Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

A16-S : up-grade !

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: A16-S : up-grade !

Messaggio da EL84 » 22/02/2008, 10:12

ho letto ho letto !!
Anche se sono troppo impegnato ultimamente per "stare con voi " tutte le ore che stavo ...  vi leggo
BRICCONCELLI !!!
:duec: :twi: :face_green: :yup1: :ok_1:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:A16-S : up-grade !

Messaggio da gnogno » 18/01/2009, 16:49

Riuppo il topic per alcune riflessioni, ora che ho ereditato da Antonello l'amp in questione :numb1:

Premesso che l'amp è stato modificato con i primi due triodi in parallelo, sto usando l'amp con master al massimo e gain a poco più di metà per avere un suono pulito di base con volume "decente" (:face_green:)...così con un pedale davanti suona uno spettacolo, ma effettivamente sui puliti non ha molta grinta...
Ragionando sullo schema notavo come, a differenza della maggior parte degli ampli, l'atomic prima del master volume ha un partitore 470k/150k..di conseguenza mi chiedevo: togliendo la 150k non ottengo uno spropositato aumento di volume, restituendo respiro all'amp?Non è strozzato con la configurazione originale?
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re:A16-S : up-grade !

Messaggio da aledjack » 18/01/2009, 18:56

ha, bravo Gnogno! Hai sentito che razza di mostro è questo ampli coi suoi "soli" 16 Watt!?  :twi: :twi:

Effettivamente quel partitore sui marshall ( stavo quardando il JCM800 tanto per cambiare ) non c'è, si potrebbe provare a levarlo e vedere cosa succede...
Ma sentiamo se qualche esperto spiega meglio quella configurazione.

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:A16-S : up-grade !

Messaggio da mundry » 18/01/2009, 21:35

Oppure metterci un bel potenziometro....
Let\'s try it....

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:A16-S : up-grade !

Messaggio da kruka » 19/01/2009, 3:50

Paolo aka GnognoFasciani ha scritto:
Ragionando sullo schema notavo come, a differenza della maggior parte degli ampli, l'atomic prima del master volume ha un partitore 470k/150k..di conseguenza mi chiedevo: togliendo la 150k non ottengo uno spropositato aumento di volume, restituendo respiro all'amp?Non è strozzato con la configurazione originale?
purtroppo l' A16 va con le el84 che incidono non poco sul "respiro" dell'ampli ...
quel partitore serve a limitare il massimo segnale che va alla PI e che viene successivamente amplificato per le finali. se arriva troppo segnale alle finali
potrebbero fischiare... se riduci il gain del pre puoi benissimo modificare il partitore, oppure puoi provare a mettere un master volume Post PI, in modo da far clippare la PI e limitare il segnale alle finali.... 

puoi montare una 12at7 o una 12au7 come PI e modificare il partitore,
puoi cambiare la polarizzazione della PI
puoi aumentare il negativefeedback
etc etc...

quell'ampli è perfetto nella sua semplicità per fare tutti gli esperimenti che vuoi :numb1:
Ultima modifica di kruka il 19/01/2009, 3:54, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:A16-S : up-grade !

Messaggio da gnogno » 19/01/2009, 10:26

Allora proverò a scollegare un capo della 150k, tanto rimane il partitore formato da 470k e pot "master" da 1M...vediamo che succede  :numb1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:A16-S : up-grade !

Messaggio da gnogno » 21/01/2009, 15:52

Fatta la prova, ma non ho notato nessun cambiamento radicale (con master e gain al max non fischia)...il che mi sembra strano forte!
Mi sta venendo un dubbio: non è che è sballato il bias delle finali e non pompano a dovere!?!?!?

Alla mia domanda " mi servirebbe una spiegazione: come lo regolo il bias (più che altro come lo misuro?)?" Antonello mi rispose:

"Io ho tolto le R da 1ohm-5watt che erano connesse alle finali per misurare le tensione/corrente di bias perchè avendo trovato che la TENSIONE di bias 'giusta' è -18 volt .... non mi servivano più ;)
Tu puoi tenere in considerazione questo valore e sentire come suona, .... cmq una volta messe le valvole non ti dovrebbe servire alcuna regolazione

Per vedere la tensione di BIAS basta che fissi il puntale negativo allo chassis e con il puntale del povitivo misuri la tensione al capo del trimmer grigio(quello quadrato piccolino) vicino al trasfo di alimentazione sulla PCB.

***OKKIO CHE SE NON MISURI NIENTE E' PERCHé SOPRA LA PCB HO SPRUZZATO L'ISOLANTE *** Devi, con il puntale del tester cercare un punto dove puoi fare forza per oltrapassare la protezione ;=)))

Tu prima di tutto metti le valvole e suonaci"


Poi mi viene un altro dubbio: se ci vogliono le resistenze da 1ohm per misurare il bias, come faccio a misurarlo solo con il multimetro attaccato a terra e al trimmer?
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re:A16-S : up-grade !

Messaggio da aledjack » 21/01/2009, 17:23

Questo mi fa strano forte dato che se io metto il gain del mio Atomic a palla e il mastre altrettanto ( l'ho fatto solo in sala prove e mi sono spazzolato per bene i capelli  :twi: ) fischia facilmente. è vero che io avevo regolato il BIAS abbastanza alto...

Io lo avevo regolato come mi disse Antonello, usando le res da 1 Ohm 5W (che ora ho montate).

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:A16-S : up-grade !

