Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:problema engl screamer

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:problema engl screamer

Messaggio da Fix_Metal » 15/04/2009, 2:38

La prima cosa che ho pensato è stata.....MA STICAZZI!
Ottimo lavoro per le foto. Sicuramente saranno utili anche ad altre persone  :yes: :numb1:
In compenso mentre testavo le valvole, la V1 arrivava a 8/12 (sulla scala del multimetro). Dopo un po' ha cominciato a sballare.
Alla valvola successiva, il prova valvole ha dato di matto e ha dato non so che cazzo di tensione ai filamenti. La valvola è diventata una lampadina, e un paio di resistenze nel tester sono bruciate.

Spero vivamente che non si sia rotto nulla più di quelle. Tuttavia mi fa pensare che non funzioni molto bene quel residuo degli anni 60.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:problema engl screamer

Messaggio da _Alex_ » 15/04/2009, 4:27

A me fa pensare che sia in corto la valvola.

Se guardi gli schemi dei provavalvole sono talmente semplici che è difficile sbagliare la misura, a meno di problemi gravi preesistenti.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:problema engl screamer

Messaggio da Fix_Metal » 15/04/2009, 17:52

_Alex_ ha scritto: A me fa pensare che sia in corto la valvola.

Se guardi gli schemi dei provavalvole sono talmente semplici che è difficile sbagliare la misura, a meno di problemi gravi preesistenti.
E come potrebbe, se in corto, accendersi come una lampadina da 20w?Non riesco a capacitarmene (parlo a livello intuitivo: sono a 0 di teoria valvolare)
Cmq ho letto fra le righe di un sito, di una modifica per quel provavalvole, per fare in modo di non dover utilizzare il tester SRE. Approfondirò la cosa. Se possibile, preferirei levarmelo di torno, vista la scarsa precisione.
Ultima modifica di Fix_Metal il 15/04/2009, 17:59, modificato 1 volta in totale.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:problema engl screamer

Messaggio da _Alex_ » 15/04/2009, 18:50

E' solo una questione di esperienza personale, ho avuto quel tipo di problema anche con elementi a vuoto nuovi e mi si accendevano di luce rossa anche quando perfettamente settati.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:problema engl screamer

Messaggio da Fix_Metal » 16/04/2009, 0:30

allora devo essere particolarmente sfigato  :'(
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:problema engl screamer

Messaggio da Fix_Metal » 21/04/2009, 21:15

Dunque.....
Ho comprato una nuova JJ ECC83 (identica alla precedente) per sostituire quella che si era accesa come una lampadina.
Ho cambiato 2 cap. Precisamente:

Sostituito:
ENGL 100uF 500VDC => JJ 100uF 500VDC
Gold cap 47uF 500VDC => F&T 47uF 500VDC

Il suono lo sento completamente diverso a prima. Il ronzio non è sparito (percui presumo che non fossero né la valvola né quei 2 cap cambiati).
E' possibile che influenzino COSI tanto due condensatori di filtro? Possibile che una valvola identica alla precedente suoni così diversamente?
Domani mi metto a fare un po' di prove combinando le cose...
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:problema engl screamer

Messaggio da Hades » 21/04/2009, 21:51

Per i cap non saprei dirti, secondo me non influenzano cosi' tanto il suono (un po' si ovviamente).
Per la valvola invece ti rispondo di si: se la valvola precedente era difettosa o microfonica, e hai avuto la fortuna (si fa per dire) di avere il triodo malfunzionante nel secondo stadio, facevi piu' fatica ad accorgerti di tutto, se non confrontando con una valvola funzionante.
E si, da valvola a valvola il suono cambia drasticamente.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:problema engl screamer

Messaggio da Fix_Metal » 21/04/2009, 21:57

Hades ha scritto: E si, da valvola a valvola il suono cambia drasticamente.
mah....quando sostituii tutte le engl del pre con le jj che ci sono ora, non notai tutte ste differenze.
o forse sono io che non sono + abituato a sentire l'ampli. L'ultima volta che ho preso in mano l'elettrica è stato mercoledì scorso ed ho suonato su uno di quegli aborti con una valvola nel pre e finale transistor marshall in una sala prove.
+ che altro il suono è + definito, sembra che treble e presence siano molto più "influenzanti" il suono, e sembra che sia più gainoso. Tuttavia mi sembra che si comporti diversamente a livello di volume master. Domani con nessuno in casa (e in orario decente) lo provo al volume a cui un ENGL deve essere suonato  :Chit:
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:problema engl screamer

Messaggio da Hades » 21/04/2009, 22:52

Fix_Metal ha scritto: Domani con nessuno in casa (e in orario decente) lo provo al volume a cui un ENGL deve essere suonato  :Chit:
E' li che senti la differenza drastica fra valvola e valvola, quando fai saturare il finale tiri fuori il vero tono dell'ampli.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:problema engl screamer

Messaggio da Fix_Metal » 25/04/2009, 20:59

Sono arci sicuro che spinga meno in volume rispetto a prima.
Toccando una valvola finale, ora si sente chiaramente un *TING* metallico: Stesso test sull'altra, non fa la stessa cosa.
Con il master a 0, si sente cmq un ronzio dal cono (cosa che, un tecnico, mi ha descritto come indicativa di un mal funzionamento di una valvola finale).
Non so più che pesci pigliare......cambio integrale di valvole (pre+finale)?  :ohhh:
Penso di aver speso 20€ di condensatori per niente, visto che, a quanto pare, non sono quelli il problema. Sono proprio felice  :doh:
Ultima modifica di Fix_Metal il 25/04/2009, 21:07, modificato 1 volta in totale.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:problema engl screamer

Messaggio da _Alex_ » 25/04/2009, 22:51

Ti lamenti per 20€?

