Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Un overdrive da "amore eterno"

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
Tongpu
Diyer
Diyer
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2009, 18:36

Re:Un overdrive da "amore eterno"

Messaggio da Tongpu » 04/02/2009, 1:13

Appena mi dai una versione definitiva, in cui risolvi il problema del fischio, provo a farlo.
yeah

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:Un overdrive da "amore eterno"

Messaggio da blustrat » 05/02/2009, 22:57

problema risolto cambiando l'integrato con un NE5532  :numb1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:Un overdrive da "amore eterno"

Messaggio da blustrat » 17/02/2009, 18:15

piccolo aggiornamento su questo pedale, due transistor darlington usati come diodi di clipping, un condensatore da 22uf in c15 ed un pot da 1M per il gain... risultato: un suonone che mi ricorda molto da vicino quello del fulltone OCD  :arf2:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
gravola
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 14
Iscritto il: 30/01/2009, 5:42

Re:Un overdrive da "amore eterno"

Messaggio da gravola » 07/04/2009, 21:04

ho fatto centinaia di prove e sinceramente l'unica cosa che sono riuscito a tirarne fuori è che con 4 1n914 messi in senso alternato ci avviciniamo un po' al kanji....ma ancora manca qualcosa

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:Un overdrive da "amore eterno"

Messaggio da blustrat » 07/04/2009, 22:01

Prova un condensatore da .22uf in uscita  :numb1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Mafiafjs
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 29
Iscritto il: 05/09/2008, 22:37
Località: Pordenone

Re:Un overdrive da "amore eterno"

Messaggio da Mafiafjs » 08/04/2009, 12:05

So che mi tirerò dietro le vostre ire....domanda da profano....sono intenzionare il PCB di questo gioiellino....solo che sono diciamo....un novellino....al punto tale che alcune parti dello schema mi risultano oscure.....primo.....la zona in basso a sx è stattata dal resto.....all'atto pratico....dove si connette al resto qulla parte?......secondo....cosa vogliono dire quelle frasi .....positive ...negative a dx in alto?.....terzo....il pin 8 è scollegato giusto?.......

Scusate le domande stupide....probabilmente vi chiederete che diavolo mi metto a fare il PCB se neanche so leggere lo schema,ma bisogna pur imparare giusto?..........
Chiaramente una volta fatto lo metterò al vaglio vostro..........

Grazie Guys

Avatar utente
Checco91
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 251
Iscritto il: 12/06/2008, 20:55

Re:Un overdrive da "amore eterno"

Messaggio da Checco91 » 08/04/2009, 13:51

Non sono un granchè in disegnare pcb anzi l'ho fatto 2 3 volte massimo XD
Ma ci provo ^^
Brutal Baxist inside!

Avatar utente
Checco91
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 251
Iscritto il: 12/06/2008, 20:55

Re:Un overdrive da "amore eterno"

Messaggio da Checco91 » 08/04/2009, 14:44

Sto incasinato con la grandezza dei componenti  :'( nn sono molto esperto
Brutal Baxist inside!

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:Un overdrive da "amore eterno"

Messaggio da blustrat » 08/04/2009, 14:51

la parte in basso dello schema si riferisce al network di alimentazione: vr va alla res da 1M e v+ al pin8 dell'ic che non è scollegato, l'altrra freccia in basso indica che il collegamento va a massa. Le scritte negative e positive indicano la polarità dei diodi, nel caso del mio schema sono 2 transistor coi terminali circuitati: base + collettore = anodo - emettitore = catodo.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
gravola
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 14
Iscritto il: 30/01/2009, 5:42

Re:Un overdrive da "amore eterno"

Messaggio da gravola » 27/04/2009, 11:44

Scusate ma sono stato via, e mi rifaccio vivo solo ora.
Ho provato davvero un po' tutti i valori di condensatori e resistenze in carbonio. Se il mio udito non mi inganna un clone vero e proprio purtroppo non lo sono riuscito ad avere. Di conseguenza andando un po' in base ai miei gusti innanzi tutto userei le tre resistenze in carbonio da 1k e il condensatore da 10uF.Il condensatore da 22 ingrassa un po' troppo il suono. Se fossero più diffusi i condensatori da 15 e se ne trovassero in giro, sicuramente userei uno di quelli per un buon compromesso. Poi userei un pot lineare da 100 k per il gain...diciamo max max 250. Io purtroppo ne avevo uno da 500k log ed era ingestibile.
E in fine ribadisco i 4 1n914 messi in senso alternato.
Credo che con il condensatore da 15 e il pot da 100k potrei ritenermi semi soddisfatto
Fatto sta che ormai nn posso andare oltre con le prove, perchè un mio amico lo ha sentito e se l'è rubato.
Ma prima o poi ne comincio un altro.
A presto
Ultima modifica di gravola il 27/04/2009, 11:48, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:Un overdrive da "amore eterno"

Messaggio da blustrat » 13/08/2009, 21:51

Ciao Gravola, anche io dopo un pò ho rimesso mano al pedale, la soluzione a cui ero arrivato mi suonava ormai scontata, inoltre si era ripresentato il "fischio" a pedale spento con il pot del drive al massimo, ho aumentato la res che controlla il gain da 1,8k a 2,7 e sostituito i diodi con due led rossi, il suono non mi dispiace ma adesso in pratica è diventato un landgraff  :face_green:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Rispondi