Ciao!
Allora, credo di aer capito bene ora

cmq la soluzione rimane la stessa! puoi tranquillamente tenere collegate le masse, non crea nessun problema isolando il solo polo caldo! cmq, se vuoi proprio isolarle tutte e due, potresti creare due interruttori "logici" ovvero alla presa esterna colleghi le basi di due JFET, questi collegano l'alimentazione interna al circuito, nel momento che inserisci l'alimentazione (diciamo che prima la fai passare per due porte NOT) gli '0' pilotano i due transistor che vanno in interdizione e scollegano massa e +12 dal circuito, è una soluzione che mi è venuta in mente ora dovrebbe funzionare! se poi ho un pò di tempo (perdonami, ora aspetto che cominci la lezione all'uni!) butto giù uno schizzo di schema.
Per il resto ho dato un'occhiata veloce, mi chiedevo se fossero necessarie le res in seri agli IN dei ULN2803, dovrebbero essere per limitare la corrente in caso di "rottura" dell'IC giusto (cortocircuito)? se così fosse come le calcoli? Vcc/Ioutmax? per il resto ho visto che hai usato gli interruttori per selezionare il canale MIDI (io per mancanza di PIN credo che lo farò fisso, ovvero programmabile solo rimuovendo il PIC)..
Ora ad occhio non ho ben capito a cosa serve il registro 373 con i buffer CMOS e i diodi 1N4148.. me lo spieghi?
ciao!

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)