OCD FULLTONE
OCD FULLTONE
Ciao a tutti
Volevo sapere da voi molto piu' esperti di me se questo progetto relativo all'ocd della fulltone è valido.
http://2.bp.blogspot.com/_y4AYtND8Hz8/S ... Layout.jpg
Che transistor e diodo bisogna utilizzare?
Ciao e grazie
Qualcuno di voi ha dei progetti (pcb e componenti) relativi ai pedali t rex, xotic, melatone, lovepedal ecc (e altri pedali boutique)?
Volevo sapere da voi molto piu' esperti di me se questo progetto relativo all'ocd della fulltone è valido.
http://2.bp.blogspot.com/_y4AYtND8Hz8/S ... Layout.jpg
Che transistor e diodo bisogna utilizzare?
Ciao e grazie
Qualcuno di voi ha dei progetti (pcb e componenti) relativi ai pedali t rex, xotic, melatone, lovepedal ecc (e altri pedali boutique)?
Re:OCD FULLTONE
Sono quattro componenti, perchè non provare a farlo????
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
- Gila_Crisis
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 03/11/2006, 13:57
- Località: Svizzera
- Contatta:
Re:OCD FULLTONE
i transistor sono 2N7000.
se cerci progetti boutique ti consiglio di iscriverti al forum di freestompboxes che è pieno di ste robbe
se cerci progetti boutique ti consiglio di iscriverti al forum di freestompboxes che è pieno di ste robbe
Re:OCD FULLTONE
Io l'ho costruito e ieri ho fatto un test con un originale versione 3,praticamente identici come pasta sonora,lievissime differenze di tono perche' una volta aperto l'originale ho verificato che:
1)non e' presente il diodo al germanio (che nello schema riportato e' anche messo al contrario)
2)i due condensatori da 220pf sono invece da 330pF
Al di la di cio',anche se uso esclusivamente il distorto del mio ampli,devo dire che questo pedale mi piace molto,e trallaltro,utilizzato con poco gain ma Boostato da un Ts9,tira fuori dei lead veramente molto belli.
Confermo che su freestompboxes si trovano millemila info su questo (e altri) circuiti.

1)non e' presente il diodo al germanio (che nello schema riportato e' anche messo al contrario)
2)i due condensatori da 220pf sono invece da 330pF
Al di la di cio',anche se uso esclusivamente il distorto del mio ampli,devo dire che questo pedale mi piace molto,e trallaltro,utilizzato con poco gain ma Boostato da un Ts9,tira fuori dei lead veramente molto belli.
Confermo che su freestompboxes si trovano millemila info su questo (e altri) circuiti.

Re:OCD FULLTONE
.......mi sa che provo a farmelo se il prog è fedele all'originale. 

Re:OCD FULLTONE
Ciao, come diodi puoi usare anche dei bs170 se non trovi i 2n7000, occhio solo alla piedinatura.

p.s.
scusa se mi peremtto ma arrivare qui e chiedere i progetti di pedali boutique al primo post non depone benissimo


p.s.
scusa se mi peremtto ma arrivare qui e chiedere i progetti di pedali boutique al primo post non depone benissimo


Ultima modifica di blustrat il 23/02/2009, 14:48, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
Re:OCD FULLTONE
eh eh.. effettuvamente..un po' da sfruttatore.. 
a parte gli scherzi, io ho un purple plexi della lovepedal originale mandato a prendere in usa...
è a parer mio il miglior sitorsore ma sentito.. con il gain al max sembra di usare un jcm800 di quelli pompatissimi e con una 4x12..
peccato che io abbia un fender blues deluxe..tutt'altro che un ampli hi gain..
a dir la verità io lo ho aperto e speravo veramente di vedere come era fatto per provare a rifarlo....nada!!!!
il componente più grosso non supera un moscerino... non si capisce una mazza.
ad pgni modo anche l'ocd fa paura...
e non mi dispiacerebbe farlo, se lo schema postato è buono se po' fa!!!
però purtroppo non ho un originale con cui fare il confronto, ci sono altri componenti discordanti?


a parte gli scherzi, io ho un purple plexi della lovepedal originale mandato a prendere in usa...
è a parer mio il miglior sitorsore ma sentito.. con il gain al max sembra di usare un jcm800 di quelli pompatissimi e con una 4x12..
peccato che io abbia un fender blues deluxe..tutt'altro che un ampli hi gain..
a dir la verità io lo ho aperto e speravo veramente di vedere come era fatto per provare a rifarlo....nada!!!!
il componente più grosso non supera un moscerino... non si capisce una mazza.
ad pgni modo anche l'ocd fa paura...
e non mi dispiacerebbe farlo, se lo schema postato è buono se po' fa!!!
però purtroppo non ho un originale con cui fare il confronto, ci sono altri componenti discordanti?