Messaggio da gnogno » 21/01/2009, 17:30

A parte che io ho i primi due triodi parallellati...

Ale mi spiegheresti come fare a regolare/misurare il bias?
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re:A16-S : up-grade !

Messaggio da aledjack » 22/01/2009, 10:04

ah, ok, se hai i primi triodi parallelati allora è abbastanza diverso dal mio, penso che sia veramente più tranquillo. ( Non sò come siano i tuoi gusti Paolo ma se sei un po' metallaro io ti consiglio di ripristinare la configurazione Atomic originale  :duec: )

Riporto il metodo come me lo spiegò Anto quando lo feci ( ancora grazie a lui per il progetto ATOMIC  :pardon1: )
Io per il BIAS setto il trimmer su mV e misuro la tensione ai capi delle res da 1 Ohm 5W delle finali. Misuri e regoli col trimmer per avere 18 o 19 mV che calcolando con la seguente formula: Pa=V X I ti dovrebbe dare : Pa = 390V ( l'anodica che hai sulle finali) X 0.018V. In questo modo hai un valore di circa 7W per valvola che ti dovrebbe salvare le finali per un bel po', se poi lo setti più alto spara di più ma magari le EL84 vivono meno...

Avevo circa 18mV su una e quasi 20mV sull'altra ma ieri sera ( preso da un ennesimo dubbio ) ho abbassato a circa 16/17 mV per vedere il calo di potenza. ooh, effettivamente è diventato spompatello, se prima usavo il volume a non più di ore 10 ( in casa) ora ho dovuto alzare a ore 12 anche 13!! Mi sà che torno ad un BIAS di 18 o 19, magari lo alzo pure un po' di più!  :twi:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:A16-S : up-grade !

Messaggio da gnogno » 22/01/2009, 10:16

Se riesco a far funzionare le finali a dovere e ottengo un buon volume (sarà che sono abiutuato a volumi alti, ma ora suono a gain ore 1 e master ore 16 per stare sulla soglia di break-up), rispristino il primo stadio, ma gli cambio polarizzazione (100k invece di 220k) e aumento la resistenza del secondo catodo per avere un po' meno guadagno e un po' più di asimmetria (tipo la famosa resistenza da 39k del soldano, ma io mi terrò molto più basso in valore: pensavo una cosa tipo 8k2)
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re:A16-S : up-grade !

Messaggio da aledjack » 31/01/2009, 17:00

son 3 giorni che moddo di nuovo l'Atomic in cerca di non so cosa ( suonava già bene di suo  :idiot: ), ma è una droga!

Ora stavo meditando di variare la polarizzazione del terzo triodo con la "famosa" res da 39k, simile ai mesa ed al GTO. Sull'Atomic il partitore che ha davanti è 1M/330K più res da 220K e quasi quasi lo lascerei così, aggiungerei il cap da 1n all'anodica e inizierei con l'alzare la res da 1,8K, magari non arrivo a 39K ma vedo cosa capita.

Che dite? faccio bene o è meglio che smetto di martorizzare questa povera pcb che sembra un colabrodo ormai!?

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:A16-S : up-grade !

Messaggio da gnogno » 31/01/2009, 17:49

Io ce l'ho a cuore a perto e conto di operarlo il prima possible! Dopo aver settato il bias va a meraviglia, ma non riesco a star fermo con le mani :face_green:
Allora la mia prima (e spero unica) mod sarà quella di renderlo simile al canale clean/crunch della slo, inserendo uno switch che mi faccia cambiare tra queste due modalità!

In pratica si tratta di sostituire la resist da 1M prima del gain con due da 470k e una da 39k: in modalità clean ci sono due partitori in cascata (470k/39k->470k/1M)m in modalità crunch invece 1 solo partitore formato da 470k/1M :Chit:

Spero così di risolvere la mia ricerca del suono su questa piccola belva
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:A16-S : up-grade !

Messaggio da gnogno » 05/02/2009, 17:16

quando il corpo non può agire, ci pensa la mente  :face_green:
Non avendo ancora avuto modo di fare la mod, ho deciso nel frattempo di agire diversamente provando queste mod:

-Mod clean/crunch: la vorrei fare piuttosto stile boost della bogner; cioè metto un partitore 470k-47k prima del pot del gain per la modalità clean e un interruttore per staccare la 47k da terra per avere il crunch.Vedrò se tenere la resistenza di anodo del primo triodo a 220k o 100k...Se così non mi piacesse tornerò all'idea originaria della SLO (post precedente)

-Mod FAT: condensatore più grosso sul primo catodo selezionabile con interruttore

-Mod Bright: condenastore sul pot del gain; non so se sia il caso di farla, è già abbastanza squillante così  :hummm_1:

-Mod Master Volume per ora ho tolto il partitore prima del master volume e messo solo una resistenza da 150k prima del pot master; vedrò se restaurare la configurazione originale, togliere anche la 150k oppure aumentarla
Ultima modifica di Anonymous il 06/02/2009, 21:24, modificato 1 volta in totale.
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:A16-S : up-grade !

Messaggio da gnogno » 06/02/2009, 21:26

Domandina (se c'è qualcuno che segue il topic): guardando lo schema del finale mesa 20/20 ho notato alcuni particolari:

- Cond che dai triodi della PI vanno alle finali da 47n invece che 22n
- Resistenze di griglia delle finali da 220k invece che 2,2k

Qualcuno sa spiegarmi se queste potrebbero essere modifiche valide al finale dell'atomic?
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Rispondi