Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

domanda per esperti di reti lan

Forum dedicato allo svago, qui si chiacchiera di tutto.
Rispondi
Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

domanda per esperti di reti lan

Messaggio da blustrat » 06/03/2009, 12:04

Scusate se posto qui una domanda che può sembrare banale ma sto inpazzendo e forse qualcuno di voi mi può aiutare.
Il mio problema consiste nella configurazione di un router modem wireless D-link 640, configurando gli ip sia sul pc a cui è collegato il router sia su un portatile wireless la lan funziona ma non riesco a collegarmi a internet, se invece attivo il DHCP e lascio quindi l'assegnazione degli ip in automatico il pc con il router collegato va su internet ma la lan non funziona, ho provato con i dns ti tiscali ma la cosa non cambia. Può darsi che questo tipo di router non faccia entrambe le cose insieme?  :Gra_1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:domanda per esperti di reti lan

Messaggio da _Alex_ » 06/03/2009, 15:15

Anche Linux mandriva mi faceva quel problema, alla fine ho dovuto desistere, o la rete o internet.

Non penso sia il modem, ma qualche policy di sicurezza del sistema, anche se non saprei consigliarti come aggirarla.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:domanda per esperti di reti lan

Messaggio da mg66 » 06/03/2009, 15:28

Non ho un D-Link ma la configurazione delle reti è uguale per tutti.
Per prima cosa devi decidere se vuoi utilizzare DHCP oppure no, io preferisco configurarmi gli IP da solo.
Nel caso volessi utilizzare il DHCP (più semplice) verifica di avere impostato, sia sul fisso che sul portatile, la localizzazione dell'IP in automatico e quindi di impostare il router sull'opzione DHCP.
Nel caso volessi decidere tu quali numeri IP scegliere devi impostare il router con l'indirizzo 192.168.1.1 (gli indirizzi 192.168.x.x sono normalmente usati nelle reti "casalinghe") il fisso come 192.168.1.2 ed il portatile su 192.168.1.3 e 192.168.1.4 (i portatili hanno due prese di rete una su cavo ed una wireless devi configurare tutte e due) la SUBNETMASK va impostata su 255.255.255.0 ed il DNS sui computer è sempre riferito al router perciò sarà 192.168.1.1.
I router hanno la possibilità di escludere le connessioni wireless o di consentire l'accesso solo alle schede autenticate perciò verifica sulle impostazioni di sicurezza (WEP / WPA) del router.

:ciao:

P:S.
Su linux (io utilizzo Archlinux) il problema è spesso dovuto alla impostazione del sistema di protezione, WPA in primis.
Ultima modifica di mg66 il 06/03/2009, 15:58, modificato 1 volta in totale.
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:domanda per esperti di reti lan

Messaggio da blustrat » 06/03/2009, 15:55

Grazie per le risposte. Oggi riprovo attivando il dhcp su tutti i computer compreso quello a cui è collegato il router, è l'unica cosa che no ho tentato perchè con il vecchio switch (non wireless) con il dhcp attivo la rete risultava a connettività limitata. Vi terrò aggiornati  :bye1:
:Gra_1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:domanda per esperti di reti lan

Messaggio da blustrat » 06/03/2009, 22:02

Risolto impostando su tutti i pc il dhcp  :Gra_1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Rispondi