Consiglio su pick-up Strato
Consiglio su pick-up Strato
Salve, vorrei provare a cambiare i pick- up alla mia strato '57 reissue, e visto che non ne capisco niente chiedo consiglio a voi. Vorrei cercare un suono sempre più o meno in linea con il suono classico della strato, ma un pochino più "fat" un po' più presente e potente ma che non snaturi le caratteristiche vintage (cioè:reissue) dello strumento. Qualche consiglio?
P.S. non so se ho scritto delle castronerie, probabile, ma come ho detto son completamente ignorante in materia.
P.S. non so se ho scritto delle castronerie, probabile, ma come ho detto son completamente ignorante in materia.
Re:Consiglio su pick-up Strato
da quello che hai scritto sembra che tu abbia descritto le caratteristiche del fender custom shop fat 54 

Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
Re:Consiglio su pick-up Strato
Altrimenti puoi provare il Seymour Duncan "Hot for Strat". Decisamente potente e caldo, anche se non proprio vintage.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Consiglio su pick-up Strato
Umm...grazie dei consigli. Ma la differenza secondo voi sarebbe molta rispetto ai vecchi pick-up?
Re:Consiglio su pick-up Strato
io consiglierei un paio di texas special e un bel jeff beck junior al ponte
www.myspace.com/myricae
Re:Consiglio su pick-up Strato
Quando sono andato a informarmi sui vari pickup strato, mi sono stati consigliati i texas special, ma perchè io cerco praticamente l'opposto di dany82.Aaron ha scritto: io consiglierei un paio di texas special e un bel jeff beck junior al ponte
mi è stato detto che i tex special hanno un suono più nasale e squillante, quindi meno "fat". Soprattutto il pickup al ponte, che sembra sia eccezionale.
Aaron, tu invece che ci sai dire a riguardo? non vorrei avere sorprese una volta comprati e montati...
Il suono dei Custom shop '69 dovrebbero essere leggermente meno squillante, più tondo e potente. Vince il pickup al manico.
Ma alla fine... io quoto blustrat, coi fender custom shop fat 54...
Re:Consiglio su pick-up Strato
Io i custom shop fat 54 non li ho mai sentiti sinceramente, ma dalla descrizione assomigliano molto agli hot for strat della Seymour Duncan che dicevo prima: rotondi, potenti e pieni.
I texas special sono classici pickup strato ma sovraavvolti, risultando in un suono piu' potente e appena piu' rotondo, ma sempre in stile Fender classico.
Prova a sentire alcuni sample sui vari siti: sono poco significativi, ma almeno ti danno un'idea del suono!!!
I texas special sono classici pickup strato ma sovraavvolti, risultando in un suono piu' potente e appena piu' rotondo, ma sempre in stile Fender classico.
Prova a sentire alcuni sample sui vari siti: sono poco significativi, ma almeno ti danno un'idea del suono!!!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Consiglio su pick-up Strato
Un altra domanda da pivello:
fare un cambio di pick up è una cosa abbastanza semplice che posso fare anche da solo o ho bisogno necessariamente di un liutaio?
fare un cambio di pick up è una cosa abbastanza semplice che posso fare anche da solo o ho bisogno necessariamente di un liutaio?
Re:Consiglio su pick-up Strato
per i fat 54 l'intento del custom shop dovrebbe essere quello di ricreare la pienezza maggiore dei primi PU prodotti con macchine ad avvolgimento manuale e che perciò risultavano imprecise nel numero delle spire di filo intorno ai magneti. ecco perchè chi ha avuto la fortuna di sentirle nota differenze sonore così forti tra diverse strato dell'epoca. Inoltre il pickup centrale non è reverse wound per cui non si ha la cancellazione del roznio nelle poszioni intrermedie ma si guadagna in "tono".

