Ti rimando a due articoli su accordo.it:
http://www.accordo.it/articles/2008/04/ ... ciuto.html
http://www.accordo.it/articles/2008/05/ ... uto-2.html
Il secondo link è un in più per quello che si diceva, comunque sul primo trovi informazioni abbastanza dettagliate per capire in generale.
Ora facendo un ragionamento spicciolo se un pickup avvolto in senso orario ti da un segnale s uno avvolto in senso antiorario ti darà un segnale -s. Il rumore però è indipendente dal senso in cui è avvolto e vista la distanza tra i due pickup di un humbucker lo possiamo considerare costante. Quindi una bobbina darà segnale s+r mentre l'altra -s+r.
Per questo motivo se prendiamo un humbucker e colleghiamo le due bobbine in opposizione avremo un segnale totale t=(s+r)-(-s+r)=s+r+s-r=2*s. Con un collegamento in serie normale avremo t=(s+r)+(-s+r)=s+r-s+r=2*r, una cosa catastrofica perchè il segnale si annulla ma il rumore raddoppia.
Con i single coil la cosa è diversa perchè anche ruotandoli di 180 gradi il verso di avvolgimento rimane sempre lo stesso ottenendo per il collegamento in serie t=(s+r)+(s+r)=2*(s+r) mentre per quello in opposizione t=(s+r)-(s+r)=0.
Tieni conto che questi sono conti spiccioli e la realtà funziona in modo un po diverso perchè anche se i due avvolgimenti sono vicini non sono nello stesso punto quindi in tutte le configurazioni a due avvolgimenti ci sono frequenze che si annullano ed altre che si sommano per le differenze di fase, comunque molto a grandi linee quello che ti ho raccontato è vero.
Ora non so come potresti fare ad avvolgere al contrario, tieni conto che i pickup dovrebbero avere una cera di cui sono impregnati che serve ad impedire che diventino microfonici ma che in questo caso potrebbe impedirti di svolgere l'avvolgimento. Comunque per questa operazione ti conviene domandare a qualcuno più esperto di me.