Laser - su carta nero ok - su lucido no
- franziscko
- Diyer
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 02/03/2009, 13:49
Laser - su carta nero ok - su lucido no
Ho un grosso problema, per fortuna ancora non ho comprato la stampante, mi bisogna per i circuiti stampati, quindi nero che più nero non si può.
Da un amico ho provato quella che è forse la più economica laser in commercio,
la Samsung ML1640, col toner nuovissimo mesos stamattina.
Stampo con un file vettoriale con Inkscape su normale carta bianca, a 1200dpi, con le impostazioni della carta in carta comune (o qualcosa del genere, comunque è l'impostazione di default). La stampa va bene, è bella nera.
Provo col lucido. (che poi sarebbe un film trasparente, della Esselte).
Sempre 1200dpi, tipo di carta, lucida.
Il nero diventa marroncino scuro e si vede ad occhio.
Facciamo una fotocopia con fotocopiatrice laser sullo stesso foglio lucido partendo da quello di carta, il nero ora è ok. Una differenza abissale.
Di chi è la colpa?
E' vera la mia fissazione che Samsung fa bene solo i pannelli LCD?
Sono i lucidi sbagliati?
A me che costi 58 euro o 130 (HP) non importa, voglio un nero nero.
Grazie a tutti
Da un amico ho provato quella che è forse la più economica laser in commercio,
la Samsung ML1640, col toner nuovissimo mesos stamattina.
Stampo con un file vettoriale con Inkscape su normale carta bianca, a 1200dpi, con le impostazioni della carta in carta comune (o qualcosa del genere, comunque è l'impostazione di default). La stampa va bene, è bella nera.
Provo col lucido. (che poi sarebbe un film trasparente, della Esselte).
Sempre 1200dpi, tipo di carta, lucida.
Il nero diventa marroncino scuro e si vede ad occhio.
Facciamo una fotocopia con fotocopiatrice laser sullo stesso foglio lucido partendo da quello di carta, il nero ora è ok. Una differenza abissale.
Di chi è la colpa?
E' vera la mia fissazione che Samsung fa bene solo i pannelli LCD?
Sono i lucidi sbagliati?
A me che costi 58 euro o 130 (HP) non importa, voglio un nero nero.
Grazie a tutti
Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3
- franziscko
- Diyer
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 02/03/2009, 13:49
Re:Laser - su carta nero ok - su lucido no
Incredibile, ho messo la stessa domanda in 5 diversi forum, ci sono state la bellezza di 260 visite in totale, e solo 2 risposte... 

Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3
Re:Laser - su carta nero ok - su lucido no
La risposta è ovvia!
Secondo te perchè la matiz costa 2/3000 euro meno di una fiat panda? Hai mai visto una matiz che si sfracchia contro un muro a 30 all'ora? Io si, la matiz era da buttare, il motore è quasi entrato nell'abitacolo...
Lo stesso vale per la stampante, se la paghi 50 euro tanto vale! Devi stare attento ai prodotti che costano parecchio ma hanno difetti, per questo credo che internet ti possa aiutare, se cerchi su google "difetti" deguito dal modello di stampante escono migliaia di pagine, se tutti riportano difetti simili non compri la stampante!
Secondo te perchè la matiz costa 2/3000 euro meno di una fiat panda? Hai mai visto una matiz che si sfracchia contro un muro a 30 all'ora? Io si, la matiz era da buttare, il motore è quasi entrato nell'abitacolo...
Lo stesso vale per la stampante, se la paghi 50 euro tanto vale! Devi stare attento ai prodotti che costano parecchio ma hanno difetti, per questo credo che internet ti possa aiutare, se cerchi su google "difetti" deguito dal modello di stampante escono migliaia di pagine, se tutti riportano difetti simili non compri la stampante!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
- franziscko
- Diyer
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 02/03/2009, 13:49
Re:Laser - su carta nero ok - su lucido no
Quella risposta ovvia già l'avevo in mente...però...
Su fennec mi hanno consigliato una HP P1005, che in pratica è il modello base e "corrisponderebbe" alla Samsung, con la lieve differenza (secondo me!) che HP è nata fabbricando stampanti, mentre Samsung fa anche vibratori a batteria (giuro!! me l'ha detto un amico che glielo ha mostrato la sorella dicendole che era di una sua amica!!!
)
Il problema è che la samsung la posso provare quanto voglio, la HP o altro me la devo comprare a scatola chiusa!
Ora da un'altra parte dicevano che il nero della inkjet è imbattibile...
insomma, ho quasi 41 anni, da una vita so che se vuoi il nero veramente nero devi prendere la laser.....

