
Lightning Jaxx due post uniti...
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
Hai provato a mettere altro al posto dei carta olio? Se sono veramente vintage saranno fracichi e magari sono quelli che suonano di 

MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
ciao luix,
guarda i carta olio sono stati testati uno ad uno.
a 650volt hanno una corrente di perdita inferiore al micro ampère, anche la velocità di carica era impressionante rispetto a dei poliproprilene delle stesso valore e tolleranza. il test lo ho fatto da un amico radioamatore che ha un vero e proprio laboratorio
a casa, tra cui degli alimentaori appositamente fatti per valutare la perdita dei cap.
è stato fatto tutto proprio per evitare queste magagne.
poi se facessero caxxre penso suonerebbe male in generale, e invece proprio no..anzi.
per alex:
ho fatto la prova togliendo il trimmer e mettendo una res.. sempre un gran bel clacson
, più chiaro stavolta..

guarda i carta olio sono stati testati uno ad uno.
a 650volt hanno una corrente di perdita inferiore al micro ampère, anche la velocità di carica era impressionante rispetto a dei poliproprilene delle stesso valore e tolleranza. il test lo ho fatto da un amico radioamatore che ha un vero e proprio laboratorio
a casa, tra cui degli alimentaori appositamente fatti per valutare la perdita dei cap.
è stato fatto tutto proprio per evitare queste magagne.
poi se facessero caxxre penso suonerebbe male in generale, e invece proprio no..anzi.
per alex:
ho fatto la prova togliendo il trimmer e mettendo una res.. sempre un gran bel clacson


Re:Lightning Jaxx due post uniti...
Allora prova a togliere del tutto il feedback e fare la modifica del condensatore al posto della resistenza dopo il phase inverter.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
scusa alex,
quale 100K intendi? quella che dal catodo di v2 va ai due cap da 0,022 o quella sugli anodi?
o quella tra 47K e il cap da 0,01?
quale 100K intendi? quella che dal catodo di v2 va ai due cap da 0,022 o quella sugli anodi?
o quella tra 47K e il cap da 0,01?
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
E' una 100k tra le placche (anodi) della PI.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
QUINDI LA CENTO KAPPA TRA GLI ANODI DELLA V DUE?
(SORRY MA MI éAND IN PALLA IL PC)
(SORRY MA MI éAND IN PALLA IL PC)
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
NO, IL PHASE INVERTER, LA V3, l'ultima valvola in bassa potenza prima delle finali.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
non volevo scrivere in maiuscolo nel senso ''alta voce'' ma il pc scriveva solo maiuscolo..damned!!! 
allora ho provato la mod del condensatore. non ne avevo da 100pF ma uno da 1000 e alcuni da 0,01uF.
lo ho posizionato in parallelo alla 100K che va sulla phase inverter:
con il distorsore migliora il suono ma ancora molto freddo, sul pulito dell'ampli perde in botta dinamicità e alti.
lo ho posizionato anche tra i due anodi della V3, risultato analogo.
poi ho provato con lo 0,01 in entrambi i modi, con il distosore migliora parecchio.. anzi ci siamo quasi ma sul pulito perde quasi tutta la bellezza che ha.
mi sono accorto che ho invertito i collegamenti dei triodi della 12ax7 in V3 rispetto allo schema, ovvero dove nello schema segna
1 2 e 3(pin di v3) io ho 6 7 e 8 e viceversa.
ad ogni modo ho solo scambiato i triodi, i collegamenti a valle e a monte sono rispettati, non dovrebbe essere un problema penso.

allora ho provato la mod del condensatore. non ne avevo da 100pF ma uno da 1000 e alcuni da 0,01uF.
lo ho posizionato in parallelo alla 100K che va sulla phase inverter:
con il distorsore migliora il suono ma ancora molto freddo, sul pulito dell'ampli perde in botta dinamicità e alti.
lo ho posizionato anche tra i due anodi della V3, risultato analogo.
poi ho provato con lo 0,01 in entrambi i modi, con il distosore migliora parecchio.. anzi ci siamo quasi ma sul pulito perde quasi tutta la bellezza che ha.

