Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Figuriamoci se devi anche scusarti! 26 pagine sono toste, hai ragione. Dovremmo fare un riassunto nella prima pagina..
L'idea è un preamp a pedale con due canali (clean-lead) di impostazione mesa-dumble-tworock-qualcosaltro da poter usare in pedaliera ed avere quindi modulazioni e quant'altro a pedale senza anni luce di cavi in giro per il palco. Immaginati un pre Dumble con lo switch clean-od fatto da footswitch e dritto sull'uscita.
Per i disaccoppiamenti abbiamo adesso 10n e per i catodi 4u7, ma saranno tutti valori che ognuno potrà modificare a proprio piacere.
Non male l'idea del triplo bright..
Anche i nuovi Charon avranno l'eq dopo il primo stadio? Sono molto curioso di sentirli!
Quando puoi fare un salto, compatibilmente col lavoro, sarà un piacere. Hai già dato una marea di possibili buone varianti. Thanks!!
L'idea è un preamp a pedale con due canali (clean-lead) di impostazione mesa-dumble-tworock-qualcosaltro da poter usare in pedaliera ed avere quindi modulazioni e quant'altro a pedale senza anni luce di cavi in giro per il palco. Immaginati un pre Dumble con lo switch clean-od fatto da footswitch e dritto sull'uscita.
Per i disaccoppiamenti abbiamo adesso 10n e per i catodi 4u7, ma saranno tutti valori che ognuno potrà modificare a proprio piacere.
Non male l'idea del triplo bright..
Anche i nuovi Charon avranno l'eq dopo il primo stadio? Sono molto curioso di sentirli!
Quando puoi fare un salto, compatibilmente col lavoro, sarà un piacere. Hai già dato una marea di possibili buone varianti. Thanks!!
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
I nuovi charon sono 2, un monocanale (e findati che a chiamarlo così mi piange il cuore) che ha manco a farla apposta 4 stadi di gain, con l'EQ dopo il primo stadio, proprio come l'impostazione di quel pre e un due-tre-quattro canali XD (2 canali separati + boost lineare su entrambi i canali e boost di gain, che agisce sul partitore del pot GAIN tipo bogner sul canale overdrive...
2 stadi il pulito 5 stadi il distorto più mezzo stadio di boost!
La cosa figa del monocanale è che ha un pulito cristallino con quei 4 stadi solo abbassando a metà il volume della chitarra...
Facendo questa cosa con tutti gli altri ampli che ho provato perdi brillantezza, corposità nel suono, con quello che ho progettato io no... (anche io ho usato la prima res di griglia 33k
)
Ora il prototipo "fatto a cazzo" ovvero fatto interamente a mano (PTP, chassis e serigrafia) è a Parma alla sede dell'azienda, lo stanno provando tanti altri artisti di fama internazionale, mentre quello serio, con lo chassis tagliato a laser ecc ecc sarà pronto a breve...
Ottimo allora, penso a un pò di mod che si potrebbero fare, anche se per quel tipo di sound che cercate è stato progettato bene! Non so chi sia l'artefice, penso tutti... quando avrò tempo darò un +1 a tutti quanti, VE LO MERITATE! CONTINUATE COSI', questo è il vero spirito del diy
2 stadi il pulito 5 stadi il distorto più mezzo stadio di boost!
La cosa figa del monocanale è che ha un pulito cristallino con quei 4 stadi solo abbassando a metà il volume della chitarra...
Facendo questa cosa con tutti gli altri ampli che ho provato perdi brillantezza, corposità nel suono, con quello che ho progettato io no... (anche io ho usato la prima res di griglia 33k

Ora il prototipo "fatto a cazzo" ovvero fatto interamente a mano (PTP, chassis e serigrafia) è a Parma alla sede dell'azienda, lo stanno provando tanti altri artisti di fama internazionale, mentre quello serio, con lo chassis tagliato a laser ecc ecc sarà pronto a breve...
Ottimo allora, penso a un pò di mod che si potrebbero fare, anche se per quel tipo di sound che cercate è stato progettato bene! Non so chi sia l'artefice, penso tutti... quando avrò tempo darò un +1 a tutti quanti, VE LO MERITATE! CONTINUATE COSI', questo è il vero spirito del diy
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Il progetto è lavoro di tutti. C'è chi propone nuove idee, chi sviluppa la pcb, chi lo chassis del pedale, chi i loghi, chi sperimenta fisicamente il suono, e poi ci sono io che rompo i maroni. 
L'ultima versione che ha provato Hades è qui: http://www.diyitalia.eu/forum/index.php ... l#msg45970
Io sono orientato più sulla singola equalizzazione senza post-eq, ma è questione di gusti.
Per il 33k in ingresso e sulla trasparenza in generale, credo sia un trend comune da qualche tempo quello di cercare di nuovo la brillantezza nel sound.
Penso ai vari ampli che usano i cut come presence, alle basse resistenze di carico fra gli stadi, ed ai tagli molto mirati dei bassi nei vair stadi.
Diciamo che la chitarra si sta prendendo i suoi spazi nel mix di gruppo senza sbrodolare sugli altri strumenti come un tempo.
Mi piace che anche i prodotti italiani in crescita si stiano muovendo in questo senso.
Adoro il suono diretto non filtrato da resistenze e condensatori in parallelo fra tutti gli stadi.