Caro mod, tu come sei combinato? mi pare che ne costruisci di roba...

Su fennec mi hanno consigliato una HP P1005, che in pratica è il modello base e "corrisponderebbe" alla Samsung, con la lieve differenza (secondo me!) che HP è nata fabbricando stampanti, mentre Samsung fa anche vibratori a batteria (giuro!! me l'ha detto un amico che glielo ha mostrato la sorella dicendole che era di una sua amica!!!

Il problema è che la samsung la posso provare quanto voglio, la HP o altro me la devo comprare a scatola chiusa!
Ora da un'altra parte dicevano che il nero della inkjet è imbattibile...

insomma, ho quasi 41 anni, da una vita so che se vuoi il nero veramente nero devi prendere la laser.....


Caro mod, tu come sei combinato? mi pare che ne costruisci di roba...

Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:Laser - su carta nero ok - su lucido no
ciao,
guarda che il nero della inkjet sia migliore è vero, il nero della laser è molto più "trasparente" (te ne accordi mettendola in controluce) mentre quello ad "inchiostro" è molto più denso e meno penetrabile dai raggi solari..

guarda che il nero della inkjet sia migliore è vero, il nero della laser è molto più "trasparente" (te ne accordi mettendola in controluce) mentre quello ad "inchiostro" è molto più denso e meno penetrabile dai raggi solari..

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- franziscko
- Diyer
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 02/03/2009, 13:49
Re:Laser - su carta nero ok - su lucido no
E allora perchè per il bromografo ci vuole la laser? Io la prova che ho fatto peccato non posso farle la foto per ovvie ragioni, ma è trasparentissima.
E soprattutto, perchè con la fotocopiatrice laser è davvero nero?????
E soprattutto, perchè con la fotocopiatrice laser è davvero nero?????
Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:Laser - su carta nero ok - su lucido no
non ho molt esperienza in materia.. ma questa non la sapevo propriofranziscko ha scritto: E allora perchè per il bromografo ci vuole la laser?

