Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

AIUTO TUBE DRIVER EVOLUTION 2

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

AIUTO TUBE DRIVER EVOLUTION 2

Messaggio da oldengl » 16/04/2009, 19:24

..come da titolo, ho realizzato questo progetto di mick con una EH 12au7, la versione con lo switch che permette di passare dalla versione standard a quella evolution, per farla breve con lo switch in una posizione va alla grande bel suono corposo e potente ma allo stesso tempo caldo e non molto heavy credo per il tipo di valvola.. al contrario nell'altro, si sente l'output ma a bassissimo volume anche se alzo il volume del pot... i potenziometri modulano tutti, ho ripassato le saldature e controllato il wiring che per come l'ho fatto io (file linkato sotto) è corretto, rimangono solo due punti non chiari indicati dalle linee bianche ed il punto interrogativo che non so dove debbeno essere collegati e non so se possa dipendere tutto da quei punti...

qualcuno saprebbe aiutarmi?

layout:  http://img13.imageshack.us/img13/389/tu ... ution2.jpg
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:AIUTO TUBE DRIVER EVOLUTION 2

Messaggio da _Alex_ » 16/04/2009, 21:24

Ti avevo chiesto lo schema in precedenza mi pare (o ricordo male?).

Prima bisognerebbe vedere quello, poi possiamo dire se quei due punti influiscono e fare una ricerca avarie più precisa.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:AIUTO TUBE DRIVER EVOLUTION 2

Messaggio da oldengl » 16/04/2009, 21:33

...non so dove trovare lo schema di questa pcb, è quella modificata da mick del tube driver di jack orman:
http://www.muzique.com/schem/tubedrvr.gif
secondo quanto ho letto mick ha aggiunto il triplo controllo dei toni e l'extra gain per il resto dovrebbe essere molto simile.. dallo schema uno dei due punti incriminati mi sembra che debbe essere collegato al dpdt... ma in questo caso, nella versione evolution? non è che vanno ponticellati i due punti?
Ultima modifica di oldengl il 16/04/2009, 21:38, modificato 1 volta in totale.
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:AIUTO TUBE DRIVER EVOLUTION 2

Messaggio da _Alex_ » 16/04/2009, 21:42

Il cavo a sinistra dovrebbe andare al 3pdt, ma nella nuova versione sembra che i cavi del 3pdt siano messi meglio dell'originale.

L'altro sembra dover andare al tone stack ma essendo il circuito che hai postato diverso da quello che era.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:AIUTO TUBE DRIVER EVOLUTION 2

Messaggio da oldengl » 16/04/2009, 21:53

eppure mi sembra strano che mick abbia cmq lasciato questi due punti se inutili. fatto sta che ora mi ritrovo con l'evolution ma non riesco a sentire a volumi decenti lo standard..
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:AIUTO TUBE DRIVER EVOLUTION 2

Messaggio da _Alex_ » 17/04/2009, 5:19

Guardando lo schema si vede che Vol 1 finisce nell'integrato in basso, Vol 2 in quello a sinistra.

Prova a cambiare l'integrato o a vedere se ci sono elementi rotti su quel percorso.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:AIUTO TUBE DRIVER EVOLUTION 2

Messaggio da oldengl » 17/04/2009, 12:10

no nessun elemento rotto, piste e wiring regolare... i due volumi sono rispettivamente quello della versione standard e quello per la evolution, nella standard si ha un solo integrato mentre nella evolution due..
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:AIUTO TUBE DRIVER EVOLUTION 2

Messaggio da _Alex_ » 17/04/2009, 18:33

Non è che hai sbagliato il valore di qualche resistenza?

Infine controlla il dpdt, saldature ed impedenze (non continuità, proprio impedenze, specie quando lascia passare il segnale).
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:AIUTO TUBE DRIVER EVOLUTION 2

Messaggio da oldengl » 17/04/2009, 18:46

proprio impedenze, specie quando lascia passare il segnale
cioe'? cosa dovrei fare?

provo nuovamente a ricontrollare i valori delle resistenze ma non credo ci siano valori sbagliati... per scrupolo lo faccio
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:AIUTO TUBE DRIVER EVOLUTION 2

Messaggio da _Alex_ » 17/04/2009, 18:49

Devi dissaldare lo switch e misurare l'impedenza tra i piedini esterni ed i corrispettivi centrali sia quando il piedino che stai misurando non deve lasciar passare il segnale, sia quando deve lasciarlo passare.

I valori devono essere gli estremi rilevabili dal tuo strumento, ovvero 0 e I.

Se non hai proprio zero basta che non sia elevato (minore di 2Ohm comunque), altrimenti è lo switch che ti frega.

Prova il pedale fuori dallo chassis per controllare che non ci siano dispersioni verso massa chassis.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:AIUTO TUBE DRIVER EVOLUTION 2

Messaggio da oldengl » 17/04/2009, 19:28

ho fatto la prova dell'impedenza, mi da I e 1 ohm (si puo' escludere lo switch giusto?), ho provato poi a bypassare lo switch collegando i fili direttamente ma il sintomo persiste, si sente sempre a basso volume, nella mia ignoranza mi viene da pensare che l'errore sia nello schema postato visto che la parte aggiuntiva funziona a volume regolare...

ps. ho controllato tutte le resistenze, sono tutte esatte.. solo le due in alto da 22k sono da 10k perchè avevo solo quelle (ma non mi sembra possa giustificare un effetto simile o sbaglio?), i condensatori tutti esatti, il verso degli ic: il primo tacca verso l'alto nel layout, il secondo tacca verso sinistra ed anche questo mi sembra corretto... sta diventando un mistero boh
Ultima modifica di oldengl il 17/04/2009, 19:34, modificato 1 volta in totale.
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:AIUTO TUBE DRIVER EVOLUTION 2

Messaggio da oldengl » 17/04/2009, 20:08

la parte di pcb della versione standard che fa riferimento allo schema riportato sopra è questa:
http://www.fennecelectronics.it/smf/ind ... =847;image... eppure quel punto tra le due res da 1k mi sembra sempre piu' sospetto mah :muro: :muro: :muro:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:AIUTO TUBE DRIVER EVOLUTION 2

Messaggio da _Alex_ » 17/04/2009, 20:45

Il link che hai postato mi chiede il login ed io non sono registrato su fennec.

Ad ogni modo credo che l'unica soluzione per te sia l'audio probe.

Vediamo dove si perde il segnale e cerchiamo da quelle parti il problema.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:AIUTO TUBE DRIVER EVOLUTION 2

Messaggio da oldengl » 17/04/2009, 20:52

grande alex!!! ho fatto l'ultimo tentativo ed ho messo un altro switch ed ora va alla grande  :yes:... evidentemente prima quando l'ho bypassato non faceva bene contatto con le dita ma saldando il suono arriva e come!!! anzi non mi aspettavo che la versione standard avesse piu' volume dell'altra..che botta! :arf2: :arf2: :arf2:

era una sciocchezza e tendevo ad escluderla a priori, forse tenendo il saldatore per troppo tempo e considerando che era anche di bassa qualità avra' ceduto, strano pero' che l'impedenza fosse corretta boh...
ad ogni modo grazie di tutto! un +1 te lo meriti tutto!
Ultima modifica di oldengl il 17/04/2009, 20:55, modificato 1 volta in totale.
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:AIUTO TUBE DRIVER EVOLUTION 2

Messaggio da _Alex_ » 17/04/2009, 20:55

Sempre a disposizione  :bye1:
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Rispondi