Test tecnico sull'A16-S !!!!!
Re: Test tecnico sull'A16-S !!!!!
Si ma due foto col cellulare poteva farle...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: Test tecnico sull'A16-S !!!!!
Ciao,
il test lo ha fatto Alberto che è un tecnico autorizzato Marshall.
Ho fatto fare il lavoro a lui perchè non ci capisco granchè di tarature Bias etc,ed è anche la mia prima volta che costruisco un ampli...
mi spiace ma di foto non è chiesto...
Presence:
Ho seguito i vostri consigli e ho montato il tap della retroazione sugli 8ohm...ma il presence non ne vuole sapere.
I cablaggi mi pare siano tutti giusti..
Il condensatore!!!
Io ci ho montato un orange drop da 0.1uF come da schema, ma Antonello ci ha montato uno 0.015... che mi consigliate :lol: :lol:
penso che mi sarà difficile trovare un orange drop al momento, posso montarci un poliestere??
se ci monto un 50V vado sicuro??
potrei fare anche dei paralleli e personalizzarlo...
Ragazzi questo ampli è una bomba!!!!! E' impressionante!!!!
il test lo ha fatto Alberto che è un tecnico autorizzato Marshall.
Ho fatto fare il lavoro a lui perchè non ci capisco granchè di tarature Bias etc,ed è anche la mia prima volta che costruisco un ampli...
mi spiace ma di foto non è chiesto...
Presence:
Ho seguito i vostri consigli e ho montato il tap della retroazione sugli 8ohm...ma il presence non ne vuole sapere.
I cablaggi mi pare siano tutti giusti..
Il condensatore!!!

Io ci ho montato un orange drop da 0.1uF come da schema, ma Antonello ci ha montato uno 0.015... che mi consigliate :lol: :lol:
penso che mi sarà difficile trovare un orange drop al momento, posso montarci un poliestere??
se ci monto un 50V vado sicuro??
potrei fare anche dei paralleli e personalizzarlo...

Ragazzi questo ampli è una bomba!!!!! E' impressionante!!!!

Re: Test tecnico sull'A16-S !!!!!
mi pare un po strano...se il cablaggio è giusto, DEVE funzionare, tanto piu che è un circuito molto semplice...assicurati di aver collegato la massa al piedino laterale del potenziometro del presence, insieme alla resistenza da 4.7k
puoi postare una buona foto della zona interessata?
puoi postare una buona foto della zona interessata?
Re: Test tecnico sull'A16-S !!!!!
Trovato il problema

Sapete che cavolo era ??? 1 cm di pista andato a male!!!

in pratica quel cm di pista che collega il piedino laterale del potenziometro al primo reoforo del condensatore.... azz mi ha fatto dannare l'anima.
ho collegato il reoforo direttamete al potenziometro e ora funziona a meraviglia
ho provato anche diversi valori di condensatori ma mi tengo lo 0,1uF ha un'escursione un po' minore dello 0,015, ma mi va benissimo così lo 0,015 per me è troppo fuzz...
Se può interessarvi mi sono beccato pure una scarica di condensatore stamattina
leggerina
appena termino il cabinet posto le foto
Grazie a tutti




Sapete che cavolo era ??? 1 cm di pista andato a male!!!


in pratica quel cm di pista che collega il piedino laterale del potenziometro al primo reoforo del condensatore.... azz mi ha fatto dannare l'anima.
ho collegato il reoforo direttamete al potenziometro e ora funziona a meraviglia

ho provato anche diversi valori di condensatori ma mi tengo lo 0,1uF ha un'escursione un po' minore dello 0,015, ma mi va benissimo così lo 0,015 per me è troppo fuzz...
Se può interessarvi mi sono beccato pure una scarica di condensatore stamattina

leggerina

appena termino il cabinet posto le foto
Grazie a tutti

Re: Test tecnico sull'A16-S !!!!!
okkio alle mani...
hai visto che alla fine il problema si trova?
guardare, sempre, 100,1000,1000000 di volte...se ne viene sempre a capo...
hai visto che alla fine il problema si trova?
guardare, sempre, 100,1000,1000000 di volte...se ne viene sempre a capo...
