Tube Driver
Re: Tube Driver
Si, l'alimentatore lo devo costruire al più presto, intanto dicevo di provarlo con uno da 9 volt (è l'unico stabilizzato che ho) per vedere se la tensione al pin 7 diventa negativa
Re: Tube Driver
Ma la valvola ha bisogno di 12.6V sul filamento per funzionare correttamente, guarda il datasheet...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: Tube Driver
Ciao a tutti, 
innanzi tutto vi ringrazio xchè senza saperlo mi avete aiutato a far funzionare il tube driver che ho fatto qualche giorno fa.
Infatti al momento del collaudo inizio a suonare ma purtroppo dall'ampli non esce niente.... e pensare che l'ampli 18w è partito al primo colpo....
Allora ho guardato nel forum come dovevano essere le tensioni e confrontandole con le mie ho visto che c'erano delle differenze, poi con una tecnica che non farei su circuiti ad alta tensione... ho collegato all'uscita un filo volante poi ho guardato nei vari stadi se arrivava il segnale e alla fine ho scoperto un condensatore del cavolo che non lasciava passare il segnale.....
La cosa è stata più sofferta rispetto l'ampli, ma allo stesso tempo più bella..... fon3

innanzi tutto vi ringrazio xchè senza saperlo mi avete aiutato a far funzionare il tube driver che ho fatto qualche giorno fa.
Infatti al momento del collaudo inizio a suonare ma purtroppo dall'ampli non esce niente.... e pensare che l'ampli 18w è partito al primo colpo....
Allora ho guardato nel forum come dovevano essere le tensioni e confrontandole con le mie ho visto che c'erano delle differenze, poi con una tecnica che non farei su circuiti ad alta tensione... ho collegato all'uscita un filo volante poi ho guardato nei vari stadi se arrivava il segnale e alla fine ho scoperto un condensatore del cavolo che non lasciava passare il segnale.....
La cosa è stata più sofferta rispetto l'ampli, ma allo stesso tempo più bella..... fon3
Re: Tube Driver
Puoi sempre farti un signal tracer... ne trovi uno semplice nella sezione effetti..
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: Tube Driver
Grazie luix,
si impara sempre qualcosa di nuovo!!!!
si impara sempre qualcosa di nuovo!!!!

Re: Tube Driver
Son contento !!
Ciao

Ciao



Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Tube Driver Bass
vorrei apportare delle modifiche per adattarlo al basso...consigli?
mi piacerebbe avere dei tagli sui bassi intorno ai 30Hz...
thanx
mi piacerebbe avere dei tagli sui bassi intorno ai 30Hz...
thanx
Re: Tube Driver Bass
URKA !!! NON ci ho mai pensato !!!??eddie84mx ha scritto: vorrei apportare delle modifiche per adattarlo al basso...consigli?
mi piacerebbe avere dei tagli sui bassi intorno ai 30Hz...
thanx

Dovesti provare a variae i componenti in ingresso ed il fitro formato dal condesatore da 0,1uF+1k5 in serie .............
Dovrei fare delle simulazioni ma...... UNO sono in ferie DUE non tiengo tempo (speererei di COSTRUIRE finlamente il VAlveScreaming !!!!!!!!!!!!!!!!!


Ciaoooo
PS se lo fai per basso dicci i componenti variati !!!!
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Tube Driver
We Antonello!
Stavo iniziando a fare questo mitico pedale, ma mi sono sorti dei dubbi:
1)Gli elettrolitici che hai sostituito sono quelli che ho cerchiato?
2)Come mai la pcb che mi hai mandato è diversa dallo schema? Nella mia la parte che ho colorato di nero non c'è, mentre invece c'è una pista (segnata in giallo) che sullo schema non c'è...
Appena ho il tuo ok (spero che siano equivalenti, altrimenti faccio un collegameto volante!) inizio...

Stavo iniziando a fare questo mitico pedale, ma mi sono sorti dei dubbi:
1)Gli elettrolitici che hai sostituito sono quelli che ho cerchiato?
2)Come mai la pcb che mi hai mandato è diversa dallo schema? Nella mia la parte che ho colorato di nero non c'è, mentre invece c'è una pista (segnata in giallo) che sullo schema non c'è...
Appena ho il tuo ok (spero che siano equivalenti, altrimenti faccio un collegameto volante!) inizio...


[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: Tube Driver
...intanto grazie...inizio col fare delle prove e ti tengo informato sui risultati...
appena riesco ad ottenere qualcosa che mi soddisfa a pieno posto le modifiche effettuate...

appena riesco ad ottenere qualcosa che mi soddisfa a pieno posto le modifiche effettuate...

Re: Tube Driver
Dove sono le photo !??!?!Paolo ha scritto: We Antonello!
Stavo iniziando a fare questo mitico pedale, ma mi sono sorti dei dubbi:
1)Gli elettrolitici che hai sostituito sono quelli che ho cerchiato?
2)Come mai la pcb che mi hai mandato è diversa dallo schema? Nella mia la parte che ho colorato di nero non c'è, mentre invece c'è una pista (segnata in giallo) che sullo schema non c'è...
Appena ho il tuo ok (spero che siano equivalenti, altrimenti faccio un collegameto volante!) inizio...
![]()
![]()

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Tube Driver







Ma tu i cond da 2,2u in poliestere quanto li hai trovati grandi?perchè io ho trovato solo quelli con il passo da un paio di cm...


Ultima modifica di Anonymous il 02/09/2006, 10:58, modificato 1 volta in totale.
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: Tube Driver
Sì ! i due condesatori che hai cerchiato li ho sostituiti con due poly di equivalente valore che hanno passo poco più larcgo di 0.5mm e non sono tabto grandi (se guardi la photo dell'interno del pedale nella sezione del sito sono quelli azzurri posti leggermente in alto a sx rispetto all'integrato)
La PCB che hai tu è corretta ... che io sappia NON gli mancano pezzi e funzia bene.
La tua "zonta" in nero non la capisco perchè l'hai messa dato che nello schema elettrico
quel collegamento non esiste !! 
Ciaoooooooooooo

La PCB che hai tu è corretta ... che io sappia NON gli mancano pezzi e funzia bene.
La tua "zonta" in nero non la capisco perchè l'hai messa dato che nello schema elettrico


Ciaoooooooooooo



Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Tube Driver
Guarda la risposta #7 in prima pagina...
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Tube Driver
Ho ricontrollato e (ovviamente) avevi ragione..solo che sono rimasto perplesso quando nella pcb che c' èin prima pagina ho visto quei collegamenti diversi...
Boh, oggi cerco di montarlo!
Boh, oggi cerco di montarlo!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]