OCD FULLTONE
Re:OCD FULLTONE
Ciao e buona serata
Volevo chiedervi una cosa relativaall'ocd di stratotrasto, come deve essere lo switch hp/lp? (a due a tre o a sei piedini contatti?) e soprattutto il contatto di mezzo a cosa lo si collega?
Cieo e grazie!
Volevo chiedervi una cosa relativaall'ocd di stratotrasto, come deve essere lo switch hp/lp? (a due a tre o a sei piedini contatti?) e soprattutto il contatto di mezzo a cosa lo si collega?
Cieo e grazie!
Re:OCD FULLTONE
ciao,
io mi son fatto la pcb oggi pomeriggio, e a dir la verità non ci avevo nemmeno fatto caso..
so che cambia la pasta del suono da high a low peack o una roba del genere.
ad ogni modo l'unica soluzione pratica che ho trovato guardando la pcb, sull'immagine ke hai postato, è che, a detto mio ovviamente, mette in parallelo o no la res da 22k con quella da 33K. così facendo è come se avessi un selettore che pone una res di 33k oppure una da 13,2k.
lo switch lo colleghi sulle piazzole quadrate annesse alle rotonde dove saldi le due res.
come switch utile alla causa puoi usare un spst (due terminali, uno lo colleghi a una res uno all'altra) o magari un dpdt o dpst, pero in questo caso devi usarlo come se usassi un spst, ovvero colleghi ad una estremità una res ed al centro l'altra o il contrario.
correggetemi se ho detto fregnacce!!!
io mi son fatto la pcb oggi pomeriggio, e a dir la verità non ci avevo nemmeno fatto caso..

ad ogni modo l'unica soluzione pratica che ho trovato guardando la pcb, sull'immagine ke hai postato, è che, a detto mio ovviamente, mette in parallelo o no la res da 22k con quella da 33K. così facendo è come se avessi un selettore che pone una res di 33k oppure una da 13,2k.
lo switch lo colleghi sulle piazzole quadrate annesse alle rotonde dove saldi le due res.
come switch utile alla causa puoi usare un spst (due terminali, uno lo colleghi a una res uno all'altra) o magari un dpdt o dpst, pero in questo caso devi usarlo come se usassi un spst, ovvero colleghi ad una estremità una res ed al centro l'altra o il contrario.
correggetemi se ho detto fregnacce!!!

Re:OCD FULLTONE
Ciao
Per quanto riguarda i potenziometri cosa devo usare? Qualcuno mi aveva detto che gli alpha sono invertiti per quanto riguarda la sigla A e B.
Per quanto riguarda i potenziometri cosa devo usare? Qualcuno mi aveva detto che gli alpha sono invertiti per quanto riguarda la sigla A e B.
Re:OCD FULLTONE
si sono molto buoni e costano poco.
a log, b lin
a log, b lin
Re:OCD FULLTONE
Io ho realizzato 3 di questi quì:
http://www.aronnelson.com/gallery/main. ... 5/album76/
nella pagina lo chiama OVD ma è l'OCD FULLTONE, provati uno a fianco all'altro.
Li ho fatti tutti diversi con pots differenti e clipping diversi.
Bell'overdrive
http://www.aronnelson.com/gallery/main. ... 5/album76/
nella pagina lo chiama OVD ma è l'OCD FULLTONE, provati uno a fianco all'altro.
Li ho fatti tutti diversi con pots differenti e clipping diversi.
Bell'overdrive

Re:OCD FULLTONE
ciao,
ho fatto anche io questo pedale e con ottimi risultati.
l'unica cosa è che sia abbassando tutto il volume e tutto il gain suona cmq..
a che cosa può essere dovuto??
i collegamenti dei pot sono corretti...

ho fatto anche io questo pedale e con ottimi risultati.
l'unica cosa è che sia abbassando tutto il volume e tutto il gain suona cmq..
a che cosa può essere dovuto??
i collegamenti dei pot sono corretti...

