Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

problema con transistor equivalenti e condensatori su russian big muff

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

Re:problema con transistor equivalenti e condensatori su russian big muff

Messaggio da ilden » 16/05/2009, 16:04

si, toccando i due piedini della resistenza non mi dà nessun valore.... potrebbe essere andata? eppure è relativamente nuova, comprata da non molto...

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:problema con transistor equivalenti e condensatori su russian big muff

Messaggio da Intripped » 16/05/2009, 16:26

beh assicurati di aver selezionato la scala giusta sul tester. se il fondoscala è 1 MOhm può essere che il tester non dia nessun valore.

comunque se anche fosse difettosa (interrotta) non comprometterebbe il funzionamento dell'effetto. al limite toglila e vedi se cambia qualcosa

se non l'hai già fatto fai una prova di continuità su tutte le piste, e anche tra i piedini dei componenti e le saldature

Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

Re:problema con transistor equivalenti e condensatori su russian big muff

Messaggio da ilden » 16/05/2009, 16:47

si la resistenza funziona... oscilla pochissimo la lancetta ma oscilla.... ho controllato tutte le piste, le saldature, i piedini e fanno tutti il giusto contatto...

adesso, attaccando l'effetto, anche gli altri potenziometri agiscono sul disturbo in qualche modo... e con i pot tone e sustain a metà corsa circa, si sente quasi le corde del basso sotto al disturbo, ma non si distingue niente.. continua a ululare e ronzare..

Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

Re:problema con transistor equivalenti e condensatori su russian big muff

Messaggio da ilden » 16/05/2009, 17:03

ricapitolando: la pcb è ok,pulita dal lato piste e senza residui, non ci sono piste interrotte, le saldature non sono tutte eccezzionali ma funzionano, i componenti sono tutti buoni, lo switch funziona(provato) e lo schema di cablaggio è ok...
risultato, con suono bypassato, tutto ok, pulito senza frusci/ronzii
suono effettato, ululato prolungato regolabile in volume coll pot volume, basso collegato come se inesistente  tranne che in alcuni momenti ruotando tone e sustain, ma sempre con l'hum soverchiante...

ci sto diventando scemo... non riesco proprio a capire...

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re:problema con transistor equivalenti e condensatori su russian big muff

Messaggio da Aaron » 16/05/2009, 17:38

forse ha invertito in e out (può succedere)
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

Re:problema con transistor equivalenti e condensatori su russian big muff

Messaggio da ilden » 16/05/2009, 17:56

ma invertiti dove? sullo switch?

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:problema con transistor equivalenti e condensatori su russian big muff

Messaggio da Intripped » 16/05/2009, 18:47

ilden ha scritto: si la resistenza funziona... oscilla pochissimo la lancetta ma oscilla....
...dì ma non è che hai messo una res da 1k invece che da 1M?

Edit: no, vai tra la res è giusta, ho ricontrollato anche i colori nella tua foto. succede che misuri 0Ohm perchè quando fai la misurazione hai lo switch impostato sul bypass, così che l'IN dell'effetto è mandato a massa. se rifai la misurazione con lo switch ON vedrai che ottieni 1MOhm, come dovrebbe essere
Ultima modifica di Intripped il 16/05/2009, 18:56, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

Re:problema con transistor equivalenti e condensatori su russian big muff

Messaggio da ilden » 16/05/2009, 19:07

no è che il tester è analogico e le scale sono due, x10 e x1k.. quindi le resistenze molto grosse, 1M 2M2, si vede la lancetta che si muove appena... non è la res il problema..

però però.... smontando l'accordatore mi è venuto un dubbio.... che siano i fili????

io ho usato dei fili che ho preso da mio zio, che faceva lavoretti di elettronica, e sono a monofilamento in rame con rivestimento di gomma... li ho usati per fare i collegamenti dei pot e di quasi tutto il resto.. in alcuni punti ho usato invece il filo che mi è arrivato da banzai insieme al kit per il bypass, ma siccome è poco nn l'ho usato per fare tutto... quello che ha i filamenti interni grigi, quello verde. siccome nell'acordatore dell korg i fili sono uguali a questi...

infatti a effetto acceso, se tocco i fili banzai non succede niente, se tocco i miei ronza come se toccassi la punta del jack... sono loro???? perchè allora i fili dei potto sono vicinissimi tra loro e anche ai jack, e allora è mica questa la causa del super disturbo??
Allegati
fili.jpg
Ultima modifica di ilden il 16/05/2009, 19:10, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:problema con transistor equivalenti e condensatori su russian big muff

