Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:dubbio su rumore di fondo

Forum di discussione generale sulla liuteria.
Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:dubbio su rumore di fondo

Messaggio da oldengl » 26/03/2009, 12:40

ok capello seguiro i tuoi consigli  :numb1: devo fare un ordine da banzai prima di rifare il wiring, voglio fare un bel lavoro con schermatura in rame, ti chiedo per i pots ed il filo da adoperare avevo pensato ai potenziometri CTS ed al filo in core solido tipo quello che uso per gli effetti, ho visto pero' che sui custom shop si utilizza un filo decisamente diverso sempre core solido ma esternamente sembra cotone... cosa mi consigli per filo e pots sempre da trovare su banzai?  :Gra_1:

ps. è questo il filo dei custom:  http://www.banzaieffects.com/Cloth-cove ... 23605.html
Ultima modifica di oldengl il 26/03/2009, 12:43, modificato 1 volta in totale.
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re:dubbio su rumore di fondo

Messaggio da capello » 26/03/2009, 15:57

per i pot se vuoi puoi anche usare i Cts,ma considera che io sulle mie chitarre uso gli alpha,esattamente quelli degli effetti.
Secondo me tutti i discorsi sui pot e i fili sono pippe mentali,quindi prendi cio' che piu' ti aggrada:considera anche che in passato ho usato anche io Cts o pot originali Dimarzio o Fender e Gibson,e nel 90% dei casi facevano cagare..o non chiudono bene a massa e in saturazione si sente sempre un filo di volume,,,oppure si spezzava una delle 2 alette dell'alberino......
chiaramente il pot volume deve essere Logaritmico,il tono io uso indifferentemente lineare o log.

per il cablaggio e' sufficiente usare del buon filo unipolare INTRECCIATO da 1-1,5 mm,non SOLID CORE.

:numb1: :numb1: :numb1:

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:dubbio su rumore di fondo

Messaggio da oldengl » 26/03/2009, 17:08

mmm allora ci mettero' degli alpha, un 500k logaritmico ed un 250k lineare per il tono,
INTRECCIATO da 1-1,5 mm
grazie della dritta  :numb1: solitamente uso il solid core per comodita' non sapevo fosse meglio quello intrecciato per il wiring...
quindi questo: http://www.banzaieffects.com/Wire-1-5mm ... 24291.html
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
Checco91
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 251
Iscritto il: 12/06/2008, 20:55

Re:dubbio su rumore di fondo

Messaggio da Checco91 » 14/04/2009, 1:04

Cmq sempre! non vorrei dire cagate! (sono un niubbo estremo)
Ma potrebbe derivare propio dalla massa dell'impianto di casa?
Il qualke forum ho sentito di un ragazzo che avvertiva disturbi sull'ampli a causa di questo!
Brutal Baxist inside!

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re:dubbio su rumore di fondo

Messaggio da capello » 14/04/2009, 9:31

Checco91 ha scritto: Cmq sempre! non vorrei dire cagate! (sono un niubbo estremo)
Ma potrebbe derivare propio dalla massa dell'impianto di casa?
Il qualke forum ho sentito di un ragazzo che avvertiva disturbi sull'ampli a causa di questo!
si,puo' accadere,e si verifica quando vai a suonare in altri posti  (con la stessa identica strumentazione),e non si hanno disturbi

Rispondi