Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:MIDI Switcher - Progetto

Tutto ciò che riguarda l'elettronica digitale, dalla porta not al protocollo midi... e oltre!
Avatar utente
Dimitree
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 425
Iscritto il: 01/09/2006, 23:56

Re:MIDI Switcher - Progetto

Messaggio da Dimitree » 21/04/2009, 16:56

ciao Davide, sai consigliarmi qualche diodo ultrafast per la protezione dei relè? uno qualsiasi, magari abbastanza comunque perchè domani provo a vedere se ne hanno qualcuno al negozio di elettronica qui.. Ma tecnicamente come si chiamano? posso chiedere dei "diodi ultrafast" ? (no perchè qua sono molto all'antica da quanto ho visto altre volte  :lol1: )

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:MIDI Switcher - Progetto

Messaggio da Hades » 21/04/2009, 19:46

Io direi che con dei comunissimi 1N4148 o degli 1N4002 sei a posto (direi anche con gli 1N4001). Comunque se chiedi dei diodi ultrafast per i bassi voltaggi direi che l'1N4148 e' il piu' comune, e dal datasheet vedo anche che e' il piu' veloce.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:MIDI Switcher - Progetto

Messaggio da davidefender » 21/04/2009, 21:35

a me suggerirono un BA159,

se vuoi qualche info in più guarda questo mio vecchissimo post: http://www.diyitalia.eu/forum/index.php ... 99.15.html
(se non funziona copia e incolla la URL nel tuo browser, senza cliccarci sopra)

P.S. oggi ho fatto un ordine da Futurlec per dei componenti delle PCB di I/O e del pannellino frontale.. speriamo si sbrighino!!!
:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dimitree
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 425
Iscritto il: 01/09/2006, 23:56

Re:MIDI Switcher - Progetto

Messaggio da Dimitree » 21/04/2009, 21:48

grazie a tutti e due.. anche io sapevo dei BA159 però non li trovo su banzai, figuriamoci al negozietto di elettronica.. Proverò con gli 1n4148

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:MIDI Switcher - Progetto

Messaggio da davidefender » 22/04/2009, 0:06

tu prova comunque a chiederli.. non è assolutamente detto che ciò che non si trova da banzai, non ci sia al negozietto... al massimo sfrutta la cosa per chiedergli degli equivalenti se quelli non ce l'hanno! ciao!
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dimitree
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 425
Iscritto il: 01/09/2006, 23:56

Re:MIDI Switcher - Progetto

Messaggio da Dimitree » 03/05/2009, 22:40


Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:MIDI Switcher - Progetto

Messaggio da davidefender » 04/05/2009, 8:33

ciao!

credo proprio di si!  :numb1:

Piccola domanda. sto cercando aziende che fanno lavori di fresatura sui pannelli di alluminio (per capirci, quelli di hifi2000).. qualcuno mi può dare una mano? qualcuno conosce qualche nome, sito o altro?

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:MIDI Switcher - Progetto

Messaggio da Hades » 04/05/2009, 14:34

A prezzi umanamente compatibili???

Direi proprio di no purtroppo...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:MIDI Switcher - Progetto

Messaggio da davidefender » 04/05/2009, 14:47

gli ho chiesto un preventivo.. vedremo... non conoscete nulla di simile? tanto per sentire almeno due campane!  :seetest:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:MIDI Switcher - Progetto

Messaggio da davidefender » 04/05/2009, 22:01

allora, alla fine ho avuto una risposta positiva da parte di hifi2000 per la realizzazione, nessun problema!
certo, non si può dire che sia proprio "conveniente", ma mi aspetto da loro un lavoro impeccabile!
a presto, appena avrò nuovi particolari!
:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re:MIDI Switcher - Progetto

Messaggio da capello » 05/05/2009, 10:48

davidefender ha scritto: allora, alla fine ho avuto una risposta positiva da parte di hifi2000 per la realizzazione, nessun problema!
certo, non si può dire che sia proprio "conveniente", ma mi aspetto da loro un lavoro impeccabile!
a presto, appena avrò nuovi particolari!
:ciao:
bene,volevo suggerirti di contattarli!!!

:numb1:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:MIDI Switcher - Progetto

Messaggio da davidefender » 05/05/2009, 18:17

:yrock:

colgo l'occasione per segnalarvi questo magnifico software: http://www.midiox.com/
finalmente l'ho trovato, semplice veloce e sopratutto completamente FREEWARE!

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dimitree
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 425
Iscritto il: 01/09/2006, 23:56

Re:MIDI Switcher - Progetto

Messaggio da Dimitree » 05/05/2009, 21:53

grazie Davide, io invece ho trovato MiosStudio, scaricabile da ucapps.de (il sito di Midibox, piattaforma analoga a Arduino), anch'esso freware..non va installato nemmeno.. Ho fatto qualche esperimento con il whammy e fa anche vedere il messaggio midi in esadecimale..

ora mi chiedo, come si implementa il Midi nei pic? ovvero, io ora ho programmato un pic per fargli fare quello che volevo, ma voglio comandarlo via midi invece che a mano, quindi devo implementarci il Midi.. Come si fa? bisogna implementare nel software del pic la lettura e il riconoscimento di determinati messaggi che si vogliono usare?

per esempio voglio che il pic riconosca un program change n.7 sul canale 1, quindi quando in input vedrà "C0 07 00" (magari in binario e non in esadecimale) dovrà eseguire una determinata operazione? è così semplice o ci sono altri accorgimenti?

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:MIDI Switcher - Progetto

Messaggio da davidefender » 06/05/2009, 0:50

ciao Dimitree!
allora, a quanto mi pare di aver capito il tuo problema non è di "ricevere" il messaggio, ma quanto di "elaborarlo" guarda niente di più facile.. i numeri nei pic vengono trattati mediande "maschere" e shift di bit, le maschere non sono altro che operazioni di AND (o OR) per nascondere bit che non ti servono e confrontare il risultato con un valore atteso.. non so se hai presente? ad esempio, se in un numero in ingresso (1 byte) vuoi controllare che la prima cifra sia "C" esegui questo codice:

(num && F0) == C

ed il gioco è fatto!  :king:

tutto chiaro?
:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dimitree
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 425
Iscritto il: 01/09/2006, 23:56

Re:MIDI Switcher - Progetto

Messaggio da Dimitree » 06/05/2009, 11:56

si abbastanza credo
e sul lato hardware come si risolve questo? quanti pin di ingresso necessito? si fa in modo seriale o parallelo?

Rispondi