Re:Problema con Madamp A15Mk2
Re:Problema con Madamp A15Mk2
Penso che i due da 100uF siano quelli che filtrano B+ delle finali (correggimi se erro), e invertendoli corri il rischio di lavorare per nulla...
Piuttosto prova con valori anche piu' piccoli, suonera' diversamente ma rimane pur sempre un filtro!!!
Prova magari con valori superiori o leggermente inferiori, tipo 47uF e 220uF, che generalmente sono fra i valori piu' utilizzati.
Almeno cosi' riesci a capire se sono i cap di filtro o no! Poi se sono quelli fatti l'ordine da Banzai (o tubes.it che ci mette molto meno e costa anche meno) o tieniti quelli che hai montato se ti piace il suono.
Piuttosto prova con valori anche piu' piccoli, suonera' diversamente ma rimane pur sempre un filtro!!!
Prova magari con valori superiori o leggermente inferiori, tipo 47uF e 220uF, che generalmente sono fra i valori piu' utilizzati.
Almeno cosi' riesci a capire se sono i cap di filtro o no! Poi se sono quelli fatti l'ordine da Banzai (o tubes.it che ci mette molto meno e costa anche meno) o tieniti quelli che hai montato se ti piace il suono.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- blacknight88
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 09/11/2008, 16:44
Re:Problema con Madamp A15Mk2
ciao io possiedo lo stesso ampli tuo ma ho comprato il kit completo...mi è capitato di avere degli abbassamenti e scomparse di volumi e nel mio caso era colpa del bias.in particolare non avendo le valvole accoppiate una era con un bias accettabile,ma l'altra decisamente troppo basso.prova a controllare quello.
- mario.ferroni
- Diyer Esperto
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 14/08/2008, 19:42
Re:Problema con Madamp A15Mk2
A quanto lo hai impostato il bias?
- mario.ferroni
- Diyer Esperto
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 14/08/2008, 19:42
Re:Problema con Madamp A15Mk2
Cambiato TU di uscita e adesso funziona... 
Grazie a tutti per l'aiuto e le risposte!
x Hades quando sono in sala prove provo a registrare un paio di sample.

Grazie a tutti per l'aiuto e le risposte!
x Hades quando sono in sala prove provo a registrare un paio di sample.
Re:Problema con Madamp A15Mk2
Good!!!
Peccato pero' perche' il TU e' uno degli elementi piu' costosi dell'ampli!
Casomai chiedi a Delbini se da un'occhiata a cosa non va e riutilizzalo/vendilo!
Peccato pero' perche' il TU e' uno degli elementi piu' costosi dell'ampli!
Casomai chiedi a Delbini se da un'occhiata a cosa non va e riutilizzalo/vendilo!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- mario.ferroni
- Diyer Esperto
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 14/08/2008, 19:42
Re:Problema con Madamp A15Mk2
Rettifica!!!
Non era il Trafo di Uscita!!!!
Non me ne voglia Delbini che ho dubitato del suo trafo
Bhe non ci crederete era colpa di un contatto della femmina Jack del Send.
Diciamo che me la sono cercata, avendo sbagliato l'ordine dei Jack (ne ho presi 2 in meno) ho rimediato con un paio di jack che avevo di fattura alquanto modesta...e si è visto fanno ca...re!
Comunque adesso SPERO di aver risolto...
p.s. Ho aggiunto anche il footswitch implementando un mio circuitino con due relay.
Non era il Trafo di Uscita!!!!

Non me ne voglia Delbini che ho dubitato del suo trafo

Bhe non ci crederete era colpa di un contatto della femmina Jack del Send.

Diciamo che me la sono cercata, avendo sbagliato l'ordine dei Jack (ne ho presi 2 in meno) ho rimediato con un paio di jack che avevo di fattura alquanto modesta...e si è visto fanno ca...re!

Comunque adesso SPERO di aver risolto...

p.s. Ho aggiunto anche il footswitch implementando un mio circuitino con due relay.

Re:Problema con Madamp A15Mk2
Bhe col loop effetti bypassato pero' non avrebbe dovuto dare problemi di quel tipo...
Quindi muovendo il jack nel pannello il volume ritornava?
Quindi muovendo il jack nel pannello il volume ritornava?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- mario.ferroni
- Diyer Esperto
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 14/08/2008, 19:42
Re:Problema con Madamp A15Mk2
Il problema era proprio con il loop bypassato perchè era fasullo uno dei contatti che rimane chiuso quando non c'è il jack maschio!
Penso che un problema più bastardo non poteva capitare...e non dico come me ne sono accorto...perchè è veramente poco professionale...
Penso che un problema più bastardo non poteva capitare...e non dico come me ne sono accorto...perchè è veramente poco professionale...
Re:Problema con Madamp A15Mk2
Tirando calci (o altro) all'ampli???mario.ferroni ha scritto: ...e non dico come me ne sono accorto...perchè è veramente poco professionale...

Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- mario.ferroni
- Diyer Esperto
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 14/08/2008, 19:42
Re:Problema con Madamp A15Mk2
Ma allora è un metodo riconosciuto come valido!!! 
Io sono andato di cazzottoni!!!

Io sono andato di cazzottoni!!!

Re:Problema con Madamp A15Mk2
Si, e' scientificamente provato e verificato.
Prende il nome tecnico di "Metodo Fred & Barney"

Prende il nome tecnico di "Metodo Fred & Barney"



Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...