Re:problemi di pop con AMZ superbuffer
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:problemi di pop con AMZ superbuffer
ciao ho dato un'occhiata a quel link, molto interessante, ma purtroppo non tratta del nostro tipo di switching... direi che si arrivano a dei limiti fisici oltre i quali non si può andare.. ovvero.. vuoi silenzio totale nella commutazione? allora usa sistemi di switching più evoluti! (la boss che tutti denigrano in realtà utilizza un modello di switching OTTIMO, il problema è in realtà il buffer...)
vabbhè, cmq ottimo lavoro! finora, se hai notato un miglioramento eliminando il LED allora usa il sistema di Luix che è ottimo, ciao!
vabbhè, cmq ottimo lavoro! finora, se hai notato un miglioramento eliminando il LED allora usa il sistema di Luix che è ottimo, ciao!
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re:problemi di pop con AMZ superbuffer
non so quale sia il metodo di luix, in ogni caso segnalo questo che può tornare utile http://www.muzique.com/lab/led.htm
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url] [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]
Re:problemi di pop con AMZ superbuffer
grazie, mi sa che proverò questo, anche perchè è più semplice di quello di Luix (che trovi come "sticky" nella sezione effetti generale)
poi c'è da dire che stasera ho fatto le prove col gruppo, e azionando lo switch non ho notato pop fastidiosi: penso che si debba usare un volume del terrore per farli diventare veramente problematici - quindi se con questo circuitino riesco a diminuirli ancora penso di raggiungere la versione definitiva del pedalino
ciao e
a tutti per il supporto!
poi c'è da dire che stasera ho fatto le prove col gruppo, e azionando lo switch non ho notato pop fastidiosi: penso che si debba usare un volume del terrore per farli diventare veramente problematici - quindi se con questo circuitino riesco a diminuirli ancora penso di raggiungere la versione definitiva del pedalino

ciao e

- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:problemi di pop con AMZ superbuffer
TUtti e due i metodi sono efficaci, ma i principi di funzionamento sono diversi:
nel sistema postato da fr3d si punta a rallentare la salita di tensione del LED in maniera da renderla più graduale e meno impulsiva (a questo serve il cond), nel sistema di Luix invece si elimina il problema alla radice: non viene più fatta passare una corrente notevole nello switch, ma una irrisoria poichè banalmente si pilota il gate di un mosfet ovvero.. una corrente dell'ordine di qualche uA

nel sistema postato da fr3d si punta a rallentare la salita di tensione del LED in maniera da renderla più graduale e meno impulsiva (a questo serve il cond), nel sistema di Luix invece si elimina il problema alla radice: non viene più fatta passare una corrente notevole nello switch, ma una irrisoria poichè banalmente si pilota il gate di un mosfet ovvero.. una corrente dell'ordine di qualche uA

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re:problemi di pop con AMZ superbuffer
Si potrebbero usare anche un paio di fotoresistenze accoppiate con un led, o direttamente gli optoisolatori, ma questi ultimi sono parecchio costosi soprattutto per un pedale...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:problemi di pop con AMZ superbuffer
Ma comunque perderebbe di "truebypassezza"
. A sto punto si potrebbe provare con i 4053 http://www.geofex.com/article_folders/cd4053/cd4053.htm o con i 4016/4066 http://www.geocities.com/thetonegod/swi ... tches.html
...o con lo switching boss

...o con lo switching boss

[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url] [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:problemi di pop con AMZ superbuffer
i 4053 sono dei sistemi a Mosfet, e piuttosto scadenti se confrontati con il sistema boss... LED + RES ? soldi buttati.. ma scusate ma perchè demonizzare a sto modo i transistor? quelli SONO resistenze variabili, senza starsi ad impazzire con i fotoaccoppiatori...
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)