Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Line selector: Mic XLR - mini Kaoss pad

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
Tongpu
Diyer
Diyer
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2009, 18:36

Line selector: Mic XLR - mini Kaoss pad

Messaggio da Tongpu » 08/04/2009, 13:04

Salve,
sto progettando un line selector per collegare un mini kaoss pad a più microfoni e poter selezionare al momento dove far entrare l'audio.
Ho alcuni dubbi:
i collegamenti XLR per microfono... sono Left Right e massa?
Mi trovo un po' confuso perchè devo mettere uno switch che in una posizione lasci passare il segnale da un input XLR, bypassando il send/return, uscendo per un output XLR; nell'altra posizione invece deve mandare il segnale a due jack RCA, che quindi manda il segnale al mini kaoss pad, che poi ritorna nel return, sempre RCA, che poi dovrà uscire attraverso un XLR diverso da quello dell'altra posizione.
Ma mi sto incartando con i pin dello switch, che a questo punto non so come dovrebbe essere... 4PDT?

Avatar utente
Tongpu
Diyer
Diyer
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2009, 18:36

Re:Line selector: Mic XLR - mini Kaoss pad

Messaggio da Tongpu » 08/04/2009, 14:33

Inoltre... dal momento che metterei, piuttosto che dei stomp-switch, dei toggle-switch... non metterei nenache dei led.
Quindi.. dovrei riuscire a cavarmela con un 3PDT?

L'idea è questa...

Immagine

ogni input, con levetta attiva, va nel send... non fa niente se si sovrappone con gli altri input. non credo che capiterà mai che io ne azioni più di uno contemporaneamente.
in posizione off, il segnale dall'ingresso va direttamente alla corrispettiva uscita.
in posizione on, il segnale dall'ingresso va al send/return, poi in una uscita XLR distinta dalle altre... così che io possa avere un canale separato nel mixer per le voci effettate.

Solo che mi sto confondendo con i poli degli switch... dal momento che ogni input mic ha tre poli da collegare  :muro:
(a parete l'input jack 6mm... per di più nell'immagine ne ho messo uno stereo... ma non serve... lo metterei mono)

qualcuno mi può dare una dritta?

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Line selector: Mic XLR - mini Kaoss pad

Messaggio da Hades » 08/04/2009, 16:05

Non riesco bene a focalizzare i tuoi bisogni... Cosa c'entrano Mic2 IN/OUT e Jack1 IN/OUT?
Questa deviazione di segnale da XLR a RCA la devi fare solo su un canale o su tutti i canali?
E se la devi fare su tutti i canali devono essere deviati tutti contemporaneamente o separatamente?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Tongpu
Diyer
Diyer
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2009, 18:36

Re:Line selector: Mic XLR - mini Kaoss pad

Messaggio da Tongpu » 08/04/2009, 16:17

Allora,
il punto è che devo usare il mini kaoss pad, collegato alle voci, nel gruppo in cui suono, dividendolo tra me (seconda voce) e il cantante. quindi ci voglio due entrate mic perchè così di canzone in canzone io possa scegliere se far entrare il segnale dal mio microfono o dall'altro. l'entrata jack, inoltre, la metto nel caso in cui in un futuro io ci voglia far passare anche la chitarra o altre fonti sonore, come un sampler...
Quindi, ognuno di questi canali deve andare, se attivato tramite lo switch, nel send/return. se disattivato, verso la corrispettiva uscita.
La deviazione del segnale è individuale per ogni canale. Ma convergono tutti nella stessa uscita send. Lo so che è un casino nel momento in cui il segnale di entrambi i microfoni vanno nel send e quindi nel kaoss pad. Ma basta evitare di attivarli insieme.

Non so se mi sono spiegato bene...

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Line selector: Mic XLR - mini Kaoss pad

Messaggio da Nutshell » 08/04/2009, 16:46

Allora.. per prima cosa gli XLR non portano segnali stereo, ma segnali bilanciati. Questo vuol dire che il segnale è mono e i due cavetti portano il segnale in fase e il segnale con fase invertita. E' un sistema che permette di sfruttare gli annullamenti di fase e ridurre al minimo i rumori captati lungo il tragitto.