mi sono accorto che ho invertito i collegamenti dei triodi della 12ax7 in V3 rispetto allo schema, ovvero dove nello schema segna
1 2 e 3(pin di v3) io ho 6 7 e 8 e viceversa.
ad ogni modo ho solo scambiato i triodi, i collegamenti a valle e a monte sono rispettati, non dovrebbe essere un problema penso.
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
Hai provato a togliere la valvola in parallelo?
Non è che hai chiesto dei trafo hi-fi? Perchè altrimenti sarebbe come mettere il distorsore allo stereo di casa...
Non è che hai chiesto dei trafo hi-fi? Perchè altrimenti sarebbe come mettere il distorsore allo stereo di casa...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
Scusa Luix, questa non l'ho capita neanche io.
Vuoi bypassare i pin 6 7 e 8 della V2?
L'idea del trafo hi-fi mi sembra una buona strada da percorrere, io ho usato il distorsore sparando la chitarra nello stereo di casa e suonava acido come una suocera e tremendamente distorto, anche se il distorsore era blando.
Scambiando i triodi non succede nulla se tutto il resto è fatto bene, sono due triodi uguali nella stessa boccetta sotto vuoto.
Vuoi bypassare i pin 6 7 e 8 della V2?
L'idea del trafo hi-fi mi sembra una buona strada da percorrere, io ho usato il distorsore sparando la chitarra nello stereo di casa e suonava acido come una suocera e tremendamente distorto, anche se il distorsore era blando.
Scambiando i triodi non succede nulla se tutto il resto è fatto bene, sono due triodi uguali nella stessa boccetta sotto vuoto.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
No che bypassare!!!
Togliere, cioè i pin di uno dei due triodi vanno scollegati, penso che se i due triodi non sono bilanciati da dei problemi metterli in parallelo, hanno guadagno differente quindi magari uno assorbe corrente mentre l'altro la sta cacciando.....
Togliere, cioè i pin di uno dei due triodi vanno scollegati, penso che se i due triodi non sono bilanciati da dei problemi metterli in parallelo, hanno guadagno differente quindi magari uno assorbe corrente mentre l'altro la sta cacciando.....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
ok per lo scambio di coppia allora tutto a posto... 
ho provato anche a fare il feedback del 57 twin amp. meglio degli alti ma non ci siamo ancora..
ho toltto il feedback del twin e poi, ho notato una cosa, aumentando il gain la distorsione con il lovepedal diventa meno acida...
praticamente quando già l'ampli da solo inizia ad avere non più il pulito ma distorcere..
allora ho provato a togliere il cap da 150pF sul pot del volume (non trovando il 180 ho messo in parallelo un 150 con un 33) lasciando il 33.
e diciamo che anche con il pulito, non più bello come prima abbastanza chiuso e un pò cupo, l'acidità se ne è andata del tutto o quasi..
ora provo a staccare un triodo di v1 e a rimettere tutto come era prima. vediam che succede..
grazie e mille dell'aiuto!!!
*x luix: i trafo sono della westlab, sono gli stessi che montavano i matchless quando c'era mark sampson, sono specifici per ampli da chitarra.

ho provato anche a fare il feedback del 57 twin amp. meglio degli alti ma non ci siamo ancora..

ho toltto il feedback del twin e poi, ho notato una cosa, aumentando il gain la distorsione con il lovepedal diventa meno acida...
praticamente quando già l'ampli da solo inizia ad avere non più il pulito ma distorcere..
allora ho provato a togliere il cap da 150pF sul pot del volume (non trovando il 180 ho messo in parallelo un 150 con un 33) lasciando il 33.
e diciamo che anche con il pulito, non più bello come prima abbastanza chiuso e un pò cupo, l'acidità se ne è andata del tutto o quasi..
ora provo a staccare un triodo di v1 e a rimettere tutto come era prima. vediam che succede..

grazie e mille dell'aiuto!!!
*x luix: i trafo sono della westlab, sono gli stessi che montavano i matchless quando c'era mark sampson, sono specifici per ampli da chitarra.
Ultima modifica di Jaxx il 26/03/2009, 23:03, modificato 1 volta in totale.
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
@luix:
mod fatta, staccato l'anodica ad un triodo di V1, ma niente da fare uguale a prima...ottimo da solo, una bomba dentro un negoizietto di murano con il distorsore..
a parte gli scherzi.. iniziano le prime maledizioni..
del resto non potevo aspettarmi che andasse tutto per il verso giusto al primo ampli..devo già ritenermi fortunato che suoni..
appena mi riportano la macchina fotografica carico qualche foto così coloriamo un pò il post.
mod fatta, staccato l'anodica ad un triodo di V1, ma niente da fare uguale a prima...ottimo da solo, una bomba dentro un negoizietto di murano con il distorsore..

