Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Feedback si o no?

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Feedback si o no?

Messaggio da luix » 11/02/2009, 15:15

Mah, non trovo sufficienti spiegazioni (scientifiche) del cosiddetto cathode stripping quindi contiuno ad essere del mio parere, se ne trovate sarò felicissimo di leggerlo e di cambiare opinione!!!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re:Feedback si o no?

Messaggio da MarcoMike » 11/02/2009, 15:44

in effetti a pensarci la cosa non si spiega... dal ciò che il termine "cathode stripping" evoca... sembra piu un fenomeno possibile quando la valvola è accesa e calda. il metallo caldo può espellere atomi metallici... ad esempio se colpito da ioni o elettroni accelerati dalla carica opposta. come avveniva nelle vecchie lampade da assorbimento atomico, che dopo un po' si consumavano per quel fenomeno, e poi furono introdotte le lampade a catodo cavo per ridurre la cosa (spero di non sbagliarmi troppo, i miei ricordi sono questi) lo standby potrebbe evitare la cosa giusto nelle pause. ma non nel momento in cui effettivamente lo usiamo noi, nel ritardare l'accensione quando il filamento ha scaldato la valvola....

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Feedback si o no?

Messaggio da Zanna » 11/02/2009, 17:19

Io sapevo che serviva per evitare che alla valvola arrivasse una "botta" (passatemi il termine scientifico) prima che effettivamente il filamento fosse caldo e il catodo iniziasse a erogare.

La cosa che non mi spiego, se così fosse, è come mai solo negli ampli da pochi watt e generalmente dotati di el84 non sia presente, al contrario delle varie testate da 50/100 w.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Feedback si o no?

Messaggio da robi » 11/02/2009, 19:02

Stasera vi cerco la speigazione fisica del CS. Intanto provate a pensare alle tensioni che vedono i condensatori (non solo di alimentazione) quando non c'è flusso di corrente in alimentazione..
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Feedback si o no?

Messaggio da Zanna » 11/02/2009, 19:05

robi ha scritto: quando non c'è flusso di corrente in alimentazione..
:hummm_1:  ..........    :????: 

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Feedback si o no?

Messaggio da luix » 11/02/2009, 19:15

robi ha scritto: Stasera vi cerco la speigazione fisica del CS. Intanto provate a pensare alle tensioni che vedono i condensatori (non solo di alimentazione) quando non c'è flusso di corrente in alimentazione..
La tensione che vedono i condensatori di alimentazione è tipo 10V in più, i condensatori tra anodo e griglia vedono la tensione di alimentazione ai loro capi... cmq ce ne stiamo andando OT, forse è meglio aprire un altro topic....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Rispondi