Paolo aka GnognoFasciani ha scritto:
Ragionando sullo schema notavo come, a differenza della maggior parte degli ampli, l'atomic prima del master volume ha un partitore 470k/150k..di conseguenza mi chiedevo: togliendo la 150k non ottengo uno spropositato aumento di volume, restituendo respiro all'amp?Non è strozzato con la configurazione originale?
purtroppo l' A16 va con le el84 che incidono non poco sul "respiro" dell'ampli ...
quel partitore serve a limitare il massimo segnale che va alla PI e che viene successivamente amplificato per le finali. se arriva troppo segnale alle finali
potrebbero fischiare... se riduci il gain del pre puoi benissimo modificare il partitore, oppure puoi provare a mettere un master volume Post PI, in modo da far clippare la PI e limitare il segnale alle finali....
puoi montare una 12at7 o una 12au7 come PI e modificare il partitore,
puoi cambiare la polarizzazione della PI
puoi aumentare il negativefeedback
etc etc...
quell'ampli è perfetto nella sua semplicità per fare tutti gli esperimenti che vuoi

Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr