Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

help radioMuff!

Problemi con un effetto? Esponili qui!
sergio977
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 19
Iscritto il: 25/02/2009, 13:39

Re:help radioMuff!

Messaggio da sergio977 » 25/03/2009, 22:33

rispolvero il topic sui radiopedali:

ho costruito il silicon fuzz face di musikding e anche su questo pedale ( come al muff di cui il post d'apertura) mi si presenta il problema della radio!

la cosa è quasi inavvertibile col pot del fuzz fino a 3/4 di corsa dopodichè, col fuzz a canna è possibile ascoltare distintamente una radio tedesca :yes:

giocando col trimmer ( normalmente tareto sui 4.5V) di Q2 mi pare che lievemente il problema aumenti/diminuisca ma in modo pressochè impercettibile :hummm_1:

la cosa si avverte con entrambe le mie chitarre: potrebbe avere senso anche per questo pedale un condensatore sul jack in tra i contatti di massa e segnale?

non ho mai avuto/costruito fuzz, per cui, con l'occasione chiedo se è normale che questi pedali siano piuttosto rumorosi con il gain al max.( non c'è paragone con gli altri miei distorsori autocostruiti, questo è veramente rumoroso! un hssss continuo!)

grazie! :Gra_1:

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:help radioMuff!

Messaggio da _Alex_ » 26/03/2009, 5:44

Il rumore tipo hiss è normale nei pedali high gain quando si usano transistor potenti e rumorosi, prova a cambiarli con equivalenti low noise e vedi se il problema sparisce.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

sergio977
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 19
Iscritto il: 25/02/2009, 13:39

Re:help radioMuff!

Messaggio da sergio977 » 26/03/2009, 10:58

capito...il mio monta 2 2N2222, sono da considerarsi hi gain?

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:help radioMuff!

Messaggio da luix » 26/03/2009, 15:09

Metti un condensatore da 100pF direttamente sul jack di ingresso e di uscita e vedrai che la radio (AM) sparisce...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:help radioMuff!

Messaggio da _Alex_ » 26/03/2009, 17:48

I 2n2222 sono la peggiore scelta per un pedale distorsore.

Metti i Bc550, i 2n5088, i Bc107-108-109.

Metti qualcosa che sia più lineare (i 2n2222 vanno negli alimentatori switching e negli effetti lo-fi, pensa che scelta hai fatto...)
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

sergio977
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 19
Iscritto il: 25/02/2009, 13:39

Re:help radioMuff!

Messaggio da sergio977 » 27/03/2009, 0:46

ommammamia davvero i 2N2222 sono cosi catorci? :mart:

be per fare delle prove però quelli che mi hai suggerito non li ho in casa: ho solo BC237B e 547B recuperati da non so dove! vale la pena provare o evito a priori?

ho provato con i condensatori: se ho capito giusto, ne ho messo uno sul jack in tra massa e segnale e altrettanto sul jack out ( sempre tra massa e segnale) è corretto?

l'effetto radio è effettivamente diminuito ma portando a 0 il pot della chitarra si avvertiva qualche scarica  :idiot:, inoltre il suono cambiava un pochino, come se fosse meno distorto.

Alchè ho tolto il condensatore sul jack in e lasciato quello sul jack out e le scariche sono sparite.
Rimane una piccola variazione di suono ( meno gain/fuzz, in sostanza) ma penso che per il momento lascerò cosi.

ho notato che, col jack in della chitarra inserito, ruotando lo spinotto è un po come se si "sintonizzasse" la radio :lol1:.......( c'è una posizione in cui la radio non si sente per nulla)....il che mi fa pensare che: è ora di cambiare lo spinotto, oppure cambiare il cavo, oppure tutti e due!
effettivamente il mio cavo chitarra-pedali avrà non meno di 10 anni...... :wacho:

sergio977
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 19
Iscritto il: 25/02/2009, 13:39

Re:help radioMuff!

Messaggio da sergio977 » 27/03/2009, 0:47

dimenticavo. grazie per i consigli!

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:help radioMuff!

Messaggio da _Alex_ » 27/03/2009, 7:11

L'età del cavo influisce più sulla sua resistenza che sulla capacitanza, al max hai un abbassamento in toto del segnale.

I punti che non fanno bene contatto tra il jack maschio e la linguetta del jack femmina fanno una capacità che varia ruotando il jack maschio perchè varia la superficie di contatto muovendo lo sporco o aderendo meglio come forma, sarebbe ora di usare il crc (prendi l'electronic cleaner che secca subito e non lascia unto).

I 2n2222 non sono catorci, sono stati progettati per fare cose diverse da quello che serve a te.

Il trattore è un mezzo da lavoro insostituibile per certe categorie di lavoratori, tuttavia in strada non rende al meglio, non trovi?