Se può esserti di consolazione, seguendo la monografia di alcuni apparati a volte mi trovo a cambiare pezzi che costano 35000€ (hai letto bene, 35000) ma succede che anche la monografia può toppare, intanto devo parlarci io con chi mi mette a disposizione i soldi dei contribuenti (il quale ha tante ragioni ma deve anche capire che io non ho la bacchetta magica).

Il troubleshooting non è una scienza esatta, sai dove succede il problema ma non perchè.

A meno di mettere tanti sensori da far costare il tuo apparecchio 10 volte tanto, ma non credo che uno che si costruisce l'ampli in casa possa fare una cosa del genere.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:problema engl screamer

Messaggio da Fix_Metal » 25/04/2009, 23:55

_Alex_ ha scritto: Ti lamenti per 20€?

Se può esserti di consolazione, seguendo la monografia di alcuni apparati a volte mi trovo a cambiare pezzi che costano 35000€ (hai letto bene, 35000) ma succede che anche la monografia può toppare, intanto devo parlarci io con chi mi mette a disposizione i soldi dei contribuenti (il quale ha tante ragioni ma deve anche capire che io non ho la bacchetta magica).

Il troubleshooting non è una scienza esatta, sai dove succede il problema ma non perchè.

A meno di mettere tanti sensori da far costare il tuo apparecchio 10 volte tanto, ma non credo che uno che si costruisce l'ampli in casa possa fare una cosa del genere.
Le mie finanze sono molto limitate, non lavorando ed essendo universitario. Quindi sì, mi lamento per 20€.
Grazie della consolazione...
Ultima modifica di Fix_Metal il 26/04/2009, 0:00, modificato 1 volta in totale.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:problema engl screamer

Messaggio da Hades » 26/04/2009, 10:00

Qui si parlava del fatto che capire esattamente il problema quando in un amplificatore ci sono 200 pezzi diversi che possono causare il problema e' un po' andare a tentoni...
Alex, effettivamente la spesa e' relativa a quello che ognuno puo' permettersi... Probabilmente tu lavori su/con macchinari dall'elevato costo, altrettanto faccio io, ma se dovessi spendere tutti quei soldi di cui parli dovrei fare un mutuo e vendere l'auto per arrivare a quella cifra!  :arf2: :arf2: :arf2: :arf2:

Fix_Metal, l'unico dubbio e' che non ti abbiano montato delle finali matched, o che ti abbiano montato una finale che non amplifica bene. Al negozio avrebbero dovuto provarlo prima di dartelo, e se tu dici che non faceva quel rumore dovevi giustamente pretendere che non facesse quel rumore... Io fossi in te tornerei al negozio e mi farei sostituire le finali (matched mi raccomando!!!) giusto per prova, e vedi se fa ancora quel rumore.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:problema engl screamer

Messaggio da Fix_Metal » 26/04/2009, 13:49

Francamente, spendere altri 60-70€ per cambio finali e taratura bias senza avere la sicurezza di un matched set (anche se, al primo cambio valvole che mi avevano fatto, ero rimasto soddisfatissimo), non mi va.
A questo punto mi compro un matched set da qualche negozio (sperando che siano effettivamente accoppiate...) e taro io il bias come voglio.

Qualcuno mi può confermare se questo negozio ebay (trovato nella sezione "Mercante in fiera") vende prodotti non "taroccati" ?
Link grazie :)
Pensavo di andare sulle JJ ancora. Le TAD le avevo montate quando presi l'ampli (comprato usato) e non mi avevano impressionato molto (anche se forse sono selezionate come matched sia da TAD che dal venditore, quindi doppia garanzia...?)
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:problema engl screamer

Messaggio da _Alex_ » 26/04/2009, 16:45

Le uniche valvole con un accoppiamento serio e garanzia seria sono le Gt, quasi tutti gli altri si limitano ad accoppiamenti in corrente di bias e non in conduttanza.

Ho visto che anche Ceriatone e Novarria vendono valvole accoppiate, perchè non ti rifornisci da loro?

Non te la prendere, con l'esempio di prima volevo solo dirti che i problemi che si possono creare sono tanti, non sempre facilmente risolvibili e spesso disastrosi dal punto di vista economico, non prenderti in giro.

Io non ho tutti quei soldi per me, sono soldi dei contribuenti coi quali lavoro e che mi passano virtualmente per le mani sotto forma di tubi a vuoto grossi quanto cinghiali, alimentatori grossi come Giuliano Ferrara ed assai più pesanti ecc...

Pensa cosa significa trovare l'avaria in un radar che occupa due stanze quando anche il testo di riferimento che la ditta ti ha dato a corredo sbaglia.

C'è bisogno solo di tanta pazienza.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Rispondi