raga funziona il plexytuna fisicamente???'
raga funziona il plexytuna fisicamente???'
raga funziona il plexytuna fisicamente???'
quello sviluppato nella sezione effetti????
quello sviluppato nella sezione effetti????
Re:raga funziona il plexytuna fisicamente???'
Funziona? Lo schema è esatto nel senso che quello preciso del plexi tone carl martin. Poi ti devi sviluppare un layout se non lo trovi già fatto.
Re:raga funziona il plexytuna fisicamente???'
no layuty in che senso??
Re:raga funziona il plexytuna fisicamente???'
il "layout" è il modo (letteralmente tracciato) in cui vengono piazzati i componenti nel printed circuit board (PCB)...ovvero nella piastra, basetta che sia di rame trattato o una millefori o un supporto dove verranno inseriti i componenti che interagiranno tra di loro.
Insomma il modo in cui realizzi il circuitino in una basetta rettangolare (o della forma che vorrai) che poi metterai nel tuo pedale.
Correggete e ampliate pure...mi rendo conto che il concetto di layout, per quanto elementare, si presti ad approfondimenti nonchè pagine e pagine di precisazioni etc etc
quella del suddetto pedale la puoi trovare nell'allegato
P.S. : se posso permettermi, vedendo che hai dubbi sul concetto di layout...forse dovresti partire da qualcosa di più semplice di un pedale come il Plexi che fra l'altro ospita un trasfotmatore all'interno....
Insomma il modo in cui realizzi il circuitino in una basetta rettangolare (o della forma che vorrai) che poi metterai nel tuo pedale.
Correggete e ampliate pure...mi rendo conto che il concetto di layout, per quanto elementare, si presti ad approfondimenti nonchè pagine e pagine di precisazioni etc etc
quella del suddetto pedale la puoi trovare nell'allegato
P.S. : se posso permettermi, vedendo che hai dubbi sul concetto di layout...forse dovresti partire da qualcosa di più semplice di un pedale come il Plexi che fra l'altro ospita un trasfotmatore all'interno....
Re:raga funziona il plexytuna fisicamente???'
ti ringrazio, ma a casa mia lo chiamiamo master cmq ti rigranzio per i consigli......
una cosa, io ho realizzato con il multisim tutto il circuito, non ho messo un trasformatore ma lo alimento con una batteria a 12 v
a me non funziona, se vuoi ti posso mandare anche il circuito e puoi provarlo anche tu al multisim....
una cosa, io ho realizzato con il multisim tutto il circuito, non ho messo un trasformatore ma lo alimento con una batteria a 12 v
a me non funziona, se vuoi ti posso mandare anche il circuito e puoi provarlo anche tu al multisim....
Re:raga funziona il plexytuna fisicamente???'
ok ora funziona tutto, una sola domanda,,,i led per ogni pulsante dove sono???
Re:raga funziona il plexytuna fisicamente???'
dovrebbero essere questi.....attenzione che il led del BOOST va rovesciato, va collegato all'incontrario....
Re:raga funziona il plexytuna fisicamente???'
perfetto ve ne sono grato ciaooooo
-
- Neutrino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 04/06/2014, 13:55
Re: Re:raga funziona il plexytuna fisicamente???'
salve ragazzi vorrei anche io realizzare questo pedale basandomi su questo schema.. potreste darmi i valori delle varie resistenze, condensatori ecc? sto cercando ovunque sul forum ed internet ma trovo schemi modificati oppure file che non sono più esistenti.. grazie ancoraPupina ha scritto:il "layout" è il modo (letteralmente tracciato) in cui vengono piazzati i componenti nel printed circuit board (PCB)...ovvero nella piastra, basetta che sia di rame trattato o una millefori o un supporto dove verranno inseriti i componenti che interagiranno tra di loro.
Insomma il modo in cui realizzi il circuitino in una basetta rettangolare (o della forma che vorrai) che poi metterai nel tuo pedale.
Correggete e ampliate pure...mi rendo conto che il concetto di layout, per quanto elementare, si presti ad approfondimenti nonchè pagine e pagine di precisazioni etc etc
quella del suddetto pedale la puoi trovare nell'allegato
P.S. : se posso permettermi, vedendo che hai dubbi sul concetto di layout...forse dovresti partire da qualcosa di più semplice di un pedale come il Plexi che fra l'altro ospita un trasfotmatore all'interno....