A te serve una berlina o una utilitaria, trasportato nel mondo dell'elettronica si parla di transistor npn high gain ma NON switching (e il 2n2222 è switching).

Non conosco a memoria i data sheet di tutti i componenti in commercio, vai su www.alldatasheet.com e controlla i pezzi che hai, se sono come ho detto sopra vanno bene.

Se i valori non sono perfetti ma si somigliano piazzaci lo stesso i tuoi pezzi, ricorda che il buon risultato è la combinazione che ti soddisfa, non c'è una regola esatta perchè si possa dire che quell'oggetto suona bene o male.

Di solito i Bc550, in 2n5088 ed i Bc107-8-9 danno risultati validi per molti palati, ma nulla ti vieta di metterci quello che vuoi.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

sergio977
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 19
Iscritto il: 25/02/2009, 13:39

Re:help radioMuff!

Messaggio da sergio977 » 28/03/2009, 9:16

allora: non ne cavo un ragno dal buco! ho messo,tolto rimesso il condensatore, cambiato transistor, pulito i contatti e provato con cavi diversi ma questa stramaledetta radio si sente ancora (iri sera era in francese però :yes: )

ho anche notato che la "ricezione" è migliore tipo dalle 7 alle 9.30 di sera, dopodichè praticamente non si sente più.......mah. E dire che dove suono non ci sono altri apparecchi elettrici/elettronici ecc.

col cambio cavo le cosa è comunque migliorata un pochino forse anche perchè è un pò piu corto(??)

girovagando in rete ho visto che il problema è relativamente comune e c'e chi consiglia di piazzare questo benedetto condensatore tra il collettore del transistor ( quello collegato al trimmer o l'altro?) e la massa ma a me sembra che questa soluzione possa intaccare poi la pasta sonora o sbaglio?

sergio977
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 19
Iscritto il: 25/02/2009, 13:39

Re:help radioMuff!

Messaggio da sergio977 » 28/03/2009, 9:22

questo è lo schema

se mettessi una R al posto del ponticello sui fori 2-3 potrebbe avere un qualche senso?

ciao!
Allegati
Silifuzz.JPG

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:help radioMuff!

Messaggio da _Alex_ » 28/03/2009, 15:15

Scusami, mi ero dimenticato di consiliarti di usare cavi schermati dall'input al primo condensatore e per il volume e jack out, prova anche questa.

Poi, i punti 2 e 3 mi sembrano messi in maniera poco ortodossa, pareva brutto collegare direttamente in punto 1 al condensatore?

Stesso dicasi per gli altri ponticelli, se riesci ad accorciare i percorsi facendo meno accavallamenti di cavi è meglio.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

sergio977
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 19
Iscritto il: 25/02/2009, 13:39

Re:help radioMuff!

Messaggio da sergio977 » 01/04/2009, 10:22

ok grazie Alex.

al momento lascerò la cosa un attimo in stand by in quanto non ho il materiale in casa, al prossimo ordine da Banzai o Musikding procurerò il cavo schermato e anche i jack schermati.

proverò anche con transistor B108 o 2n5088 che al momento però non ho.

Poi aggiornerò sugli sviluppi ( comunque ho visto un video sul tubo in cui si fa notare che l'originale Dallas FF è soggetto a interferenze RF... :yes:)

sergio977
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 19
Iscritto il: 25/02/2009, 13:39

Re:help radioMuff!

Messaggio da sergio977 » 02/04/2009, 23:04

signori chiedo venia:

stasera per caso ho scoperto ( perdonate ma non ho mai utilizzato fuzz) che collegando il pedale all'inizio della catena ( lpb+ts808+D+) i rumori/radio ecc praticamente spariscono!

da una ricerca sul forum ho constatato che pare essere un must il fuzz subito dopo la chitarra....eh...non lo sapevo

in effetti se messo all'inizio è molto meno rumoroso, la radio quasi non si sente oltrechè il suono sembra essere piu presente.

non so neanche io perchè l'ho messo per ultimo: probabilmente perchè praticamente non lo uso quasi mai per cui ho pensato: piazziamolo la in fondo, fuori dai piedi... :arf2:

pardonne moi

sergio977
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 19
Iscritto il: 25/02/2009, 13:39

Re:help radioMuff!

Messaggio da sergio977 » 03/04/2009, 0:15

già che vi ho rotto le scatole....

vorrei togliere un po di bassi in quanto il mio ampli è già abbastanza cupo di suo, se seleziono il pickup al manico il suono diventa un pastone: a sentimento direi di diminuire la capacità dei condensatori C1 e/o C2...dico bene?

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:help radioMuff!

Messaggio da _Alex_ » 03/04/2009, 5:12

C1 si, C2 no che altrimenti li aumenti ancora a scapito delle alte.

Al massimo, se è ancora troppo cupo, C3.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Rispondi