Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da Hades » 11/05/2009, 19:30

Tieni conto che ogni stadio di guadagno aggiunge volume, e piu' gli stadi di guadagno inseriti sono vicini all'inizio della catena, piu' influiscono sul volume...
Nel crunch della SLO mi pare di ricordare che venga inserito un triodo dopo il primo stadio, quindi e' normale che ci sia un bello sbalzo di volume.
Ovviamente se come sul pre Dual Rectifier che c'e' in galleria inserisco un triodo dopo il 5° stadio di guadagno manco te ne accorgi dell'aumento... E' lo stesso discorso di passare da 50W a 100W, la differenza e' solo di 2 decibel, difficile da distinguere....

Il "ffffff" che senti dopo la plettrata non e' normale, e' sintomo di qualche contatto fasullo (dovuto a saldature fredde o altro) o magari di un minuscolo ponticello...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da abysmal412 » 11/05/2009, 23:11

Alex, non so a quale metodo ti riferisci...ho montato un pot al posto di R52 e sono riuscito a "limitare i danni" scendendo da 530 cca a 510V.
Sicuramente ti riferisci ad un altro metodo...(me lo spieghi?  :pardon1:)
Invece, per quanto riguarda il clean, c'è di sicuro qualcosa che non va...ho ripassato tutte le saldature che sembravano sospette (in realtà non lo sembravano ma le ho ripassate lo stesso)...ho ignorato quelle degli zoccoli delle valvole del pre ma a sto punto ci torno.
Il calo di volume non può essere normale perchè è troppo evidente...vedrò...
Grazie a tutti comunque...

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da _Alex_ » 11/05/2009, 23:17

Ormai mi auto quoto  :arf2:
Per fare una prova alternativa puoi modificare il circuito facendo una sorta di regolazione a mò di volume.

Metti l'uscita del fusibile all'ingresso di un pot da 100k lin, l'uscita del pot ad una res da 470k 2W che poi va a massa ed il centrale del pot alla choke-punto E.

In questo modo con il pot regoli la tensione e la abbassi.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da abysmal412 » 12/05/2009, 0:55

Si, ma il pot e la resistenza da 2W li faccio flambè...se la resistenza da 23W diventava incandescente non pensi che questi li faccio arrosto?  :duec:

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da _Alex_ » 12/05/2009, 5:21

Mi crea il dubbio solo il pot.

Fatti due conti, hai 510V in un ramo che ha una resistenza totale di 570kOhm, dentro ci scorrono 0,8mA.

La potenza da dissipare nel ramo vale:

P=RxIxI=570x10^3x0,64x10^-6=0,37W

Pochi rispetto a prima eh?

La prima parte del pot è sottoposta ad unpassaggio di corrente più intenso, perchè ci passa tutta la corrente dell'ampli + quella del ramo.
Vediamo a quanto ammonta il danno.

Per far calare di 12V il pot starà selezionando una res pari a:

510 : 570x10^3= 12 : X

X=(570x10^3 * 12)/510=13,4kOhm.

Beh, sul pot mi vengono più di 380W, effettivamente non si può fare.

Allora resta solo la soluzione del cambio del trafo o un parallelo tra 2 resistenze al posto della res che avevi montato prima, calcolate in modo che la res totale sia pari a 270 Ohm ed entrambe da 25W, così dovrebbero scaldare entrambe meno.
Due res da 560 Ohm dovrebbero andare bene.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da nashtir » 12/05/2009, 9:16

Sul fatto che il clean sia sporco è sicuramente un problemino, ma per i volumi è normalissimo, lo stesso mike soldano dice che non mettono uno switch per passare dal clean al crunch perchè il crunch ha un volume notevolmente superiore al clean, c'è scritto in una delle faq della soldano  :numb1:

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da abysmal412 » 12/05/2009, 12:22

Nashtir, sul calo di volume, per quanto evidente dovrebbe essere comunque un volume da ampli da 100W...qua siamo al livello del samick da 15W che ho comprato 20euro al mercatino dell'usato :eek1:
Quindi devo trovare sto maledetto bug che però proprio non vuole venire fuori...

Ora veniamo alla tensione megagalattica...
caro Alex, mi sa che stavolta ci siamo!!!  :Chit:
Ho messo 2 R da 23W in parallelo: una è quella vecchia da 300R, l'altra è da 240R, quindi si arriva sui 130R.
Giocando con il pot/R52 ho raggiunto questo equilibrio: V=495V, I sullo switch di standby con il trimmer ad inizio corsa=158mA, tutte le altre tensioni sul circuito nell'ordine dei 6-7V sotto.
Ho lasciato acceso l'ampli per un quarto d'ora e ho rifatto i controlli: corrente stabile, tensioni ribassate di ulteriori 1-2V, resistenze da 23W che riescono a tenersi in mano senza che i polpastrelli bestemmino :-)
Il calo di tensione può essere dovuto anche alle R che cambiano comportamento con l'innalzamento della temperatura. Una volta tarato bene il bias, farò la prova di suonarci un'oretta e nel frattempo controllare i parametri.

