Tensione al catodo troppo alta
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 20/11/2008, 16:06
Tensione al catodo troppo alta
ciao a tutti avrei bisogno di un aiutino.
Sto modificando la ground buss del mio 18 watt. In pratica ho tolto la barra metallica parallela alla pcb e ho fatto una massa con un grosso cavetto lungo tutti i potenziometri; stessa soluzione che utilizza marshall nei suoi reissue.
Il problema è che il canale due (quello col tremolo) non funziona, è completamente muto. Ho controllato le tensioni sulle valvole e noto una tensione molto alta sul catodo (circa 80 volt anzichè 1,5volt). Anche la tensione sull'anodo è alta, siamo a 200 volt contro i 170 di prima.
Qualcuno ha una qualche idea? E' possibile che sia bruciato il condensatore sul catodo?
PS: il canale uno funziona normalmente, quindi mi verrebbe da dire che sul phase inverter non ci sono problemi.
Sto modificando la ground buss del mio 18 watt. In pratica ho tolto la barra metallica parallela alla pcb e ho fatto una massa con un grosso cavetto lungo tutti i potenziometri; stessa soluzione che utilizza marshall nei suoi reissue.
Il problema è che il canale due (quello col tremolo) non funziona, è completamente muto. Ho controllato le tensioni sulle valvole e noto una tensione molto alta sul catodo (circa 80 volt anzichè 1,5volt). Anche la tensione sull'anodo è alta, siamo a 200 volt contro i 170 di prima.
Qualcuno ha una qualche idea? E' possibile che sia bruciato il condensatore sul catodo?
PS: il canale uno funziona normalmente, quindi mi verrebbe da dire che sul phase inverter non ci sono problemi.
Re:Tensione al catodo troppo alta
Non ho lo schema sottomano, ma mi sembra di ricordare che il canale due aggiunge una valvola al percorso, controlla quella e tutti gli elementi della polarizzazione.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 20/11/2008, 16:06
Re:Tensione al catodo troppo alta
Posto lo schema._Alex_ ha scritto: Non ho lo schema sottomano, ma mi sembra di ricordare che il canale due aggiunge una valvola al percorso, controlla quella e tutti gli elementi della polarizzazione.
Pensavo di escludere il circuito tremolo e la mezza ECC83 relativa, in modo da isolare il problema. Quali componenti tolgo?
- Allegati
-
- 18watt Schematic 08-28-03 -3.pdf
- (598.6 KiB) Scaricato 253 volte
Re:Tensione al catodo troppo alta
Mi pare strano! Per avere 80V sul catodo, se la resistenza è di 1.5k devi avere una corrente di 53mA!!! In pratica la valvola è in corto!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 20/11/2008, 16:06
Re:Tensione al catodo troppo alta
La coppia è 820 ohm e 50uF.luix ha scritto: Mi pare strano! Per avere 80V sul catodo, se la resistenza è di 1.5k devi avere una corrente di 53mA!!! In pratica la valvola è in corto!
In corto cosa di preciso? Ho provato a sostituire la valvola ma non cambia nulla. Dici che ci sia un corto tra i piedini della valvola?
Re:Tensione al catodo troppo alta
Beh a questo punto o hai il multimetro rotto (se l'hai comprato ai cinesi buttalo direttamente) o hai un corto tra i pin!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re:Tensione al catodo troppo alta
In effetti ti conviene ricontrollare decine di migliaia di volte il wiring che hai rifatto, la circuiteria non è niente di trascendentale.
Se rifacendo il circuito hai mosso dei cavi e li hai fatti toccare ci sta tutta che hai creato quel genere di problemi.
Se rifacendo il circuito hai mosso dei cavi e li hai fatti toccare ci sta tutta che hai creato quel genere di problemi.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 20/11/2008, 16:06
Re:Tensione al catodo troppo alta
RISOLTO_Alex_ ha scritto: In effetti ti conviene ricontrollare decine di migliaia di volte il wiring che hai rifatto, la circuiteria non è niente di trascendentale.

Saldatura fredda della massa del pot che controlla la resistenza sul catodo. Ora è tutto a posto
