Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

cronaca di un debug, flanger fl301

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Rispondi
Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

cronaca di un debug, flanger fl301

Messaggio da oldengl » 20/04/2009, 14:47

un pò di tempo fa realizzai il flanger fl301:
http://www.tonepad.com/getFile.asp?id=49

come già detto in altre occasioni con i flanger non ho mai avuto molta fortuna eheh... ed infatti collego il tutto, vado ad alimentarlo e niente da fare nessun segnale, comincio allora a vedere le continuita' pista per pista e trovo un corto che in effetti poteva comprometterne il funzionamento fortunatamente senza aver danneggiato nulla, per scrupolo controllo tutte le altre piste, verifico che ogni integrato sia raggiunto dall'alimentazione.
Non contento ricontrollo tutti i valori di condensatori e resistenze anche in questo caso trovo due valori decisamente differenti e li sostituisco. trovo anche che al posto del pot da 500k C ho messo uno da 1M A e purtroppo essendone ancora sprovvisto non posso verificare se puo' influire..

Avendo qualche dubbio sul danneggiamento degli integrati prendo dal flanger le mn3101 e mn3007 e le metto nel ce2 e tutto va alla grande, cambio tutte le tl022 e provo altri transistors verificando nuovamente il verso...

alla fine penso, adesso DEVE andare per forza!! ed invece niente ancora... controllo tutti i valori di tensione agli integrati e noto una cosa che non mi era mai capitata, sul primo tl022 (IC 105 nel layout) ho delle notevoli oscillazioni, vi posto i valori misurati e spero in qualche suggerimento visto che ormai mi sto quasi rassegnando  :muro: :muro: :muro:


MN3101:  12  5,90  0  5,90  4,40  6,64  4,89  0,81
MN3007:  12,02  5,83  8,01  0,81  0  5,78  6,92  6,93
(IC105) TL022:  0,67/11,28  5,97  4,99/8,04  0  6,45  6,47  5,48/7,18  12,00
(IC102) TL022  8,74  8,74  8,62  0  8,62  8,75  8,74  12,00
(IC101) TL022  8,74  8,74  6,26  0  8,67  8,74  8,74  12,00

(Q107) 2N5088  0,47  0,48  0
(Q107B) 2N5088  0,10  0,65  0
(Q101) 2N5088  12,00  8,33  8,08 
(Q106) 2N5087  6,23  11,37  12,00

alimento a 18V come da layout, ho provato a regolare i trimmer in ogni modo ma niente da fare... mi rimane il dubbio sulle tensioni "oscillanti" sul tl022, non so se sia normale ma non credo...
Ultima modifica di oldengl il 20/04/2009, 15:06, modificato 1 volta in totale.
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:cronaca di un debug, flanger fl301

Messaggio da oldengl » 20/04/2009, 16:09

dimenticavo, giocando sui trimmer si sente in certe posizioni un alterazione simil flanger/wah ma solo ruotando, sapreste indicarmi la corretta procedura di regolazione dei trimmer? da quale comincio? solo ad orecchio deve essere effettuata?

...intanto ho sostituito due elettrolitici e due trimmer, l'oscillazione del primo tl022 è sparita, i valori adesso sono: 5,62  5,98  6,68 0  6,47  5,59  6,91  12,00...
Ultima modifica di oldengl il 20/04/2009, 16:46, modificato 1 volta in totale.
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:cronaca di un debug, flanger fl301

Messaggio da _Alex_ » 20/04/2009, 17:16

Sul sito non ci sono particolari note sulla taratura dei trimmer, il grosso delle persone che l'hanno costruito dicono che è andato al primo colpo.

Lancio la provocazione come col Tube Driver, hai controllato lo switch e i jack?

Ed i pot da pannello?
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:cronaca di un debug, flanger fl301

Messaggio da oldengl » 20/04/2009, 20:45

ciao Alex ci si ritrova eh? grazie per il consiglio ma stavolta ho eliminato switch e tutto cio' che poteva creare problemi, ho solo la pcb, ora provo a sostituire nuovamente transistors e pots ma sto flanger mi sta facendo dannare, ci avevo gia' provato in passato e proprio non ne vuol sapere... se hai altri suggerimenti sarebbero piu' che graditi!  :numb1:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:cronaca di un debug, flanger fl301

Messaggio da _Alex_ » 20/04/2009, 23:20

Ho dato un occhio al layout e l'ho trovato decisamente incasinato.

Non è che ti è sfuggito qualche ponticello, qualche transistor storto, qualche pista interrotta?
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:cronaca di un debug, flanger fl301

Messaggio da oldengl » 21/04/2009, 3:14

e come al solito... chi la dura la vince eheh  dopo aver sostituito quasi tutto per esclusione intuisco che l'errore deve essere nelle maledette resistenze e ricontrollo nuovamente ma questa volta con metodo: mi stampo il layout e le controllo una alla volta segnandomi quelle controllate e... scopro (e non so come sia potuto succedere visto che è la terza volta che ricontrollo le resistenze!!) che al posto di una da 510k ne avevo messa una da 51k!! sostituisco una veloce regolata ai trimmer e per magia il flanger si fa sentire!! che soddisfazione pero'  :yes: ...devo ancora capire come regolarli al meglio: se metto il pot del regen al massimo mi fischia e regolando il VR103 il fischio sparisce ma è come se ci fosse meno flanger ed ho visto che dipende anche dal livello del VR101 (al contrario VR102 regola le tensioni per fare uscire l'effetto insomma il primo da maneggiare)...faro' dei tentativi...

infine per quanto riguarda la qualita' del suono carino ma niente di esaltante, pur sempre un bel flanger (migliora con i bc549c)...

infine un saluto ed un ringraziamento ad Alex per il sostegno  :numb1:
Ultima modifica di oldengl il 21/04/2009, 13:31, modificato 1 volta in totale.
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Rispondi