Re:OCD FULLTONE
il purple plexi è basato sul chip 386, e quello proprio un moscerino non è 
ho l'impressione che alla lovepedal abbiano adottato la tecnologia della behringer

ho l'impressione che alla lovepedal abbiano adottato la tecnologia della behringer

Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
Re:OCD FULLTONE
se al posto del tl082 come operazionale si usasse un jrc4558d della njm?
è un buon sostituto o non rende allo scopo?
è un buon sostituto o non rende allo scopo?
Re:OCD FULLTONE
qualsiasi doppio operazionale va bene, il suono cambia di conseguenza, i soliti sospetti sono adatti allo scopo: 072, 4558, 1458, 5532.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
Re:OCD FULLTONE
guarda io ti giuro lo ho aperto e non si vede una mazza di niente!!!
a parte una colata di colla verde sopra...
ho anche un mudhoney della t-rex, dove al contrario del love pedal è ben distinguibile tutto...
mah...
a parte una colata di colla verde sopra...
ho anche un mudhoney della t-rex, dove al contrario del love pedal è ben distinguibile tutto...
mah...
Re:OCD FULLTONE
è la resina epossidica che mr. lovepedal mette apposta.. evidentemente ha qualcosa da nascondere 
il purple plexi si trova in giro, niente altro che un 386 con controllo di tono.

il purple plexi si trova in giro, niente altro che un 386 con controllo di tono.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
Re:OCD FULLTONE
Ciao a tutti
Grazie per le risposte, effettivamente si tratta del mio primo post ma sono iscritto da almeno 3 anni al forum se non ricordo male, e mi sembrava di aver postato anche qualche cosa per quanto riguarda l'atomic soldano (ma doveva essere in un altro forum dato che sono a uno per quanto riguarda i post).
Per capello tu che schema hai usato? Quello da me postato? Quindi il diodo va invertito per il resto è ok. Che diodo si puo' usare?
Ciao e grazie nuovamente!
Grazie per le risposte, effettivamente si tratta del mio primo post ma sono iscritto da almeno 3 anni al forum se non ricordo male, e mi sembrava di aver postato anche qualche cosa per quanto riguarda l'atomic soldano (ma doveva essere in un altro forum dato che sono a uno per quanto riguarda i post).
Per capello tu che schema hai usato? Quello da me postato? Quindi il diodo va invertito per il resto è ok. Che diodo si puo' usare?
Ciao e grazie nuovamente!
Re:OCD FULLTONE










capello tu che lo hai già fatto con ottimi risultati riusciresti a correggere e a postare lo schema corretto?













Re:OCD FULLTONE
il LAYOUT e' quello di Stratotrasto ed e' corretto.
Il diodo e' quello sopra alla coppia di 2n7000 e va montato con la linea nera verso destra e non sinistra come nello schema;tale diodo e' un diodo al germanio 1n34,puo essere sostituito con gli 1n60 o i Bat41,ma volendo va bene anche un 1n4002...Puo' essere anche eliminato e al suo posto si mette un ponticello di filo.
cercando in giro per web troverete di tutto e di piu' su questo pedale
lo schema ELETTRICO che si trova in giro e' corretto;contempla pero' anche alcune delle varianti delle varie versioni dell'originale:tali modifiche sono la presenza o meno del diodo al germanio,il valore del pot del Gain (500k o 1mega),il valore del pot del tono 10 k oppure 25k,il valore del pot volume (100k oppure 500k).
Inoltre il valore del condensatore del tono puo essere da 47n o da 100n,e infine la presenza o meno della resistenza tra il pin 5 dell'integrato e Vbias
Il diodo e' quello sopra alla coppia di 2n7000 e va montato con la linea nera verso destra e non sinistra come nello schema;tale diodo e' un diodo al germanio 1n34,puo essere sostituito con gli 1n60 o i Bat41,ma volendo va bene anche un 1n4002...Puo' essere anche eliminato e al suo posto si mette un ponticello di filo.
cercando in giro per web troverete di tutto e di piu' su questo pedale
lo schema ELETTRICO che si trova in giro e' corretto;contempla pero' anche alcune delle varianti delle varie versioni dell'originale:tali modifiche sono la presenza o meno del diodo al germanio,il valore del pot del Gain (500k o 1mega),il valore del pot del tono 10 k oppure 25k,il valore del pot volume (100k oppure 500k).
Inoltre il valore del condensatore del tono puo essere da 47n o da 100n,e infine la presenza o meno della resistenza tra il pin 5 dell'integrato e Vbias