Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da Nutshell » 16/04/2009, 22:48

Allora.. sto cercando di realizzare un preamp valvolare, ancora non so se sarà un progetto tutto mio o l'ennesimo clone moddato.. questo si vedrà poi. La cosa complicata è far stare tutto quanto in un box di dimensione contenuta. Ho pensato al box hammond 1590J che ho usato per altre applicazioni e mi sembra della misura adatta: capiente ma ancora molto contenuto come dimensioni. Misura approssimativamente esternamente 14cm x 9cm x 5cm Al'interno togliamo 5mm circa per dimensione.

In questo box devo riuscire a far entrare un trasformatore di alimentazione e relativo circuito di rettifica e filtro, due valvole di preamp, le prese jack, uno switch, 4/5 potenziometri, il resto del circuito del preamp. L'impresa è alquanto ardua, per colpa del trasformatore! Dentro è inutile: non riuscirò mai a farci stare tutto. Per il trasformatore ho pensato a due ipotesi guardando il catalogo di tube-town.de:

1. Questo Toroidale: http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... l-520.html
2. Questo "trasformatorino" hammond : http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... 260-A.html

Il usando il toroidale ci sarebbe la remota possibilità che io riesca a inserirlo dentro il box riuscendo a far entrare tutto quanto.. ha anche una maggiore tensione sul secondario, e il fatto che sia toroidale mi tranquillizza per quanto riguarda eventuali rumori indotti dal campo magnetico. Costa anche meno e ho dei secondari in più che possono tornare utili per un eventuale sistema di switching ecc..
Usando il trasformatore classico invece lo potrei posizionare in cima al pedale, esternamente, sulla faccia laterale, magari protetto da un lamierino sagomato ad hoc, ma il pedale diventerebbe più ingombrante. Il vantaggio sarebbe quello di avere tutto lo spazio che voglio all'interno del pedale a quel punto.

Un ultima soluzione sarebbe il trucchetto dei trasformatori a specchio.. Metterei un trafo 220/12 esternamente col cavetto, e poi all'interno uno identico collegato a specchio in modo che sia 12/220.. Ma anche in quel caso secondo me sarebbe ingombrante..

Voi quale delle soluzioni mi consigliate? L'idea che mi frulla in testa è quella di un preamp tipo AC30..

I condensatori di filtro quanto li devo dimensionare?
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da fr3d » 16/04/2009, 23:31

azz, è comunque "piccola" la 1590J, è un impresa interessante! Butto là qualche idea di dubbia utilità...
Io avevo disegnato in eagle per esperimento una 1590DD (una volta e mezza la J però più piatta perchè avevo ambizioni pedalistiche...) con due trasformatori piatti dentro (Hammond 229) e non ci sta praticamente più nulla una volta messo almeno uno switch e (magari...) un paio di valvole. Il giochetto dei trasformatori a specchio uno dentro e uno fuori... dai è antiestetico/scomodo  :arf2:
La butto lì, eh... non linciarmi (ed eventualmente "non linciatemi") subito... switching?  :twi: Io sarei parecchio curioso in proposito e mandare avanti qualcuno sarebbe interessante...  :har1:
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da Nutshell » 16/04/2009, 23:44

Sono un purista.. niente alimentazione switching in nessun caso!

Ho provato a disegnare il layout poco fa ma mi sono subito reso conto del fatto che far stare tutto in una pcb 5cmx8cm è impossibile. Il resto dello spazio è occupato dal trafo.. Nella 1590DD sono sicuro che riuscirei a farci stare tutto, ma per un solo pedale è già grande.. A quel punto però potrei farlo doppio canale.. e già avrebbe più senso.. mumble mumble..

Prima devo provare a far stare tutto dentro questo box. Se proprio è impossibile passo al modello più grande.  :trip:
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da robi » 17/04/2009, 9:56

Ciao Nut,
qui stiamo facendo la stessa cosa, troverai molte info utili su scatole e trafo. Puoi aggiungerti per qualche componente se li trovi compatibili.
http://www.diyitalia.eu/forum/index.php ... 482.0.html
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da Pentotal » 17/04/2009, 11:42

We Nut,
Volevo segnalarti che audiokit, vende le scatoline dell'hot-tubes della electro harmonix..hai presente? Questo effetto qui:
http://www.banzaieffects.com/EH-Hot-Tub ... .html#tabs

Bhè la scatolina è comoda e non è eccessivamente ingombrante...e ha anche il paravalvole...

ciaoo

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da Zanna » 17/04/2009, 11:58

Ciao Nut, se ti può servire guarda le foto a pagina 20 (credo) del GTO moddato che ho realizzato dentro un box hammond.
Magari ti da qualche idea.

http://www.diyitalia.eu/index.php?optio ... c=4124.285


Ciao.