a parte gli scherzi.. iniziano le prime maledizioni..

del resto non potevo aspettarmi che andasse tutto per il verso giusto al primo ampli..devo già ritenermi fortunato che suoni..
appena mi riportano la macchina fotografica carico qualche foto così coloriamo un pò il post.

Re:Lightning Jaxx due post uniti...
Non so se l'hai già fatto, ma prova a togliere il cond da 250uF dai catodi delle finali.
Questo dovrebbe ridurre il gain alle alte frequenze pareggiandolo con quello delle basse.
Se te la senti di imbarcarti nella regolazione del bias puoi anche ridurre la res di catodo per rialzare il gain, regoli il bias per non far fondere le finali e provi.
Questo dovrebbe ridurre il gain alle alte frequenze pareggiandolo con quello delle basse.
Se te la senti di imbarcarti nella regolazione del bias puoi anche ridurre la res di catodo per rialzare il gain, regoli il bias per non far fondere le finali e provi.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
ciao alex!!!
allora, per imbarcarmi non è un grossissimo problema, solo che ora così come sono sono già abbastanza tirate per il collo, da 9 V su 122ohm.
9/122=0.074
(0.074*350)/2=12.95W per valvola.
mi da 9V di caduta sulla r bias perchè ho messo una res da 11K al posto di quella da 22K sull'alimentazione delle g2 delle finali (per portare la tensione applicata ai 300V, per avcvicinarmi il più possibile a quelle dichiarate sugli schemi che la mettono a 349, poco meno dell'anodica delle finali),
rimettendo la 22 viene una caduta di 6,9 V su r bias e una dissipazione di circa 9W.
***non so se è già stato fatto o applicato, cmq cambiando tensione alle griglie di schermo cambia sensibilmente anche il bias, potrebbe essere una soluzione mettere due trimmer che regolano la tensione sulle g2 per regolare il bias? a differenza di quanto ho gia visto, non si regolerebbe con un trimmer sulla r di catodo o il trimmer sul secondario del pt che manda la tensione negativa sulle g1.
a livello pratico non risolve niente, ma magari può essere una soluzione..
posso provare a toglierlo il 250uF, e vedere che succede.
ad ogni modo lo stesso ampli lo ha già fatto texasspecial, gli ho mand un pm per sapere se ha avuto gli stessi problemi, aspetto la risp e poi la posto.
lo schema da lui utilizzato è uguale identico al mio.
allora, per imbarcarmi non è un grossissimo problema, solo che ora così come sono sono già abbastanza tirate per il collo, da 9 V su 122ohm.
9/122=0.074
(0.074*350)/2=12.95W per valvola.
mi da 9V di caduta sulla r bias perchè ho messo una res da 11K al posto di quella da 22K sull'alimentazione delle g2 delle finali (per portare la tensione applicata ai 300V, per avcvicinarmi il più possibile a quelle dichiarate sugli schemi che la mettono a 349, poco meno dell'anodica delle finali),
rimettendo la 22 viene una caduta di 6,9 V su r bias e una dissipazione di circa 9W.
***non so se è già stato fatto o applicato, cmq cambiando tensione alle griglie di schermo cambia sensibilmente anche il bias, potrebbe essere una soluzione mettere due trimmer che regolano la tensione sulle g2 per regolare il bias? a differenza di quanto ho gia visto, non si regolerebbe con un trimmer sulla r di catodo o il trimmer sul secondario del pt che manda la tensione negativa sulle g1.
a livello pratico non risolve niente, ma magari può essere una soluzione..
posso provare a toglierlo il 250uF, e vedere che succede.
ad ogni modo lo stesso ampli lo ha già fatto texasspecial, gli ho mand un pm per sapere se ha avuto gli stessi problemi, aspetto la risp e poi la posto.
lo schema da lui utilizzato è uguale identico al mio.