Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da mundry » 08/01/2009, 20:30

Il componenti NP è un condensatore elettrolitico Non Polarizzato, lo puoi sostituire con un normale condensatore a film da 1uF
Let\'s try it....

Avatar utente
dany92
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 28/10/2008, 15:30

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da dany92 » 08/01/2009, 20:40

Ok tutto chiaro adesso...scusa hai ragione ho fatto un pò di confusione :arf2: Come diodo va sempre bene il 4004?

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da mundry » 08/01/2009, 22:16

Su tonepad dicono di usare un diodo Zener.
Let\'s try it....

Avatar utente
dany92
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 28/10/2008, 15:30

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da dany92 » 11/01/2009, 17:35

mundry ho preso tutti i componenti ad eccezzione delle resistenze da 1M e qualche condensatore che andrò a prendere domani pomeriggio quindi credo che inizierò coi lavori martedì pomeriggio (causa scuola :enco1: :enco1:)..nel frattempo volevo chiedere se per realizzare i ponti e alcuni collegamenti, come filo potevo utilizzare i singoli fili di un cavo ide...che dite reggono??

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da mundry » 11/01/2009, 21:52

Per i ponticelli puoi usare tranquillamente i reofori dei componenti come le resistenze, tanto per capirci: le resistenze (tipicamente) e anche altri componenti hanno dei piedini molto lunghi (reofori) che , una volta posizionato e saldato il componente, vengono tagliati e possono essere riciclati per fare ponticellature.
In altrenativa puoi usare le normali cordine di rame (ovviamente non troppo spesse, 0.8-1mm al massimo) o le cordine dei doppini telefonici (cavo a filo unico e semi-rigido, simile ai reofori).
Let\'s try it....

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da mundry » 11/01/2009, 21:55

Se lo trovi (non conosco il nome specifico) esistono anche dei cavi i cui fili non sono di rame ma in un metallo che sembra già stagnato, questi cavetti sono una via di mezzo tra il normale filo di rame e il doppino telefonico: è semi-rigido (meno del doppino) ma allo stesso tempo flessibile.
Let\'s try it....

dap
Diyer
Diyer
Messaggi: 229
Iscritto il: 13/07/2008, 19:54

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da dap » 11/01/2009, 22:39

occhio però che il rame del doppino telefonico è smaltato..se lo utilizzi senza togliere lo smalto con un po di carta abrasiva hai piu probabilità che la saldatura esce male...

Avatar utente
dany92
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 28/10/2008, 15:30

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da dany92 » 11/01/2009, 22:43

ragazzi io prima usavo il cavo cat 5e (quello dei cavi ethernet per intenderci) però siccome non me ne trovo in casa avevo chiesto se teneva la corrente un singolo filo dell'ide che è molto sottile...  :numb1:

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da mundry » 12/01/2009, 17:02

dany92 ha scritto: ragazzi io prima usavo il cavo cat 5e (quello dei cavi ethernet per intenderci) però siccome non me ne trovo in casa avevo chiesto se teneva la corrente un singolo filo dell'ide che è molto sottile...  :numb1:
Non dovrebbero darti problemi (a meno che non siano sottili come un capello...).
Let\'s try it....

Avatar utente
dany92
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 28/10/2008, 15:30

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da dany92 » 12/01/2009, 18:03

mundry ha scritto: Non dovrebbero darti problemi (a meno che non siano sottili come un capello...).
No come un capello no :arf2: :arf2: Ecco ti allego una foto del filo...ho messo vicino un 741 per avere un riferimento di dimensione.
Allegati
DSCF3692.JPG

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da mundry » 12/01/2009, 21:22

si di quelle dimensioni dovrebbe andar ben.
Let\'s try it....

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da mario.ferroni » 12/01/2009, 23:05

Mi accodo...

Ho appena terminato il suddetto pedale...ma c'è qualcosa che non mi porta!
In pratica il potenziometro di sense non sortisce effetto...il pedale attenua (di brutto) e basta!
Del tipo che se uso un higain mi ritrovo un overdrive spompato, ruoto il pot e ho sempre lo stesso suono...

Ma facendo molta attenzione oltre il suono suddetto sembra di sentire in sottofondo il suono originale della chitarra ma bassissimo e al cambiare del pot questo suono viene azzerato!

Qualcuno mi darebbe una spiegazione di massima di come funziona il circuito (non sono un elettronico e fo una fatica della miseria a starvi dietro  red_face) ma mi sembra dallo schema che il segnale venga diviso proprio all'altezza del pot di Sense e poi si ricongiunge sulla seconda parte del opamp quindi ci potrebbe essere una parte del circuito che non lavora...

Di seguito il link con lo schema...
http://www.tonepad.com/getFile.asp?id=35

Grazie.
Ultima modifica di mario.ferroni il 12/01/2009, 23:08, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
dany92
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 28/10/2008, 15:30

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da dany92 » 12/01/2009, 23:46

nooooooooooh che mi stai dicendo mario :face_green: :face_green: :face_green:
Ma tu hai realizzato il primo oppure la mod con i controlli aggiuntivi??

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da mario.ferroni » 13/01/2009, 0:05

Ma sicuramente è qualche cappella mia...anche se ho fatto la versione con più controlli, ma momentaneamente li ho tolti mettendo come indicato dei jumper...

E' che sono talmente niubbo che non saprei cosa controllare... red_face

:pardon1:

Avatar utente
dany92
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 28/10/2008, 15:30

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da dany92 » 13/01/2009, 0:12

Ti consiglio con l'iniziare a controllare le saldature dell'integrato col resto dei componenti..io quando ho qualche problemino faccio così: prendo il tester---> imposto la prova di continuità---> verifico tutti i collegamenti soprattutto con gli ic e i transistor. Hai controllato le pedinature dei transistor?? Lo alimenti con un alimentatore o con una batteria da 9v??

Rispondi