Messaggio da Intripped » 16/05/2009, 19:33

...ma scusa ronza se tocchi il rivestimento in gomma dei fili ??? ...mi sembra impossibile
il difetto dei fili monofilamento è che muovendoli si possono rompere facilmente, soprattutto a livello delle saldature, perchè sono troppo rigidi
a parte questo se il contatto c'è conducono anche meglio di quelli a fili intrecciati

comunque indaga a fondo su questi ronzii, probabilmente ci sono saldature fredde. ti assicuro che non è per niente facile individuare saldature fredde: io con un paio di miei effetti dopo essere impazzito ho dissaldato tutto e ho rifatto da zero, usando gli stessi componenti - risultato: prima non funzionava, dopo sì - conclusione: erano saldature fredde.
adesso quando saldo mi soffermo quei 4-5 secondi in più col saldatore, e prima pulisco i reofori dei componenti passandoli tra i becchi zigrinati della pinza - ah e uso stagno resin core

ti do 2 consigli:
1 - fai un audio probe e cerca di individuare in che punto del percorso audio si inseriscono i disturbi - se non sai cos'è un audio probe leggi qui http://www.diystompboxes.com/wiki/index ... =Debugging
2 - rifai i collegamenti dello switch 3PDT come indicato qui http://www.tonepad.com/getFile.asp?id=76 (il wiring n5) e già che ci sei verifica col tester che lo switch funzioni bene su tutte e 3 le file di contatti - rispetto al tuo cablaggio c'è un filo in più sullo switch per mandare a massa l'IN della pcb a effetto bypassato

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:problema con transistor equivalenti e condensatori su russian big muff

Messaggio da Intripped » 16/05/2009, 19:50

un'ultima cosa:
inverti i contatti come ho indicato nel disegno.
te l'avevo già detto prima, i contatti come li hai disegnati sono sbagliati
Allegati
index copia.JPG

Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

Re:problema con transistor equivalenti e condensatori su russian big muff

Messaggio da ilden » 16/05/2009, 23:01

ok provo a ricontrollare tutto di nuovo e rifaccio il wiring cosi... ma per individuare una saldatura fredda, basta toccare la saldatura e dall'altra parte il reoforo corispondente, quello che dovrebbe essere saldato, giusto? perchè ho fatto cosi, non vorrei aver sbagliato..

si, propirio se tocco il rivestimento in gomma dei fili che ho usato partre un ronzio, come se toccassi la punta del jack collegato all'ampli, uguale uguale .... e ovviamente non succede se tocco quelli di banzai... anche a me sembra strano, ma è cosi...

infatti ora pensavo, se per caso fossero loro si spiega tutto, perchè quelli dei potenziometri sono molto vicini tra loro e anche a quelli che portano la 9v e quindi potrebbero fare ponte tra loro, come se fossero due saldature o due piste troppo vicine..

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:problema con transistor equivalenti e condensatori su russian big muff

Messaggio da Intripped » 16/05/2009, 23:23

ilden ha scritto: ok provo a ricontrollare tutto di nuovo e rifaccio il wiring cosi... ma per individuare una saldatura fredda, basta toccare la saldatura e dall'altra parte il reoforo corispondente, quello che dovrebbe essere saldato, giusto? perchè ho fatto cosi, non vorrei aver sbagliato..
in teoria sì, in pratica non lo so se è sufficiente.
ilden ha scritto: si, propirio se tocco il rivestimento in gomma dei fili che ho usato partre un ronzio, come se toccassi la punta del jack collegato all'ampli, uguale uguale .... e ovviamente non succede se tocco quelli di banzai... anche a me sembra strano, ma è cosi...

infatti ora pensavo, se per caso fossero loro si spiega tutto, perchè quelli dei potenziometri sono molto vicini tra loro e anche a quelli che portano la 9v e quindi potrebbero fare ponte tra loro, come se fossero due saldature o due piste troppo vicine..
...cioè vorresti dire che il rivestimento dei cavi non è isolante...    :eek1:
se davvero fosse così allora è ovvio che se due fili si toccano fanno ponte e l'effetto non va
...ma è impossibile! prova a controllare col tester, giusto per toglierti il dubbio

Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

Re:problema con transistor equivalenti e condensatori su russian big muff

Messaggio da ilden » 16/05/2009, 23:34

no inneffetti col tester non mi dà contatto.. però se lo tocco ronza, anche ora.... proprio non so...

adesso c'ho troppo sonno, se mi metto a fare i controlli mi sfugge qualcosa... domani rifaccio il wiring e ricontrollo le saldature ......

spero di venirne a capo, è il secondo effetto che non mi funziona...  grazie a tutti comunque... :Gra_1: :Gra_1:

Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

Re:problema con transistor equivalenti e condensatori su russian big muff

Messaggio da ilden » 19/05/2009, 21:20

allora, mi sono fatto un audio probe e funziona, risultato piste e contatti ok segnale presente dall'inizio alla fine. rifatto completamente il wiring secondo lo schema di tonepad e..

funziona!!! adesso si che si ragiona! unico problema residuo  :doh: c'è ancora un grosso hum di fondo sopratuto col pot tone al minimo e fino alla metà. pensavo fosse colpa dei pot da 1uF troppi che ho messo, cosi li ho cambiati coi 100n , funziona bene lo stesso ma rimane quel huum ancora un pò troppo fastidioso...

ora che pcb e wiring sono ok, cosa sarà mai??

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re:problema con transistor equivalenti e condensatori su russian big muff

Messaggio da Aaron » 19/05/2009, 21:27

metti un condensatore da 220 uf tra positivo e negativo  dell'alimentazione(ci dovrebbe essere sulla pcb proprio lo spazio per lui )(non ti aspettare miracoli) è normale che il muff faccia + hum degli altrri pedali
www.myspace.com/myricae

Rispondi