facendo la cresta" sui trafi si vada a spendere non piu' di 70-75€!!!
il che vorrebbe dire arrivare a 150€ compresa spedizione e maanodopera, un prezzo piu' che abbordabile per un pedale valvolare.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

dap
Diyer
Diyer
Messaggi: 229
Iscritto il: 13/07/2008, 19:54

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da dap » 14/01/2009, 1:50

scusami luix ma non ti seguo...ma quale è sto pedale di slash?non trovo nulla in rete...

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da luix » 14/01/2009, 10:13

E' il preamp della 2555...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

dap
Diyer
Diyer
Messaggi: 229
Iscritto il: 13/07/2008, 19:54

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da dap » 14/01/2009, 16:04

http://www.marshallschematics.com/
te lo sei ricavato da qui?

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da luix » 14/01/2009, 16:14

Yes!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Rispondi