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re:Laser - su carta nero ok - su lucido no
No, basta una inkjet, prendendo i lucidi per inkjet ovviamente. Quel poco che ho fatto l'ho fatto così.franziscko ha scritto: E allora perchè per il bromografo ci vuole la laser?
Con la laser puoi usare il metodo del trasferimento del toner senza dover fotocopiare.
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url] [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]
- mario.ferroni
- Diyer Esperto
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 14/08/2008, 19:42
Re:Laser - su carta nero ok - su lucido no
Personalmente uso una laser della brother e ho sostituito i fogli lucidi (trasparenti, quelli in acetato) con fogli lucidi da disegno tecnico (quelli un po opachi) che costano molto meno e addirittura ho mantenuto gli stessi tempi di esposizione con il bromografo.
Il discorso Bromografo--->Stampante Laser mi sa di puzzonata, l'importante è creare delle zone nere "impermeabili" alla luce ed altre trasparenti, dopo lo fai con il toner o con inkjet il nero è nero.
Posso dire che personalmente ho provato samsung (da mio fratello) come stampante Laser e fa schifo.
Altra costatazione sempre su quello che possiedo è che effettivamente una stampa in InkJet con una HP stra economica (la pagai €19,00) mi da una comprenza migliore della Laser...allora perchè continui a stampare con la Laser mi chiederete, semplice perchè quella ho nello studio dove faccio le incisioni e la comprai per fare il press & peel con ferro da stiro, e li serve il Toner....
Il discorso Bromografo--->Stampante Laser mi sa di puzzonata, l'importante è creare delle zone nere "impermeabili" alla luce ed altre trasparenti, dopo lo fai con il toner o con inkjet il nero è nero.
Posso dire che personalmente ho provato samsung (da mio fratello) come stampante Laser e fa schifo.
Altra costatazione sempre su quello che possiedo è che effettivamente una stampa in InkJet con una HP stra economica (la pagai €19,00) mi da una comprenza migliore della Laser...allora perchè continui a stampare con la Laser mi chiederete, semplice perchè quella ho nello studio dove faccio le incisioni e la comprai per fare il press & peel con ferro da stiro, e li serve il Toner....
- franziscko
- Diyer
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 02/03/2009, 13:49
Re:Laser - su carta nero ok - su lucido no
Mi rincuorate!! 
Io ho una HP 940C inkjet che mi ha dato sempre soddisfazioni, l'inchiostro originale costa 40 euro, con meno della metà lo ricarichi, il problema è che l'ultima volta mi ci hanno messo un inchiostro così liquido, ma nero, che la carta quella che devo usare, tipo la carta forno (ma come diavolo si chiama?) usciva tutta raggrinzita per il troppo inchiostro e non la posos nemmeno stirare perchè si distrugge. Ovviamente per avere la certezza della riuscita, uso la qualità migliore. Ieri sera ho messo tutto a normale e la quantità di inchiostro al minimo, stamattina la stampa è perfetta,
nemmeno una grinza, nero nero, non credo la risoluzione sia al massimo, le piste sono da 1mm.
Non mi resta che iniziare, perchè purtroppo non ho esperienza col bromografo, e sapete che le variabili in gioco sono tante, ma vorrei almeno partire con la certezza che il master è fatto bene!

Io ho una HP 940C inkjet che mi ha dato sempre soddisfazioni, l'inchiostro originale costa 40 euro, con meno della metà lo ricarichi, il problema è che l'ultima volta mi ci hanno messo un inchiostro così liquido, ma nero, che la carta quella che devo usare, tipo la carta forno (ma come diavolo si chiama?) usciva tutta raggrinzita per il troppo inchiostro e non la posos nemmeno stirare perchè si distrugge. Ovviamente per avere la certezza della riuscita, uso la qualità migliore. Ieri sera ho messo tutto a normale e la quantità di inchiostro al minimo, stamattina la stampa è perfetta,
nemmeno una grinza, nero nero, non credo la risoluzione sia al massimo, le piste sono da 1mm.
Non mi resta che iniziare, perchè purtroppo non ho esperienza col bromografo, e sapete che le variabili in gioco sono tante, ma vorrei almeno partire con la certezza che il master è fatto bene!
Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3
- franziscko
- Diyer
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 02/03/2009, 13:49
Re:Laser - su carta nero ok - su lucido no
Sono stato da una foto-lito-copisteria-rilegatoria e chi più ne ha più ne metta, ricaricano ovviamente di tutto e fanno lavori davvero professionali per grosse aziende, tanta esperienza.
Ho esposto le mie necessità ed i miei problemi.
Ho avuto come risposta una risata. Con questi giocattoli non si va da nessuna parte, la cosa più economica che potrei prendere è una samsung sopra i 250 euro, ma me l'hanno sconsigliata ugualmente, meglio HP.

Ho esposto le mie necessità ed i miei problemi.
Ho avuto come risposta una risata. Con questi giocattoli non si va da nessuna parte, la cosa più economica che potrei prendere è una samsung sopra i 250 euro, ma me l'hanno sconsigliata ugualmente, meglio HP.



Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3