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da Nutshell » 17/04/2009, 12:46

La scatola dell'hot tubes è già grandicella rispetto a quello che ho in mente, e poi non mi piace perchè è di lamiera. 

@ Zanna: Bell'estetica!


Stavo pensando che questo trasformatore (http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... reamp.html) mi permetterebbe di avere ancora un pò di spazio in più.. ha il secondario con una tensione minore, ma pazienza, dovrei comunque riuscire a fare un ottimo lavoro.. anche perchè non deve essere "clean" il preamp che ho in mente! Avrei più spazio perchè il diametro di questo è di 1cm più piccolo, e anche se l'altezza è di 8mm maggiore non importa perchè mi rimane comunque poco più di 1cm di spazio in altezza per ospitare i potenziometri.. Voi che dite?

Certo.. è un' impresa!!
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da Nutshell » 17/04/2009, 13:48

Ho trovato anche questo trasformatore che è ancora più piccolo!! Stavo pensando però che non essendoci il CT non posso fare la rettifica full wave.. oppure posso fare un ct con due res a massa? 185V sono pochini?

http://www.musikding.de/product_info.ph ... -6-3V.html
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da Nutshell » 17/04/2009, 16:22

robi ha scritto: Ciao Nut,
qui stiamo facendo la stessa cosa, troverai molte info utili su scatole e trafo. Puoi aggiungerti per qualche componente se li trovi compatibili.
http://www.diyitalia.eu/forum/index.php ... 482.0.html
Scusa Robi, ma quel link mi porta al menu del forum..
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da davidefender » 17/04/2009, 16:24

invece di cliccarci sopra, incollalo al posto della URL del tuo browser e vedrai che funzia
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da fr3d » 17/04/2009, 16:28

Così va http://www.diyitalia.eu/index.php?optio ... pic=4482.0
Crea problemi una rettifica a ponte? Tra l'altro ti verrebbero una 260ina di volt che non è malaccio (ho inizato a pensarlo quando ho visto le tensioni di anodica nello schema del canale OD della XTC  :arf2:)
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da Nutshell » 17/04/2009, 18:01

Ragazzi non ci credo quasi, ma con il trasformatore di musikding sto riuscendo a far stare tutto dentro il box 1590J, e su un solo layer !!!! Ancora non ho fatto tutti i collegamenti nel layout (sto facendo un preamp del matchless DC30, quello con le due 12ax7) ma mi sembra che tutto sta andando a posto.. Ovviamente la presa di corrente sarà col cavo che esce direttamente dal box.. è impensabile far stare anche la presa IEC!!
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da Nutshell » 17/04/2009, 19:43

Assaggino di cosa sta venendo fuori.. devo "cablare" il ponte di diodi, il tonestack, e infine mettere le res di riferimento a massa ai filamenti. Poi qualche sciocchezza.. ma dovrei starci!!

Per l'alimentazione ho fatto una cosa semplice, con i valori di caps che ho trovato su tubes.it, sono quelli radiali della trec da 450V. Molti componenti li ho dovuti disegnare con l'editor delle librerie di eagle per essere sicuro degli ingombri al millimetro.
Allegati
DC30inabox.jpg
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da Nutshell » 17/04/2009, 20:41

Secondo voi dal fondo quanti millimetri di isolamento devo lasciare rispetto al circuito per stare tranquillo (viste le tensioni in gioco..) ? Ho al massimo 6mm di gioco, ma se riuscissi a tenermi sotto i 6mm sarebbe meglio. Voi che dite?
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da _Alex_ » 17/04/2009, 20:52

La rigidità dielettrica dell'aria è 3000v/mm, se metti un fondo isolante di 1mm di spessore puoi lasciarne altri 2 o 3, per un totale di 4.

Le valvole falle uscire dal box altrimenti devi prevedere una ventola e dubito fortemente ci sia lo spazio anche per quella.

Fuori dal box prevedi una defence, le persone adulte sono peggio dei bambini perchè non mettono le mani dove non batte il sole e le mettono sempre nei posti peggiori ma, a differenza dei bambini, colpevolmente consapevoli delle minki@te che fanno.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Rispondi