L'ultima versione che ha provato Hades è qui: http://www.diyitalia.eu/forum/index.php ... l#msg45970
Io sono orientato più sulla singola equalizzazione senza post-eq, ma è questione di gusti.
Per il 33k in ingresso e sulla trasparenza in generale, credo sia un trend comune da qualche tempo quello di cercare di nuovo la brillantezza nel sound.
Penso ai vari ampli che usano i cut come presence, alle basse resistenze di carico fra gli stadi, ed ai tagli molto mirati dei bassi nei vair stadi.
Diciamo che la chitarra si sta prendendo i suoi spazi nel mix di gruppo senza sbrodolare sugli altri strumenti come un tempo.
Mi piace che anche i prodotti italiani in crescita si stiano muovendo in questo senso.
Adoro il suono diretto non filtrato da resistenze e condensatori in parallelo fra tutti gli stadi.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Ho dato un'occhiata in giro... Che ne dite di questo trafo?
http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... reamp.html
Potrebbe starci all'interno del box... E' 40 di altezza e 80 di diametro!
Che ne dite? Si puo' avvitare sulla pcb modificandola un po' (chiedo soprattutto a Paolo)?
Che box utilizziamo quindi?
http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... reamp.html
Potrebbe starci all'interno del box... E' 40 di altezza e 80 di diametro!
Che ne dite? Si puo' avvitare sulla pcb modificandola un po' (chiedo soprattutto a Paolo)?
Che box utilizziamo quindi?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Secondo me è enorme! Meglio (per noi, nel senso della progettazione) usare un trasformatore piccolino interno per innalzare la tensione, usando anche quello esterno...
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Io chiedevo perche' effettivamente avere un trafo coi due secondari e le tensioni giuste sarebbe molto meglio dal lato della complicazione.
In effetti dal lato progettistico (ma anche dal lato economico) e' piu' semplice avere un piccolo trafo interno.
In effetti dal lato progettistico (ma anche dal lato economico) e' piu' semplice avere un piccolo trafo interno.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
piccola curiosità.. per i Ck c'è spazio per due cap in parallelo?
Ho alcuni 2u2 che non son male e vorrei usare quelli..
Ho alcuni 2u2 che non son male e vorrei usare quelli..
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Dovrei allargare un po' la pcb per farcene entrare 2 in parallelo, ma già così è larga 9 cm..non so quanto convenga questa modifica!
Anche se è ancora tutto da vedere in relazione alla soluzione di alimentazione e alla scatola!
Anche se è ancora tutto da vedere in relazione alla soluzione di alimentazione e alla scatola!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
No te preocupe. Curiosità mia. Posso metterne uno sotto ed uno sopra.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Quindi siamo ancora latitanti sul trafo??? L'azienda tedesca che problema aveva?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Hades, ma questi benedetti samples?



[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Sto cercando di capire cosa c'e' che non va nel tonestack...Praticamente i medi e i bassi fanno da volume misto a filtro per le relative frequenze... O ho sbagliato a fare la pcb o c'e' qualcos'altro che mi sfugge
.
Paolo riesci a mandarmi la pcb del tonestack che la confronto con la mia?
Poi c'e' un'altra cosa che mi sembra strana: ho piazzato il pre nel return della mia nuova testata, e ha un volume spaventosamente alto!!!
C'e' un motivo "progettistico" per cui abbia una botta cosi' o e' il pre che ho costruito io che e' moscio?




Paolo riesci a mandarmi la pcb del tonestack che la confronto con la mia?
Poi c'e' un'altra cosa che mi sembra strana: ho piazzato il pre nel return della mia nuova testata, e ha un volume spaventosamente alto!!!
C'e' un motivo "progettistico" per cui abbia una botta cosi' o e' il pre che ho costruito io che e' moscio?



Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
L'ho progettato con un volume alto per due motivi che.. beh semplicemente:
1) nel caso di pre + finale, il volume del finale avrebbe fatto da master volume
2) nel caso di testata.. il dry-wet level avrebbe fatto da master volume..
1) nel caso di pre + finale, il volume del finale avrebbe fatto da master volume
2) nel caso di testata.. il dry-wet level avrebbe fatto da master volume..

Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Per quanto riguarda il gain impostabile anche da eq, è normale per questo tipo di ampli.
Guardati il tonestack calculator e le frequenze che influenzano i due controlli che hai citato: fino a quasi 2kHz è tutto regno loro.
Sono le fondamentali della chitarra per quasi tutta la sua estensione!
Guardati il tonestack calculator e le frequenze che influenzano i due controlli che hai citato: fino a quasi 2kHz è tutto regno loro.
Sono le fondamentali della chitarra per quasi tutta la sua estensione!
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Robi, il problema e' che i bassi chiudono anche il suono! Probabilmente ho scazzato a fare la pcb perche' chiudendo medi e bassi praticamente sparisce il volume... Nell'eq fra primo e secondo stadio che ho sul 10W di AX84 non lo fa assolutamente, diminuisce si il gain ma non si azzera il volume...
Comunque di gain ne ha davvero da vendere, praticamente come la mia DualRectifier, solo che suona molto piu' aperto e meno impastato, quasi Marshall Plexi. Spazia dal blues al metal tranquillamente, e col 3° e 4° stadio inseriti soltanto giocando col volume ottieni un clean che e' "clean", non il clean sporco alla G'n'R.
Comunque di gain ne ha davvero da vendere, praticamente come la mia DualRectifier, solo che suona molto piu' aperto e meno impastato, quasi Marshall Plexi. Spazia dal blues al metal tranquillamente, e col 3° e 4° stadio inseriti soltanto giocando col volume ottieni un clean che e' "clean", non il clean sporco alla G'n'R.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...