Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

primo ampli a valvole

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

Re:primo ampli a valvole

Messaggio da robizz » 29/01/2009, 12:21

Quoto Hades in tutto e per tutto.

sei un vero GARAGE DIYER.

:beer:
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

Avatar utente
Richard
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/10/2008, 22:28
Località: Carcare (sv) liguria

Re:primo ampli a valvole

Messaggio da Richard » 29/01/2009, 12:27

Usare i pezzi di recupero che a volte si hanno in casa è fondamentale! si usano per fare cose utili e li si leva di mezzo risparmiando soldi e spazio!

robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

Re:primo ampli a valvole

Messaggio da robizz » 29/01/2009, 12:30

e poi il fattore MOJO aumenta in modo esponenziale secondo me!  :banra:

Hades mi incuriosisce un bel pò la turret artigianale non è che ti è avanzata qualche foto?  :face_green:
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:primo ampli a valvole

Messaggio da luix » 29/01/2009, 13:00

Richard ha scritto: risparmiando soldi
Questa rimane la parola d'ordine!!!  :fonz:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re:primo ampli a valvole

Messaggio da MarcoMike » 29/01/2009, 13:10

grandissimo Hades!!
la componente a mojo esponenziale del mio ampli, che non ho mai rivelato finorra... è il cavo di alimentazione relè/Send-return che è fatto con il cavo di un joypad rotto del nintendo 8bit... gli dà quel suono anni 80 come nient'altro potrebbe ;)

Avatar utente
Richard
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/10/2008, 22:28
Località: Carcare (sv) liguria

Re:primo ampli a valvole

Messaggio da Richard » 29/01/2009, 13:44

sei ancora troppo tecnologico!!!!! io usero il cavo di una macchina da cucire (se lo scopre la mia prozia mi impallina) degli anni 50-60!!!!!!!!! :duec:

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:primo ampli a valvole

Messaggio da mario.ferroni » 29/01/2009, 14:54

Io ho realizzato il mio primo valvolare comprando componenti "ottimi" tipo gli orange come condensatori... risultato un amply che fa schifo, perchè io sono un pirla è non ho seguito delle "direttive" per la realizzazione...
Pero io non sono della politica DIY=risparmio (certo se si risparmia qualcosa ben venga) ma DIY=Divertimento io mi DIVERTO con il saldatore in mano e alla fine poter dire L'ho fatto io...
Adesso l'amply in questione è diventato un campo di battaglia dove sperimento e cerco il mio suono e parallelamente sto buttando giù una altro amply ma con più calma e più conoscenza... il prossimo passo sara farne un terzo ma disegnato da me per avere in tutto il MIO amply!!!
:banra:
Vai Richard!!!  :yrock:

e complimenti a hades  :beer:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:primo ampli a valvole

Messaggio da Hades » 30/01/2009, 20:42

robizz ha scritto: Hades mi incuriosisce un bel pò la turret artigianale non è che ti è avanzata qualche foto?  :face_green:
Appena la morosa mi porta giu' la macchina digitale faccio qualche foto... :arf2:
L'estetica e' quella che e', ma funziona, ed e' quello che importa!
mario.ferroni ha scritto: Pero io non sono della politica DIY=risparmio (certo se si risparmia qualcosa ben venga) ma DIY=Divertimento io mi DIVERTO con il saldatore in mano e alla fine poter dire L'ho fatto io...
Nemmeno io sono della politica DIY=risparmio, semplicemente ho valutato che il primo ampli intanto dovesse essere un banco di prova, ed era gia' tanto se si accendeva!
Per quanto riguarda DIY=divertimento... Bhe, se doversi arrovellare per cercare di inventarsi qualcosa di funzionale ed economico allo stesso tempo non e' divertente...  :face_green: :face_green: :face_green:
Ovviamente non e' comoda come una turret board vera e propria, ma i turret costano un patrimonio!!!!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:primo ampli a valvole

Messaggio da robi » 31/01/2009, 15:24

Richard ha scritto: sei ancora troppo tecnologico!!!!! io usero il cavo di una macchina da cucire (se lo scopre la mia prozia mi impallina) degli anni 50-60!!!!!!!!! :duec:
Lascia stare la macchina da cucire della prozia, ed almeno sul cavo di alimentazione smonta una ciabatta o una prolunga. Non è molto sicuro usare cavi di alimentazione di 60 anni fa..
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re:primo ampli a valvole

Messaggio da nashtir » 02/02/2009, 14:56

Anche io sono in procinto di iniziare il mio primo ampli a valvole, ed ero indeciso tra uno di ax84 e l'atomic, guardando i progetti sembrerebbe che l'atomic possa essere un buon inizio, ci sono i tutorial e i topic che sembrano molto esaustivi, in più fatto su pcb e con pochi collegamenti esterni dovrebbe ridurre le "possibilità di errore".che dite?fattibile?

El.guerrero
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 714
Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
Località: Prov, Como

Re:primo ampli a valvole

Messaggio da El.guerrero » 02/02/2009, 15:13

si nashtir con l'atomic monti tutto su pcb e hai una manciata di collegamenti esterni.
Quindi e' molto indicato per chi vuole partire a costruirsi una bella bestia x il rock  :yrock:


Hai il mio appoggio
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w

[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]

Avatar utente
Richard
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/10/2008, 22:28
Località: Carcare (sv) liguria

Re:primo ampli a valvole

Messaggio da Richard » 02/02/2009, 16:04

:hummm_1:  l'atomic da quantti watt è?

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:primo ampli a valvole

Messaggio da Hades » 02/02/2009, 20:21

2 EL84 in push pull... Circa 20W (o 30) se non sbaglio.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re:primo ampli a valvole

Messaggio da nashtir » 02/02/2009, 21:21

Yeah,è un ottimo incoraggiamento, sento antonello e poi si comincia a cercare il materiale :) chiederò a delbini per i trafi e punterò a tubes per il resto!

Avatar utente
Richard
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/10/2008, 22:28
Località: Carcare (sv) liguria

Re:primo ampli a valvole

Messaggio da Richard » 02/02/2009, 22:25

:hummm_1: io rimango sul princeton... spero che delbini mi sappia dire qualcosa deo trafo che gli ho chesto

Rispondi