Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:orientamento pcb

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
Richard
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/10/2008, 22:28
Località: Carcare (sv) liguria

orientamento pcb

Messaggio da Richard » 11/01/2009, 1:34

ciao a tutti, ho deciso di mettermi a fare le mie pcb... ora... il problema è questo.. come deve essere orientata la pcb? mi spego... deve essere a specchio rispetto a quello che devo stampare? allego immagini, ditemi qual'è quella da cui devo fare le fotocopia
Allegati
buzz pcb bottom mirror.jpg
buzz pcb bottom.jpg

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re:orientamento pcb

Messaggio da Aaron » 11/01/2009, 2:03

se devi stampare stampa speculare su carta da lucidi  o press and peel    :punk1: :punk1:
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
Richard
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/10/2008, 22:28
Località: Carcare (sv) liguria

Re:orientamento pcb

Messaggio da Richard » 11/01/2009, 3:24

quindi devo usare la seconda.. (quelle con le scritte al contrario)

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:orientamento pcb

Messaggio da mario.ferroni » 11/01/2009, 12:46

Dipende da che tecnologia usi per creare le pcb

press and peel  ---> devi stampare dritto

Bromografo ---> devi stampare specchiato

Io uso il bromografo e per capirci qualcosa faccio cosi, mentre faccio lo sbroglio (io uso proteus quindi vale per questo programma) mi creo una scritta a rovescio (tipo il nome dell'effetto) poi esporto in bmp specchiato e quando posiziono il foglio di acetato sulla basetta so che devo "leggere" bene la scritta che ho fatto!!!  :lol1:

Spero di essere stato chiaro... :sick:

Avatar utente
Richard
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/10/2008, 22:28
Località: Carcare (sv) liguria

Re:orientamento pcb

Messaggio da Richard » 11/01/2009, 12:59

uso il press n peel, grazie allora ci provo! ancora  una cosa... ci vuole cloruro ferrico o soda caustica? perchè una ce lho on casa l'altro no

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:orientamento pcb

Messaggio da mario.ferroni » 11/01/2009, 19:57

Quindi devi stampare dritto, perchè poi quando applichi il foglio si inverte la figura... :lol1:

Cloruro ferrico per "togliere" il rame!!! (parlo grezzo per farmi capire...l'avessero fatto con me...che sono niubbo  red_face)

La soda caustica (diluita comunque) serve per togliere il photoresist ma tu non lo usi...

Se sei novello nelle incisioni vai di cloruro ferrico, "innocuo" (basta non berlo o lavarcisi la faccia) che ti da un controllo piu' facile del processo, ma la sua lentezza per me era esasperante...
cosi sono passato ad usare acido muriatico e acqua ossigenata a 120vol ma ATTENZIONE il processo diventa piu' pericoloso anche se rapido.

Se vuoi ti spiego meglio, ma lo ribadisco ATTENZIONE

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:orientamento pcb

Messaggio da mundry » 11/01/2009, 21:47

Usa il cloruro ferrico e se vuoi rendere più veloce il processo o scaldi il cloruro ferrico o metti la vaschetta (DI PLASTICA) con cloururo e pcb in una bacinella con dell'acqua calda  (come se fosse una barchetta) e mantieni il cloruro in movimento facendo ondeggiare la vaschetta, dopo 7-8 minuti dovresti iniziare a vedere buoni risultati.

il cloruro non è un acido forte, non ti scioglie le mani lo tocchi, però MACCHIA TANTISSIMO e una volta usato si può recuperare e riutilizzare per altre 6-7 volte, quando si esaurisce non buttarlo negli scarichi domestici (è corrosivo e molto inquinante) ma mettilo in una bottglia di plastica finche non trovi qualcuno che possa trattare reflui speciali.
-
Let\'s try it....

Avatar utente
Richard
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/10/2008, 22:28
Località: Carcare (sv) liguria

Re:orientamento pcb

Messaggio da Richard » 11/01/2009, 22:51

grazie! pero ho ancora un dubbio... la pcb deve avere la faccia col rame rivolta verso il basso quando la metto a galleggiare... se la tiro su per controllare non è che si rovina? io ho preso da banzai una basetta che sul retro è verde scurissimo.. e marchiata "board BGD-FEPCU-075" vi dice qualcosa? andra bene per il pnp? scusate se vi assillo ma essendo alle prime armi con lo sviluppo sono parecchio impacciato... :pardon1: :yrock:

dap
Diyer
Diyer
Messaggi: 229
Iscritto il: 13/07/2008, 19:54

Re:orientamento pcb

Messaggio da dap » 11/01/2009, 22:55

puoi tranquillamente usarlo per piu di 7-8 volte...io fino l anno scorso ho usato l acido che utilizzava mio padre almeno 10 anni fa...dentro la bottiglia c'erano delle incrostazioni grandi quante una moneta da 2 euro...però il suo lavoro lo faceva...magari un po a rilento ma mi trovavo bene lo stesso...

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:orientamento pcb

Messaggio da mario.ferroni » 12/01/2009, 0:43

Sulla posizione a pancia in giu o su ci sono correnti di pensiero diverse, io personalmente le metto a pancia in su, qualcuno addirittura le mette verticali, perche se si formano delle bolle d'aria li non viene corroso il rame!!!
Altri addirittura creano delle varchette riscaldate come ti diceva mudry e con un areatore come gli acquari per far muovere l'acido!

Per controllare l'erosione, per stare tranquillo puoi usare delle pinzette in plastica. :lol1:

Avatar utente
Richard
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/10/2008, 22:28
Località: Carcare (sv) liguria

Re:orientamento pcb

Messaggio da Richard » 12/01/2009, 5:29

accidenti sembra una pratica alchemica :syc: !!!!!!!!! ad ogni modo tra una settimana (qunado ho finito gli esami del 6mestre) vedro di provare... :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1:

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:orientamento pcb

Messaggio da mundry » 12/01/2009, 16:55

Mettere la pcb a testa in giù dovrebbe servire a favorire il distacco immadiato del rame corroso, ma se la lasci con il rame verso l'alto e mantieni l'acido in movimento (facendo oscillare la vaschetta) ottieni lo stesso risultato perchè il cloruro forma un "flusso" che porta via il rame.
Let\'s try it....

Avatar utente
Richard
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/10/2008, 22:28
Località: Carcare (sv) liguria

Re:orientamento pcb

Messaggio da Richard » 12/01/2009, 17:32

ho appena finito! è rimasta bene! ora devo solo verificare di non aver fatto degli errori nella stesura  della pcb
:ok_1: :ok_1: :ok_1: :ok_1: :coppa: :ok_1: :ok_1: :ok_1: :ok_1:

Rispondi