Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Modifica pedalino vintage

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
Rispondi
Avatar utente
bushman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 356
Iscritto il: 09/03/2009, 21:40

Modifica pedalino vintage

Messaggio da bushman » 21/04/2009, 21:16

WE RAGA, ho fatto questo pedalino, solo che ha un suono un poco compresso, dove potrei agirere per avere un suono piu' aperto??
Allegati
schematic gs vintage 70.gif

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re:Modifica pedalino vintage

Messaggio da Boss » 21/04/2009, 21:34

Uhm diminuire la distorsione o aumentare i diodi in serie per il clipping.
Prova a diminuire la res di feedback da 1M.. magari mettici un trimmer cosi ti regoli.

Avatar utente
bushman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 356
Iscritto il: 09/03/2009, 21:40

Re:Modifica pedalino vintage

Messaggio da bushman » 21/04/2009, 21:37

ok provo, e domani vi faccio sapere,

una domanda, come fate a sapere dove si puo' agire, oppure che quella resistenza da 1M e' per il feedback??
c'e' un manuale che puo' spiegarlo oppure un libro???

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re:Modifica pedalino vintage

Messaggio da Boss » 21/04/2009, 21:43

Uhm, esperienza  :ok_1: comunque lo so xke è una delle cofigurazioni di base degli opamp quella.
Per imparare sugli opamp io mi sono sempre riferito a Imparare l'elettronica partendo da zero di nuova elettronica.. ma mi pento xke è veramente maccheronica.. a parte il fatto che l'ho letto quando avevo 12 anni. Adesso aspetto di arrivare all'università per farli piu scentificamente.

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:Modifica pedalino vintage

Messaggio da blustrat » 21/04/2009, 21:49

ma lo hai fatto nel senso che lo hai costruito seguendo uno schema che hai trovato oppure lo hai disegnato tu? perchè a occhio e croce si direbbe un distortion plus con clipping asimmetrico.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
bushman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 356
Iscritto il: 09/03/2009, 21:40

Re:Modifica pedalino vintage

Messaggio da bushman » 21/04/2009, 21:53

l ho trovato e l ho fatto,io mi pento di non aver studiato elettronica a scuola perche mi piaceva elettrotecnica, vedi un po'.........
cm vedo di trovare qualche articolo che parli degli amplificatori operazionali..

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re:Modifica pedalino vintage

Messaggio da Boss » 21/04/2009, 21:59

Guarda non si tratta di scuola  :ok_1: ma di volontà... io faccio uno scentifico dove in 5 (pni) facciamo esperimenti su come funzionano le resistenze in parallelo.. e quello che sò deriva da questo forum e dalle pubblicazioni cartacee e online.

Avatar utente
bushman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 356
Iscritto il: 09/03/2009, 21:40

Re:Modifica pedalino vintage

Messaggio da bushman » 21/04/2009, 22:01

sia lodato questo forum, sono nuovo, e' ho tanto da imparare....

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:Modifica pedalino vintage

Messaggio da blustrat » 21/04/2009, 22:06

la mi a domanda era per semplcie curiosità, spero non ti abbia irritato. cmq potresti provare a usare un led in D1 al posto del diodo per avere una distorsione un pò più aperta e crunch e magari portare i condensatori di input a 47n e di output a 100n per tagliare pò meno frequenze, sono valori di massima.. prova a giocare con questi due condensatori e i diodi, sono quelli i punti in cui puoi sbizzarrirti maggiormente per ottenere suoni diversi.
Ultima modifica di blustrat il 21/04/2009, 22:08, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re:Modifica pedalino vintage

Messaggio da Aaron » 22/04/2009, 3:18

ma h il circuito è il semplicissimo distortion + c'è un evoluzione che se non sbaglio si chiama liquid drive spulcia per internet e troverai un casino di mods
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
bushman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 356
Iscritto il: 09/03/2009, 21:40

Re:Modifica pedalino vintage

Messaggio da bushman » 22/04/2009, 9:24

oggi provo grazie..

Rispondi