Veniamo al Bias...non trovo i datasheet delle valvole. sono delle sovtek 6l6wxt+... l'uunico dato che ho trovato sul web (non so quanto affidabile) indica una potenza di 30W.
Alla luce di questo dato, con tensione di placca a 495V, dovrei avere 45mA x valvola...concordi o ti sembrano eccessivi?
Ultima modifica di abysmal412 il 12/05/2009, 12:24, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da _Alex_ » 12/05/2009, 18:15

Va bene, potresti anche pomparla a 46mA ma per ora restiamo sul sicuro.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da abysmal412 » 12/05/2009, 18:58

in realtà per ora sono sotto i 40 per evitare danni durante i test...

comunque...sto cercando di venire a capo del problema del clean.
Ho notato che la tensione sugli ldr è bassa...1,7 anzicchè 2,7. Ho diminuito il valore di R62 da 62R a 56R ma non è cambiato niente...1,8 anzicchè 1,7...bah!
Tuttavia se fossero gli ldr non dovrei avere problemi in entrambi i canali? visto che ho preso un altro modello anzicche i vtl5c1 mi sta venendo il dubbio che siano delle ciofeche...
Comunque...
dopo aver controllato le saldature ed avere appurato che sono di buona fattura, dove andreste a cercare iol problema?

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da Zanna » 12/05/2009, 22:00

Non ho seguito molto la discussione, ricordo pero' che nutshell nel suo report ha spiegato che ci sono problemi con i valori di tensione dei ldr, magari può essere utile.

Esco dalla discussione.

Ciao!

Zanna

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da abysmal412 » 12/05/2009, 22:22

Si, ho visto...e anche lui ha messo una resistenza minore al posto di R62...solo che a me non mi ha comportato modifiche sostanziali...

Grazie comunque per l'intervento :-)

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da SandMan84 » 13/05/2009, 10:44

Non so abysmal, le tensioni sugli ldr da me corrispondevano più o meno con quanto segnalato dallo schema; io però in R62 ho una 68Ohm, perchè non sono riuscito a trovarne da 62 e non ho una da 56Ohm 2W...

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da abysmal412 » 13/05/2009, 12:09

Si, comunque sia a prescindere dalla qualità degli ldr la tensione sui poli del led dovrebbe essere quella...
In preda all'ira mi risulta facile dire st*****te :-)

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da abysmal412 » 13/05/2009, 16:46

Ragà, è sparito il meteorismo e la nova PanzerSlo può dirsi pronta al decollo (essendo uno shuttle...)
:duec: :duec: :duec: :duec: :duec:
Come ho risolto? semplice...terapie d'urto!
prima terapia: passare il saldatore caldo su tutte le saldature del pre...indiscriminatamente.
seconda terapia: sostituire tutti i cavi schermati...indiscriminatamente.

risultato: il paziente è guarito dal meteorismo. Clean pulito ma volume ancora molto, molto basso.

In preda ad un ira meno iraconda di quella della mattina (in quanto l' "indiscriminazione" aveva dato comunque qualche frutto), decido di sperimentare una teoria di antica scuola che affonda le sue radici nell'impero romano e nelle filosofie vicino-orientali: l'intervento "ad muzzum"
ovvero individuare una zona dell'ampli in cui qualcosa non torna ed intervenire sostituendo le resistenze in modo assolutamente ignorante.
Ho visto che sugli LDR le tensioni erano basse? bene...per applicare questo rivoluzionario metodo sulle tensioni, mi sono guardato in tasca, avevo una R da 56R e una da 33R.
La prima l'ho saldata in parallelo (per l'esattezza sopra) a R62 e la seconda allo stesso modo su R63.
Risultato? ora sugli LDR ho 3-3,1V rispetto ai 2,7-2,9V!!!! Volumi a bestia su clean e distorsione e pulizia come dio comanda :-)
:Chit: :gui1: :punk1: :duec: :band_1: :four: :cool1: :hun1: :banra: :beer: :band_1: :ohhh: :pasc: :ok_1:

AH!

:Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1:
Grazie a tutti quelli che mi hanno sopportato...+1 a tutti quelli che mi hanno aiutato (davidefender, luix, nashtir, ecc ma soprattutto il mitico Alex che si meriterebbe un +10)

Per i ringraziamenti rimando ad un topic successivo in un'altra sede del forum :-)

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da abysmal412 » 13/05/2009, 16:52

Ah, dimenticavo....

Don't try this at home!!!!!

Rispondi