Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

diminuire volume d'uscita di un effetto

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:diminuire volume d'uscita di un effetto

Messaggio da davidefender » 20/03/2009, 14:19

gran bel lavoro!  :lol1:

se hai problemi, o domande da fare su eagle conta pure su di me!  :ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:diminuire volume d'uscita di un effetto

Messaggio da Intripped » 23/03/2009, 16:43

ciao!
ho lavorato un po' con eagle,
e questo è il risultato:

Immagine
Immagine

l'unica cosa che non sono riuscito a fare è quella di creare un'immagine con i buchi nelle piazzole
il layer "bottom" ha le piste che le coprono
c'è un modo con eagle o bisogna lavorarci su con photoshop?

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:diminuire volume d'uscita di un effetto

Messaggio da davidefender » 23/03/2009, 17:58

intanto ottimo lavoro!  :lol1:
poi se ti posso dare un consiglio usa i colori invertiti (mi sembra stia su preferences o qualcosa del genere) e usa un background nero, gli occhi ti ringrazieranno!  :doh:
poi per il discorso che non si vedono le piaccole, sei sicuro che i layer Pads e Vias siano visibili? o hai lasciato solo il layer 116(o 113) di pshouse-drill-aid?

a presto!  :banra:

P.S. scusa se ho confuso qualche nome, psero che ci siamo capiti, è che non ho eagle ora qui con me, sonop con il computer dell'università! ciao!  :ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:diminuire volume d'uscita di un effetto

Messaggio da Intripped » 24/03/2009, 15:39

ho provato a smanettare ancora un po' ma non sono riuscito a ottenere l'immagine che voglio, ossia un'immagine con le piste (o poligoni) e con i fori per i componenti

mi spiego meglio: i punti dove devono andare i fori li posso vedere grazie ai colori diversi dei layer, ma sulla stampa otterrei comunque un blocco tutto nero dove si vedono le piste, ma senza fori

per adesso mi sono arrangiato con photoshop e ho aggiustato l'immagine di eagle come volevo, cioè così:

Immagine

immagino che ci sia il modo anche con eagle, ma non riesco a capire come procedere

ciao e grazie dei complimenti!!  :arf2:

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:diminuire volume d'uscita di un effetto

Messaggio da Intripped » 28/03/2009, 16:10

PCB fatta!!!

Immagine

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:diminuire volume d'uscita di un effetto

Messaggio da davidefender » 28/03/2009, 16:51

:yes:

attento, come vedrai nella foto la superficie di rame è stata intaccata dall'acido (ci sono crepette ovunque), tranquillo, come primo tentativo è un capolavoro!  :lol1: quelle che facevo io invece....  :shit: va cmq bene, ma prima di sbatterti per montare tutto controlla con il tester che le piste non siano interrotte, altrimenti vai ad impazzire per poi scoprire che era una stupidaggine

ottimo lavoro cmq, grande!
:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:diminuire volume d'uscita di un effetto

Messaggio da Intripped » 28/03/2009, 19:32

porc....!!!
ma sai che ho fatto la minchiata?
avevo fatto la stampa del circuito "mirror" senza tener conto del fatto che poi una volta stirata sulla basetta di rame si girava di nuovo...
risultato: ho ottenuto un circuito al contrario

uff.. va beh ho già rifatto la stampa, adesso la stiro

della serie sbagliando si impara :muro:
:ciao:

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:diminuire volume d'uscita di un effetto

Messaggio da Intripped » 30/03/2009, 0:00

raga sono fiero di me stesso!
ho montato il nuovo circuito al posto del vecchio originale e ho montato il 3PDT switch (con qualche piccolo adattamento)
chiso tutto ho fatto la prova del nove: l'ho acceso

... (attimo di suspance) ...

funziona tutto!!!  :ok_1: :ok_1: :ok_1: :ok_1: :ok_1: :coppa:

c'è  solo un pop di accensione che però non dovrebbe essere difficile da eliminare
ecco qualche foto:

Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:diminuire volume d'uscita di un effetto

Messaggio da _Alex_ » 30/03/2009, 5:24

Sembra che tu abbia riciclato lo chassis di qualche effetto che hai distrutto.

Comunque il +1 te lo meriti tutto, nonostante la sfocatura delle foto non si può non riconoscere il fatto che hai fatto tutto, dalla pcb ai riadattamenti nello chassis e pazienza per il groviglio di cavi.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:diminuire volume d'uscita di un effetto

Messaggio da davidefender » 30/03/2009, 8:12

:yup1: :yup1: :yup1:

4 condensatori dall'elettronico, 10 euro con mastercard.. primo effetto completamente finito e funzionante... non ha prezzo!  :lol1:
grande! per il pop come già molto probabilmente sai prova a mettere fra IN e MASSA una res da 1M e dovrebbe aiutare a risolvere il problema!

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:diminuire volume d'uscita di un effetto

Messaggio da Intripped » 30/03/2009, 13:49

@Alex: grazie!!!  :beer: lo chassis è proprio quello dell'SD1 - infatto possiedo anzi possedevo questo effetto originale - ho modificato (insieme a voi) il circuito originale togliendo la parte di switching, ho ridisegnato un nuovo circuito con eagle - realizzato poi questo circuito ho riciclato un po' dei vecchi componenti (un bel po' li ho messi nuovi, anche perchè ho fatto le mod di hotguit) e ho ricacciato tutto nella scatola  mettendoci anche un bel 3PDT per il true bypass  :ok_1:

@davidefender:  :lol1: effettivamente più che il costo dei componenti (non penso di essere arrivato a 10€) devo dire che è stata una lavorata della madò ...ma quando l'ho acceso la soddisfazione mi ha ripagato di tutto!! :yup1:
adesso metto anche la res come dici tu e poi sarà perfetto!

ps: non ho abbandonato il chorus dell'ibanez da cui è partito tutto questo discorso - come avrai capito sono abbastanza testardo e sto procedendo ad un lento ma inesorabile reverse-engineering - prima o poi ricavo lo schema

ciao a tutti !  :bye1:

Rispondi