Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

lamierino per enclosure

Gli Strumenti, gli Effetti, i Setup e quant'altro...
Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

lamierino per enclosure

Messaggio da Intripped » 08/03/2009, 15:39

ciao a tutti,

mi sapete dire dove posso comprare il lamierino (di alluminio?) per farsi le scatole per gli effetti?
in ferramenta ho trovato solo quello d'acciaio che però è troppo spesso ed è praticamente impossibile da piegare

:Gra_1:

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re:lamierino per enclosure

Messaggio da aledjack » 08/03/2009, 19:42

vai in una officina meccanica, anzi meglio di carpenteria e dovresti trovarlo. Io ne ho una lamiera da 3mt x 1,5  :face_green:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:lamierino per enclosure

Messaggio da davidefender » 09/03/2009, 12:49

ehm.. se posso consigliare io per la il rivestimento interno della mia pedaliera ho usato gli scaffali degli armadietti componibili (hai presente quelli tutti in metallo per gli attrezzi?) li ho trovati da Merlino  :arf2: a poco prezzo e mi sembrava abbastanza tenero... sono che pensandoci bene forse un pò troppo tenero per pestarlo come pedale.. vedi tu!

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:lamierino per enclosure

Messaggio da Intripped » 09/03/2009, 14:05

grazie per le risposte,
oggi faccio un giro per carpenterie e vari centri bricolage così vedo un po' cosa c'è

:rockon:

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:lamierino per enclosure

Messaggio da Nutshell » 09/03/2009, 14:36

Con tutto il rispetto.. lascia perdere la lamiera per farsi i box per i pedali. E' una pazzia. Con meno di 10 euro ti prendi un box della hammond che è una meraviglia!
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:lamierino per enclosure

Messaggio da Zanna » 09/03/2009, 16:53

Concordo, a meno che tu non abbia la possibilità di utilizzare un piegalamiere, magari fare un taglio al laser oppure non debba proprio fare un box molto particolare.
Non è per niente facile lavorare una lastra di metallo, solo il alvoro e l'impazzimento non valgono quanto un bel box hammond.

:ciao:

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:lamierino per enclosure

Messaggio da Intripped » 09/03/2009, 21:02

regaz grazie per i consigli, ma io sono per il diy ESTREMO !!!  :mart: :face_green: :mart:

allora, oggi sono andato da un carpentiere metallico davvero gentile che mi ha regalato due pezzi di lamierino di scarto, uno di acciaio inox e l'altro di alluminio (1,2 mm di spessore)

tornato a casa ho provato a lavorare un po' quest'ultimo:
il taglio lo faccio con seghetto alternativo (lama per metallo), le bave del taglio le limo
per piegarlo mi aiuto con morsa, barre di ferro (per fare da spigolo su cui il lamierino poi si piega) e martello di gomma - pensavo fosse molto più complicato invece le pieghe vengono benissimo

è sicuramente più comodo prendere subito le hammond, ...ma che gusto c'è??  :arf2:

appena finisco la prima "scatola" posto una foto, così vedete quanto sono pazzo
ciao!

dap
Diyer
Diyer
Messaggi: 229
Iscritto il: 13/07/2008, 19:54

Re:lamierino per enclosure

Messaggio da dap » 09/03/2009, 23:58

le mie prime scatole le ho costruite io personalmente con lamiera da 2mm e flessibile alla mano...una volta fatto il solco si piegano che è una bellezza...ma devi essere preciso al millimetro se no poi fa abbastanza schifo il risultato..se non devi fare qualcosa di particolare compra quelle gia belle e fatte...

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:lamierino per enclosure

Messaggio da Nutshell » 10/03/2009, 1:07

La cosa che odio dei box in lamiera è che i fori vengono sempre sbavati.. con l'alluminio pressofuso i fori sono perfetti invece.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:lamierino per enclosure

Messaggio da davidefender » 10/03/2009, 8:47

.. perchè non usi le punte da 10 cent l'una ... :trip: :tapai: :tapai:

terrificante!  :lol1:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re:lamierino per enclosure

Messaggio da aledjack » 10/03/2009, 10:33

per forare la lamiera in ferro non conviene usare punte da trapano ( il foro diventa esagonale e si rischia che la punta agganci), meglio una fresa multi diametro o a gradino. Quelle valide sono care ma dura una vita. Sconsiglio di spenderci poco perchè poi il tagliente si rovina quasi subito.

tipo questa:

http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=0232557

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:lamierino per enclosure

Messaggio da Nutshell » 10/03/2009, 10:52

Buono a sapersi.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:lamierino per enclosure

Messaggio da Intripped » 10/03/2009, 11:23

una punta così non ce l'ho...!!!  :what: :ohhh: :hummm_1: :cool1:

la voglio ASSOLUTAMENTE!!!!!!!!!!!!!! :fonz: :fonz: :fonz:

bella Aledjack

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:lamierino per enclosure

Messaggio da oldengl » 11/03/2009, 21:17

ma una bella scatoletta in plastica dal negoziante di materiale elettrico no??

risparmio in soldi e in tempi di lavorazione :fonz:... si lo so l'estetica è pessima ma volete mettere la comodita'?? io ho iniziato cosi' eheh  :yes:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:lamierino per enclosure

Messaggio da Intripped » 11/04/2009, 21:26

ci ho messo un casino a farla, e si vedono anche un bel po' di imprecisioni, ma ecco la scatola del mio primo effetto: dyna/ross comp

la parte sopra l'ho fatta con barra a "u" in acciaio presa in ferramenta, mentre lo sportello sotto è fatto in lamierino di alluminio piegato da me

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

...lo so l'interno è un gran casino... ma di meglio non sono riuscito a fare. cmq è il primo, e ho già in mente molte migliorie per il secondo
Ultima modifica di Intripped il 11/04/2009, 21:28, modificato 1 volta in totale.

Rispondi