X dany82: se hai dimestichezza con il saldatore puoi cimentarti anche da solo. la regolazione dell'altezza una volta montato il pickup può essere noiosa ed in quel caso un bravo liutaio ti può far risaprmiare tempo, se invece hai pazienza e un discreto orecchio invece del tempo puoi risparmiare soldini

X dany82: se hai dimestichezza con il saldatore puoi cimentarti anche da solo. la regolazione dell'altezza una volta montato il pickup può essere noiosa ed in quel caso un bravo liutaio ti può far risaprmiare tempo, se invece hai pazienza e un discreto orecchio invece del tempo puoi risparmiare soldini

Ultima modifica di blustrat il 08/04/2009, 15:12, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
Re:Consiglio su pick-up Strato
In pratica devi smontare la mascherina e fare una decina di saldature de butta male.
Cambiarli e' abbastanza semplice, l'unica cosa un po' impegnativa e' che poi devi trovare la giusta distanza dalle corde secondo i tuoi gusti.
Se comunque non sei sicuro di farcela, vai da un liutaio (che comunque ti chiedera' una discreta cifretta).
Cambiarli e' abbastanza semplice, l'unica cosa un po' impegnativa e' che poi devi trovare la giusta distanza dalle corde secondo i tuoi gusti.
Se comunque non sei sicuro di farcela, vai da un liutaio (che comunque ti chiedera' una discreta cifretta).
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Consiglio su pick-up Strato
scusa hades.. ti stavo scrivendo addosso 
io personalmente mi son trovato benissimo con dei pickup fatti a mano da tale David Barfuss, nello specifico dei 63 alnico III, strano per single coil dato che è il grado di 'alnico che si usa per i PAF.. il suono però è davvero notevole devo dire, sulla strato con manico in palissandro mi sembrava troppo scuro così li ho montati sulla maple neck.. e lì

io personalmente mi son trovato benissimo con dei pickup fatti a mano da tale David Barfuss, nello specifico dei 63 alnico III, strano per single coil dato che è il grado di 'alnico che si usa per i PAF.. il suono però è davvero notevole devo dire, sulla strato con manico in palissandro mi sembrava troppo scuro così li ho montati sulla maple neck.. e lì

Ultima modifica di blustrat il 08/04/2009, 15:18, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
Re:Consiglio su pick-up Strato
Beh per le saldature e il montaggio non ci sono problemi, per la regolazione la porterò dal mio tecnico amico 

Re:Consiglio su pick-up Strato
ti suggerisco i DiMarzio Virtual Vintage,montati su una strato originale del 63 mi hanno letteralmente impressionato!
ottimi anche gli Hot della Seymour,molto simili,forse un filo piu' scuri.
ottimi anche gli Hot della Seymour,molto simili,forse un filo piu' scuri.
Re:Consiglio su pick-up Strato
Dimenticavo....ma la differenze tra quelli che monto adesso (Vintage Strat® Single-Coil Pickups ) ed ad esempio i custom '54 è davvero così tanta o percepirei poco?
Insomma visto che ho fatto una piccola ricerca e ho visto che costano un po' voi mi consigliereste il cambio?
Insomma visto che ho fatto una piccola ricerca e ho visto che costano un po' voi mi consigliereste il cambio?
Re:Consiglio su pick-up Strato
Dany dipende molto dal suono che cerchi, e anche dalle chitarre gia' in tuo possesso.
Se e' l'unica strato che hai, e le altre chitarre per esempio montano tutte degli humbucker, io la terrei cosi' che hai il classico suono strato (sempre che ti piaccia).
Se hai altre Strato simili o non ti piace come suona questa allora cambia!!! Non vedo molto senso nell'avere tante chitarre uguali se non hai ancora trovato il suono che ti soddisfa almeno al 90%!
Se e' l'unica strato che hai, e le altre chitarre per esempio montano tutte degli humbucker, io la terrei cosi' che hai il classico suono strato (sempre che ti piaccia).
Se hai altre Strato simili o non ti piace come suona questa allora cambia!!! Non vedo molto senso nell'avere tante chitarre uguali se non hai ancora trovato il suono che ti soddisfa almeno al 90%!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...