Dettaglio del legno (unico pezzo di frassino stagionato)


Il body


Corpo e manico


Ehm...kruka ha scritto: hai la fresatrice vero??
Le "punte" della fresa ci sono di varie lunghezze. La profondità di scavo la puoi variare muovendo il motore della fresa sui due pistoni che lo sostengono e poi bloccando il tutto con l'apposito gancio.mick ha scritto: Ho fatto quasi tutto a mano... Lo scavo dei potenziometri è rovinato nella parte superiore ma con una carteggiata verrà sistemato... Cmq appena la finisco (che potrebbe succedere anche tra anni) scriverò due righe su quella che è stata la mia esperienza e sulle moltepilici difficoltà che ho dovuto affrontare
...
Una curiosità: le punte da fresa quanto alte sono? cioè, che profondità di scavo permettono?
P.S. cosa sono le dime?![]()
.. ma allora come fai a fare gli scassi della profondità che vuoi? :pensa_2:kruka ha scritto: ma non puoi!!
la fresatrice lavora sempre alla stessa altezza,cioè sullo stesso piano
a meno che non hai quelle a controllo nomerico-automatizzate
parlo delle comuni fresatrici manuali...come questa http://www.maplin.co.uk/images/full/48139i0.jpgkruka ha scritto:Ok, ci siamo capiti!le fresatrici a mano possono essere abbassate di circa 5 cm rispetto al piano del
legno,forse un po meno( la mia 4 cm)
il bordo "tagliente" della fresa per una fresatrice da 1000 Watt di solito è di un paio di cm (dipende anche dalla forma e dal materiale)
per evitare mie ulteriori incomprensioni a quale fresatrice ti riferisci??![]()