Ora il discorso è questo: Se vuoi fare le cose per bene DEVI fare uno stadio di ingresso per i segnali bilanciati. Puoi farlo con un integrato oppure con un trasformatore. Una volta che avrai ottenuto un segnale mono normale potrai "rigirarlo" al kaoss pad utilizzando lo switching che ritieni opportuno.

Altrimenti puoi semplificare il tutto sacrificando metà del segnale in pratica, prendendo dal microfono solo il segnale in fase (quindi colleghi fisicamente solo uno dei due fili dell XLR, a parte la massa) e vai allo switching. Comunque non si tratta di segnali stereo, anche perchè se sommi i due segnali si annullano.

Per quanto riguarda i collegamenti col l'apparecchio.. Se il Kaoss Pad ha ingresso stereo e uscita stereo potresti mandare separatamente i segnali dei due microfoni ai due input e prendere il segnale dai due output e quindi evitare switch ecc.  :king:
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Tongpu
Diyer
Diyer
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2009, 18:36

Re:Line selector: Mic XLR - mini Kaoss pad

Messaggio da Tongpu » 08/04/2009, 20:28

Ok, capito!
Quindi, una cosa del genere si potrebbe fare?
Immagine

inoltre, l'uscita effect out quindi non potrà mai essere di tipo XLR.
A questo punto, faccio uscire il segnale direttamente dal Kaoss pad, quindi con RCA, o mi conviene trovare un modo per trasmettere il segnale attraverso una uscita jack 6mm?
Mi riferisco ad eventuali problemi con i mixer...
Mi è capitato a volte che non riuscivo a mandare in un mixer il segnale di un microfono con un cavo  con estremità XLR - jack 6mm... (la stessa configurazione, con un altro mixer, funzionava...) non vorrei che mi organizzo questo grosso apparato di cavi e poi ritrovarmi che sono inutili perchè il mixer del luogo in cui devo suonare non mi riconosce il segnale, o non ha l'entrata RCA.
In ogni caso credo sia meglio che io mantenga l'uscita RCA, tanto credo che qualsiasi mixer costruito dal rinascimento in poi abbia almeno una entrata di questo tipo...  :face_green:
Ultima modifica di Tongpu il 08/04/2009, 21:12, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Tongpu
Diyer
Diyer
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2009, 18:36

Re:Line selector: Mic XLR - mini Kaoss pad

Messaggio da Tongpu » 10/04/2009, 21:55

Salve gente,
dal momento che ho ancora capito bene come funziona una messa a terra, mi dite se così questo looper (vedi allegato) va bene?
Dal momento che non trovo 3pdt, posso arrangiarmi così con dei 2pdt, unendo in una unica massa tutto ciò che non c'entra?


p.s. nell'immagine, ho sbagliato a disegnare i collegamenti per i XLR: il polo per la messa a terra non è quello "solo", ma un'altro dei tre...
Allegati
Looper_kaosspad_2pdt.jpg
Ultima modifica di Tongpu il 10/04/2009, 22:07, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Tongpu
Diyer
Diyer
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2009, 18:36

Re:Line selector: Mic XLR - mini Kaoss pad

Messaggio da Tongpu » 12/04/2009, 2:20

please, ho solamente bisogno di un sì o di un no.
io sono quasi sicuro che le masse le potrei collegare tutte in un unico punto, senza farle passare per i selettori. sono quasi sicuro di poter usare, per l'entrata jack 1, un semplice spdt e mandare il resto in massa.

devo solo averne la certezza perchè devo comprare i pezzi, e se scopro troppo tardi che mi servono dei 3pdt piuttosto che i 2pdt ci resto un po' maluccio...
anche perchè in questo periodo sto un po' con le pezze al cu*o in quanto a spese per strumentazione musicale...  :'(

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Line selector: Mic XLR - mini Kaoss pad

Messaggio da Hades » 13/04/2009, 16:13

Le masse puoi benissimo mandarle tutte in un punto comune, magari collegato con la scatolina/contenitore di metallo che fa anche da "scudo" contro le interferenze dall'esterno...
Io ho fatto cosi' sul mio ampli e nonostante sia una cozzaglia di fili volanti che non l'ho mai vista nemmeno in una bobina e' silenzioso come una mosca...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Rispondi