Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Nuova slo...il dramma...

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Nuova slo...il dramma...

Messaggio da _Alex_ » 25/04/2009, 10:17

Ni.

I condensatori sono in parallelo a 2 a 2 con la propria resistenza e l'impedenza totale equivalente è in serie con il gruppo sottostante.

Comunque i cond da 300V vano bene, a questo punto potrebbe essere qualcosa di difettoso, non solo i cond.

Per esempio le resistenze o un cablaggio apparentemente buono ma alla prova dei fatti con qualche difetto.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Nuova slo...il dramma...

Messaggio da _Alex_ » 25/04/2009, 10:18

Aggiungo che quelli dopo lo standby sono effettivamente in serie, ho guardato dopo lì.

Quale condensatore si è bruciato?
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Nuova slo...il dramma...

Messaggio da abysmal412 » 25/04/2009, 10:34

Si è bruciato il C29, ovvero uno di quelli appena dopo lo standby...
Ora provo a misurare le resistenze per vedere se è tutto ok.
Potrebbero essere i diodi?

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Nuova slo...il dramma...

Messaggio da _Alex_ » 25/04/2009, 11:31

No il C29 sta prima.

Controllati tutto il gruppo resistenze condensatori che non sia in corto un gruppo altrimenti l'altro sopporta 600V.

Magari un condensatore era in corto di fabbrica e l'altro ne ha seguito la sorte, o era in corto la res.

I diodi non credo possano avere colpa, se fossero stati loro avresti avuto la metà della tensione o i 3/4 alleviando il gruppo da 150-300V ed il trasformatore che bestemmiava e si scaldava.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Nuova slo...il dramma...

Messaggio da abysmal412 » 25/04/2009, 11:38

Ho verificato le resistenze...pare che 4 non stiano bene...il tester ci mette 2 ore a rilevare il valore e alla fine manco lo trova. Ho provato con due tester ma niente.
Le resistenze in questione sono queste:

Immagine

...i condensatori li ho controllati e non sono in corto...

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Nuova slo...il dramma...

Messaggio da luix » 25/04/2009, 11:43

Foto?
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Nuova slo...il dramma...

Messaggio da abysmal412 » 25/04/2009, 11:58

Ragà, sono cazzi sempre più amari...ho collegato il tester al secondario 360-0-50-360. ho messo il negativo sullo 0 (massa) e il pos su uno dei 360...volevo misurare la corrente per vedere se era in ordine.
appena ho poggiato i 2 poli ha fatto un rumorino strano, ora non da più segni di vita...com'è possibile?
Comunque questa è la foto:
Immagine

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Nuova slo...il dramma...

Messaggio da abysmal412 » 25/04/2009, 12:03

No, falso allarme...è saltato il fusibile del tester...ma non è una cosa normale visto che il trasf dovrebbe tirare fuori 400mA!!!!
Che sia il trasformatore?

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Nuova slo...il dramma...

Messaggio da davidefender » 25/04/2009, 12:11

cioè apsetta.. tu hai collegato ai secondari di un trafo un tester in configurazione per la lettura dei mA??

se è così, ti suggerirei di prenderti un libro di elettronica e risplulciarti un pò le basi.... un multimetro per misurare la corrente ha una reistenza BASSISSIMA, dunque è come se avessi cortocircuitato i secondari del trafo... ti prego dimmi che non l'hai fatto  :mang:
se sei fortunato il fusibile è saltato in tempo per non rovinare il trafo....
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Nuova slo...il dramma...

Messaggio da abysmal412 » 25/04/2009, 12:16

ebbene si...mi sa che a sto punto ho fatto il patatrak!
considera che ho un diploma da elettrotecnico (anche se ormai studio archeologia da 6 anni)...ooops!
Io per logica ho pensato che il multimetro, visto che può misurare fino a 1A, si comportasse come una resistenza...
Cacchio, mi sa che mi tocca sostituire il TA...speriamo di no...

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Nuova slo...il dramma...

Messaggio da davidefender » 25/04/2009, 12:21

la logica serve se ci sono della basi dietro, se non si sa cosa si ha sotto mano, e quali sono le formule fisiche che la determinano, "supporre" porta invevitabilmente a fare delle ca**ate,
secondo me dovresti cambiare progetto... e su qui non si parla di campi gravitazionali interplanetari ma della LEGGE DI OHM!

cmq.. fai delle misurazioni di resistenza SENZA LA TENSIONE su primari e secondari del trafo, e vediamo se è da buttare...

Edit: controlla anche che fra primario e secondario non vi sia la benchè minima resistenza, devono essere ISOLATI
Ultima modifica di davidefender il 25/04/2009, 12:23, modificato 1 volta in totale.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Nuova slo...il dramma...

Messaggio da abysmal412 » 25/04/2009, 12:44

Il problema non è che mancano le basi, è che manca l'applicazione quotidiana!
Quando uno crede di essere preparato non presta precauzioni a tante cose...ho passato ore sopra al tester per tre anni e ste cose me le sono sentito ripetere un miliardo di volte  :trip:
Il test sull'impedenza del secondario a freddo l'ho fatto poco dopo "l'incidente", e non è incoraggiante...mi sa che il trsformatore è andato...

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Nuova slo...il dramma...

Messaggio da davidefender » 25/04/2009, 12:48

in chè senso non è incoraggiante? posta tutti i valori.. seocndario e primario.. altrimenti come facciamo a capire che problemi ci sono?
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:Nuova slo...il dramma...

Messaggio da oldengl » 25/04/2009, 12:57

...secondo me dovresti momentaneamente abbandonare il progetto e prenderlo piu' in là quando avrai la lucidità necessaria... quando si fanno le cose di fretta ed ossessivamente per recuperare un lavoro fatto male si fanno delle cazzate... infine se il trafo è andato quando ti arriva l'altro chiedi sempre prima di fare altro, in un progetto del genere ci si possono perdere parecchi soldi ed ogni passo deve essere ponderato, questa è solo la mia opinione senza alcuna presunzione ed in questo forum c'è gente veramente in gamba che ti potrà senz'altro aiutare  :yes:
:bye1:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Nuova slo...il dramma...

Messaggio da abysmal412 » 25/04/2009, 12:59

Forse mi sono salvato per stavolta...
in preda ad un attacco di ira ho lanciato il tester e non mi sono accorto che si era danneggiato un cavetto quindi mi risultavano tutte cose isolate...quando me ne sono accorto,ho messo quelli dell'altro tester e ho misirato: dunque..tra 0 e 360 ho 16 e 17 ohm circa. tra 0 e 50V ho 2,8 ohm. Nei 6,3V ho 0,5 ohm. 0,5 anche nei 3,15...

Rispondi