Correggimi se sbaglio luix.
In pratica dai datasheet dei coni oppure dai diagrammi di bode (con la frequenza in ascissa) delle casse con vari miking (non so se si dice così) si estrapolano le frequenze di taglio per quelli ke saranno i filtri, con le attenuazioni e le approssimazioni opportune. Una volta estrapolati questi dati si passa alla progettazione dei filtri, preferibilmentei attivi ad opamp poichè più precisi grazie alle più consone condizioni di adattamento di impedenza. Ipotizziamo che tutte queste cose che ho scritto siano giuste. Ma gl'angoli di fase in che modo entrano in gioco?
scusate se ho scritto delle baggianate abbiate pietà di me