Re: OCD FULLTONE
Buonasera a tutti,
oggi con grande gaudio sono riuscito a recuperare la password del forum e con sommo gaudio sono riuscito a fare il primo sbrogliato della mia vita.
Posto di seguito lo schema e lo sbrogliato del Fulltone OCD, tutte le versioni basta cambiare i due componenti in croce che li differenziano.
Vorrei chiedere a qualcuno dotato di pazienza e tanta buona volontà se mi guarda lo schema e la PCB e mi da dei suggerimenti e o correzioni.
Ho usato Eagle lite.
Saluti,
D4rkp3pp3

Qui di seguito lo schema e la board:https://dl.dropboxusercontent.com/u/135 ... %20OCD.rar
oggi con grande gaudio sono riuscito a recuperare la password del forum e con sommo gaudio sono riuscito a fare il primo sbrogliato della mia vita.
Posto di seguito lo schema e lo sbrogliato del Fulltone OCD, tutte le versioni basta cambiare i due componenti in croce che li differenziano.
Vorrei chiedere a qualcuno dotato di pazienza e tanta buona volontà se mi guarda lo schema e la PCB e mi da dei suggerimenti e o correzioni.
Ho usato Eagle lite.
Saluti,
D4rkp3pp3

Qui di seguito lo schema e la board:https://dl.dropboxusercontent.com/u/135 ... %20OCD.rar
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: OCD FULLTONE
si potrebbe anche fare se non ce ne fossero gia un milione fatte meglio di questa,capisco la voglia di fare qualcosa di personalizzato per le proprie esigenze,ma non ci sono novita significative come ad esempio l'inclusione dello switch e di jack tipo cliff oppure sistemi di protezione o filtraggio,oppure un bel buffer in uscita che risolverebbe il problema ricorrente di questo OD.
L'unico suggerimento che ti posso dare è comunque di non fare le piste di sbieco in quel modo,vai in senso verticale/orizzontale ed eventualmente 45 gradi se serve,è più bello.
L'unico suggerimento che ti posso dare è comunque di non fare le piste di sbieco in quel modo,vai in senso verticale/orizzontale ed eventualmente 45 gradi se serve,è più bello.
Re: OCD FULLTONE
Ciao alexradium,
ti ringrazio per la risposta. In effetti non era quello lo scopo, ma mi hai dato un attimo suggerimento in effetti. Potrei integrare i jack tipo Cliff, il 3PDT il Led eccetera in modo che entri tutto in un Box predefinito lasciando magari anche lo spazio per la batteria.
Per quanto concerne il discorso del buffer e del problema ricorrente potresti essere più specifico perfavore? Dove andrebbe aggiunto?
Grazie ancora.
Ciao
ti ringrazio per la risposta. In effetti non era quello lo scopo, ma mi hai dato un attimo suggerimento in effetti. Potrei integrare i jack tipo Cliff, il 3PDT il Led eccetera in modo che entri tutto in un Box predefinito lasciando magari anche lo spazio per la batteria.
Per quanto concerne il discorso del buffer e del problema ricorrente potresti essere più specifico perfavore? Dove andrebbe aggiunto?
Grazie ancora.
Ciao
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: OCD FULLTONE
il buffer lo poi copiare dal Plimsoul,o da qualsiasi TS,il volume lo metti da 100K.
Re: OCD FULLTONE
Mi sono dato un pò da fare e ho aggiunto il buffer del Plim all'uscita.
Chiedo a qualche anima pia e più esperta di indicarmi eventuali errori specialmente controllare se il voltaggio in ingresso al transistor del buffer sia corretto. Inoltre vorrei chiedere come mai si mettono i diodi e tutta quella serie di resistenze e condensatori nella sezione di alimentazione, non basterebbe fare in modo da avere i due voltaggi che ci interessano?
Inoltre si accettano critiche e ulteriori suggerimenti sulla PCB, ho cercato di seguire i consigli e usare solo linee dritte e orizzontali per quanto possibile.
Grazie.
Salutoni
Chiedo a qualche anima pia e più esperta di indicarmi eventuali errori specialmente controllare se il voltaggio in ingresso al transistor del buffer sia corretto. Inoltre vorrei chiedere come mai si mettono i diodi e tutta quella serie di resistenze e condensatori nella sezione di alimentazione, non basterebbe fare in modo da avere i due voltaggi che ci interessano?
Inoltre si accettano critiche e ulteriori suggerimenti sulla PCB, ho cercato di seguire i consigli e usare solo linee dritte e orizzontali per quanto possibile.
Grazie.
Salutoni
Re: OCD FULLTONE
Ciao, manca la pista tra r4 e c3. Mancano le connessioni tra le varie masse della pcb.
Distanzia un po le piste tra 1 del pot tone e 3 del pot gain sono troppo vicine rispetto alle altre.
Evita di fare delle S cerca di fare curve a 90 o 45* come già suggerito e cerca di allineare per quanto possibile i componenti in modo che il layout risulti un po più pulito.
Per il resto lascio a qualcuno più esperto....ora vò a letto che casco dal sonno...
Distanzia un po le piste tra 1 del pot tone e 3 del pot gain sono troppo vicine rispetto alle altre.
Evita di fare delle S cerca di fare curve a 90 o 45* come già suggerito e cerca di allineare per quanto possibile i componenti in modo che il layout risulti un po più pulito.

