come da oggetto, qualcuno conosce questa marca?
ho provato a cercare con google ma niente
volevo trovare un datasheet per sapere che caratteristiche ha, era montato in un impianto stereo della toshiba (la piastra per le cassette audio)
ciao
Ultima modifica di Intripped il 25/03/2009, 21:34, modificato 1 volta in totale.
Guarda, tutti questi dati dovrebbero essere contenuti nella targa, che vedo scolorita sulla sommità.
Qualora non dovessi riuscire a vederla devi trovare un Part Number (PN) come può essere Bc550 per quel particolare tipo di transistor npn.
Col part number si può cercare di reperire da internet tutto quello che interessa su quel pezzo, ma senza non si può fare altro che sperimentare o cercare di intuire da quel che si vede.
Per esempio, di che sezione è il filo dell'avvolgimento?
Quante spire può avere ogni avvolgimento, circa?
Da queste info possiamo tentare di capire, senza resta un pezzo di ferro.
ciao Alex, grazie per la risposta
il trasformatore è completamente inaccessibile al suo interno, tutti gli avvolgimenti sono annegati nella plastica
..e col part number ho già provato a cercare ma senza risultati
mi sa che resterà un soprammobile.. :'(
hehe va beh è solo un trasformatore del resto!
ciao!
ma almeno per capire di che traformatore stiamo parlando, non si potrebbe applicare una tensione moooolto bassa ad uno dei capi e misurare la tensione sugli altri, così non si dovrebbe trovare il rapporto fra Vin e Vout?
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
rimane l'incognita dei VA, ma almeno si scopre che cosa cavolo trasforma!
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
ragzazi grazie per le dritte!
non ho però la possibilità di alimentarlo in alternata a basso voltaggio...
comunque!
non mi ero accorto che sullo chassis della piastra di registrazione da cui ho tolto questo trasformatore viene indicato:
"POWER SUPPLY AC 220V 50Hz 16W"
se non ricordo male 16W non è tanto distante da 16VA, posso tenere per buono questo dato?
Se consideriamo che sia il 70% la pot max dovrebbe essere 23W.
Per i VA bisogna vedere che cos fi hanno considerato, se prendiamo 0,8 abbiamo 20VA, se prendiamo 0,9 17,7VA, in funzionamento continuativo.
Prova ad identificare il primario per come era collegato nella piastra prima che lo estirpassi, magari lo alimenti con un cavo dotato di interruttore e misuri l'uscita.
tornando al trasfo: mi sembra bello potente allora!
ci potrei fare comodamente un alimentatore per una pedaliera da 10 pedalini (analogici)
proprio quello per cui ho comprato un trasfo nuovo da 20VA!