Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Problema con ampli Weber

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re:Problema con ampli Weber

Messaggio da Dany82 » 29/03/2009, 19:21

Ciao, ho apportato le modifiche che mi avevi consigliato e devo dire che funzionano davvero bene, soprattutto quella per la rumorosità dei filamenti.
Il suono secondo me pero non è ancora al top, mi sembra stroppo squillante e con il gain alto la distorsione è zanzarosa, poco definita.
Avrei pensaro di apportare qualche altra modifica per esempio provare a riportare il master nella posizione classica, prima della phase invert. Oppure eliminare il secondo triodo da V1, come è nello schema alternativo. Poi provare a togliere anche C7 e/o porvare come suona con le 5881 al posto delle 6l6.
Che ne pensi di queste modifiche? Qualche altro consiglio?
Grazie

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Problema con ampli Weber

Messaggio da _Alex_ » 29/03/2009, 22:30

Dunque, riportare il master prima della phase invert non ti darà miglioramenti sonori, non sbatterti a fare la modifica.

Stesso dicasi per le 5881, meglio tenerti le 6l6.

Invece sono pienamente d'accordo all'eliminazione di C7, mentre l'eliminazione della V1b la farei solo all'ultimo.

Anche C10 può essere eliminato se rimane troppo squillante.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re:Problema con ampli Weber

Messaggio da Dany82 » 30/03/2009, 9:09

Bene, quando torno a casa provo a disconnettere quel condensatore. Così per pura curiosità, ma le 5881 non dovrebbero suonare un po' più cupe delle 6l6gc. Magari ce le provo visto che ne ho una coppia a casa. Ho le wxt Sovtek mi sembra.

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Problema con ampli Weber

Messaggio da _Alex_ » 30/03/2009, 23:11

Mah, si, in effetti Tube Amp Book riporta che diversi ampli Marshall venduti negli Usa usavano le 5881, ma lo zio Jim ha sempre preferito le El34 che suonavano più aperte, il che è tutto dire visto che le 6l6 e le 6550 suonano ancora più aperte.

E' solo questione di gusti, comunque, se proprio sei deciso a fare la modifica, avvertimi che ti traduco i consigli di Aspen Pittman sugli adattamenti da fare per scambiare le valvole senza incorrere in catastrofi e fiamme.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re:Problema con ampli Weber

Messaggio da Dany82 » 31/03/2009, 14:14

Beh proprio deciso non sono, per adesso credo che mi limitero a lavorere sulla circuiteria. Pero sarei curioso di sapere cosa dovrei cambiare  per poter montare 6l6 5881 o el34, non si sa mai.
Magari, quando hai tempo, se posti quella roba su come fare credo che in molti te ne saremo grati.
Ciao

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Problema con ampli Weber

Messaggio da _Alex_ » 31/03/2009, 22:04

Dunque, la 5881 è la versione militare della El34, perciò per fare il cambio basta regolare il bias come per una normale El34.

La 6550, invece, è molto più vicina alla 6l6 (in realtà è l'equivalente di una Kt88, ma è facilmente interscambiabile).

Questo vuol dire che la tensione di bias deve crescere di circa 10V.

Se ce la fai con la circuiteria che hai a disposizione limitati a regolare il bias come sopra, altrimenti puoi scegliere se abbassare le 2 res da 220k sulle griglie fino a 150k e regolare il bias, oppure togliere le res da 5,1k sempre alla griglia e regolare il bias.

Il valore di bias si ricava dai data sheet leggendo, in questo caso, la sezione dedicata al funzionamento in casse AB.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Problema con ampli Weber

Messaggio da _Alex_ » 01/04/2009, 3:24

Datti una letta al post del Lighting Jaxx, forse abbiamo trovato un buon compromesso per il problema dell'eccesso di acute con gli effetti.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Rispondi