Ciao!
guarda il progetto che avevo in mente io è mooolto simile, ma non basato sui PIC, ma bensì sulla Arduino Board (si.. è ovvio che è un PIC

) che offre una enorme potenza di calcolo se paragonata alla semplicità d'uso; cmq la mia idea era un rack gestibile via MIDI che abbia le seguenti caratteristiche:
- 12 loop effetti (relè)
- 2 tensioni variabili da 0 a 9 volt comandati da altrettanti pedali di espressione MIDI (ci comanderei in remoto volume e wah)
- Possibilità di programmarla direttamente dal rack (senza dunque dover rimuovere nessun chip)
- Memoria interna EEprom da 256k
- due Display a 7 segmenti per visualizzare il bank corrente
ti dirò l'idea generica c'è (e anche qualcosina di più) in TEORIA il pezzo è già costruito!

mi mancano da cominciare a limare i dettagli tecnici e soprattutto da testare le singole parti per vedere come devono e possono funzionare, l'idea di collaborare non mi dispiace magari può venire fuori qualcosa di ancora più complesso e completo! (immagina memorie caricabili e leggibili tramite pennetta usb..

)
l'unica cosa che ti preannuncio, è che non mi sono imposto scadenze

questo perchè olte a questa passione ho molti altri impegni e quindi me la voglio prendere con calma e non scendere a compromessi, voglio davvero creare un progetto magnifico!
detto questo se sei interessato magari teniamoci in cotatto su questo stesso post, okay?
ciao bello!

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)