Per il resto lascio a qualcuno più esperto....ora vò a letto che casco dal sonno...

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: OCD FULLTONE
Ciao D4rkp3pp3
Se le immagini linkate non sono di piccole dimensioni la pagina del forum perde l'allineamento
per risolvere il problema o si linkano le immagini con l'opzione [rmg=xxx,xxx] invece che con l'opzione [img]
oppure si caricano le immagini sul forum come allegato
(preferibilmente in formato jpg, in formato png c'è un problema)
facendo in uno di questi modi le immagini conservano le loro dimensioni originali e, per quelle lincate e ridimensionate basta salvarle sul proprio PC per vederle alle dimensioni originali, mentre per quelle caricate sul forum basta ckliccarci sopra per vederle ingrandite
---
Il tuo post precedente l'ho sistemato io, per i prossimi tieni presente quanto ti ho spiegato e segui uno dei due metodi
K
Se le immagini linkate non sono di piccole dimensioni la pagina del forum perde l'allineamento
per risolvere il problema o si linkano le immagini con l'opzione [rmg=xxx,xxx] invece che con l'opzione [img]
oppure si caricano le immagini sul forum come allegato
(preferibilmente in formato jpg, in formato png c'è un problema)
facendo in uno di questi modi le immagini conservano le loro dimensioni originali e, per quelle lincate e ridimensionate basta salvarle sul proprio PC per vederle alle dimensioni originali, mentre per quelle caricate sul forum basta ckliccarci sopra per vederle ingrandite
---
Il tuo post precedente l'ho sistemato io, per i prossimi tieni presente quanto ti ho spiegato e segui uno dei due metodi
K
Re: OCD FULLTONE
Ciao Kagliostro,
ti ringrazio molto per aver sistemato le immagini. La prossima volta ci starò più attento.
Per quanto riguarda le piste della PCB ho capito di essere per il momento molto incapace e che mi devo mettere a perderci del tempo per capire come fare una cosa decente.
Per quanto riguarda invece la parte della alimentazione c'è nessuno volenteroso che spende un pò di tempo per farmi capire a che servono i componenti in più? Per componenti in più intendo quelli che non sono funzionali a ottenere il valore di tensione diverso dai 9V.
Se avessi solo alimentazioni solo a 9V potrei collegarli direttamente all'alimentazione o comunque andrebbero messi diodi eccetera?
Grazie per l'aiuto.

ti ringrazio molto per aver sistemato le immagini. La prossima volta ci starò più attento.
Per quanto riguarda le piste della PCB ho capito di essere per il momento molto incapace e che mi devo mettere a perderci del tempo per capire come fare una cosa decente.
Per quanto riguarda invece la parte della alimentazione c'è nessuno volenteroso che spende un pò di tempo per farmi capire a che servono i componenti in più? Per componenti in più intendo quelli che non sono funzionali a ottenere il valore di tensione diverso dai 9V.
Se avessi solo alimentazioni solo a 9V potrei collegarli direttamente all'alimentazione o comunque andrebbero messi diodi eccetera?
Grazie per l'aiuto.

-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: OCD FULLTONE
i diodi che vedi servono a proteggere da polarita inversa,ce n'è uno in più,come sistema non è il migliore perchè se metto una tensione alternata in realta brucio tutto lo stesso,meglio il sistema con i transistor o mosfet che trovi su geofex.
per il resto serve tutto,il partitore serve in tutti i pedali a tensione singola,non servirebbe con la duale.
per il resto serve tutto,il partitore serve in tutti i pedali a tensione singola,non servirebbe con la duale.