Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Tutorial Clone SLO per Massy

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: Tutorial Clone SLO per Massy

Messaggio da massygt6 » 11/09/2006, 22:14

scusa...non ho capito una cosa...cosa centrano gli opto??? :????:
si stava parlando di valvole di pre!!!
hai un centrale anche per l'alimentazione degli opto???
dovresti alimentare gli opto con un secondario a parte rispetto ai 6.3v delle valvole...
ricontrolla il tuo post..o hai fatto confusione con i termini oppure non ho capito io...

Avatar utente
kirk 78
Diyer
Diyer
Messaggi: 128
Iscritto il: 09/05/2006, 21:52

Re: Tutorial Clone SLO per Massy

Messaggio da kirk 78 » 11/09/2006, 22:44

no era il secondario degli opto, ho anche li i central tap, staccati tutti e due ora va

la sto provando suona ma mi altalena un pò il suono, e sul canale overdriv mi fa un tic tic.

volumr del canale pulito molto più basso dell'overdrive

Avatar utente
kirk 78
Diyer
Diyer
Messaggi: 128
Iscritto il: 09/05/2006, 21:52

Re: Tutorial Clone SLO per Massy

Messaggio da kirk 78 » 11/09/2006, 22:47

pochissima differenza tra il crunch e il clean

forse è in questa parte l'errore, inoltere ho un leggero hum sul canale overdrive

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: Tutorial Clone SLO per Massy

Messaggio da massygt6 » 11/09/2006, 23:51

il volume del canale pulito è normale che sia molto piu basso del canale OD, misura i voltaggi sugli optoisolatori, entrambe le coppie, e riportameli qui...

Avatar utente
kirk 78
Diyer
Diyer
Messaggi: 128
Iscritto il: 09/05/2006, 21:52

Re: Tutorial Clone SLO per Massy

Messaggio da kirk 78 » 12/09/2006, 0:48

etrambe le coppie hanno 1,60  0,08

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: Tutorial Clone SLO per Massy

Messaggio da massygt6 » 12/09/2006, 9:35

ok, il voltaggi sembrano essere a posto...misura anche la resistenza on off, già che ci sei...dovresti leggere qualcosa prossimo allo zero quando è on, e valori nell'ordine di qualche mega su off...
il clean ha un volume piu basso di tutti, ma cmq prova a mettere im preamp almeno a meta e il volume a meta, dovresti cmq raggiungere un volume notevole.
il crunch ha decisamente piu volume del clean, se vuoi equilibrare leggermente le cose sostituisci la resistenza da 39k che dallo switch del cambio canale va a massa vicino al primo pot...metti una 100k. ma non aspettarti di pareggiare i volumi...è fisicamente impossibile. ed è normale avere queste differenze...
il rumorino sul canale od, cerca di capire in quale situazione viene fuori, con quali livelli di gain o volume etc etc...il bias lo hai regolato? che valori hai impostato?

Avatar utente
kirk 78
Diyer
Diyer
Messaggi: 128
Iscritto il: 09/05/2006, 21:52

Re: Tutorial Clone SLO per Massy

Messaggio da kirk 78 » 12/09/2006, 15:12

allora gli opto vanno bene di voltaggio?

Il suono che altalena quando tengo un power cord lungo?

Il bias è a 37 mv , iltrimmer è a palla ma mi sa che ho dimenticato una resistenza sul pcb dove andava quello da 50k, almeno credo?

Avatar utente
kirk 78
Diyer
Diyer
Messaggi: 128
Iscritto il: 09/05/2006, 21:52

Re: Tutorial Clone SLO per Massy

Messaggio da kirk 78 » 12/09/2006, 15:39

il tras di uscita dovrebbe essere come il tuo di novarria, l'ho visto sulla foto della tua tana, hai gli stessi secondari.  il suono che altalena può dipendere anche da una finale che non va o da bias, oppore devo invertire i fili del pin 3 come ho letto in alcuni topic.

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: Tutorial Clone SLO per Massy

Messaggio da massygt6 » 12/09/2006, 15:56

prova a scambiare i primari del TX di uscita...a volte risolve, ma non chiedermi il perche, ancora non l'ho capito...
quel rumore potrebbe essere un'oscillazione.
il bias è bialnciato per tutte le valvole? cioè presenta piu o meno 37mA per ogni valvola finale?
spero di si...

Avatar utente
kirk 78
Diyer
Diyer
Messaggi: 128
Iscritto il: 09/05/2006, 21:52

Re: Tutorial Clone SLO per Massy

Messaggio da kirk 78 » 12/09/2006, 20:39

no il bias è 34 per una e 37 per l'atra e il pot è a palla.

Forse ho sbagliato le i primari del trasfo?

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: Tutorial Clone SLO per Massy

Messaggio da massygt6 » 13/09/2006, 10:24

è leggermente freddo il bias, ma non è quello il problema...sei cmq entro valori che ti tengono fuori da distorsione di crossover..
te l'ho detto nel post sopra...prendi i primari del TX di uscita e scambiali...
mi indichi per favore i voltaggi che hai sui PIN delle valvole finali, filamenti a parte ovviamente quindi tranne piedini 2 e 7.

Avatar utente
kirk 78
Diyer
Diyer
Messaggi: 128
Iscritto il: 09/05/2006, 21:52

Re: Tutorial Clone SLO per Massy

Messaggio da kirk 78 » 14/09/2006, 0:16

domani misuro il tutto e ti faccio sapere.

Ho ricontollato ed adesso è rimsto una leggerissima oscilllazione del suono, il pulito a un leggerissimo frizzantino di crunch, per il resto il suono è bello.
il bias è sempre 35 una e l'altra 39, non posso aumentare, perchè?

ho provato a mettere il trimmer da 50k ,identico al trimmer esterno.

Ciao

Avatar utente
kirk 78
Diyer
Diyer
Messaggi: 128
Iscritto il: 09/05/2006, 21:52

Re: Tutorial Clone SLO per Massy

Messaggio da kirk 78 » 14/09/2006, 20:46

ho risolto il resto, oscillazione e tutto il resto.

Ho un problemino di hum, penso che dipenda dal central tap dei filamenti che ho staccato, mi sembra che nelle tue foto tu l'abbia mandato a massa con una resistenza, mi sbaglio?

Grazie
Di tutto

Appena ho la possibilità di fare le foto metto le foto della testata finita.

Senza di te non ce l'avrei fatta. :yrock: :yrock: :yrock: :yrock: :yrock: :yrock: :yrock: :yrock:

:Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1:

:coppa: :coppa: :coppa:
:ok_1: :ok_1: :ok_1:

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: Tutorial Clone SLO per Massy

Messaggio da massygt6 » 14/09/2006, 21:00

si ma le foto sono vecchie...ora è scollegato...sono sicuro che il tuo problema non è quello...ricontrolla tutte le masse, che non ci siano ground loops e sopratutto controlla la sezione del loop effetti, dove è facile che si verifichino di questi problemi...ricorda che al loop deve andare una sola massa, che parte dal cavo di send, al rispettivo jack, al return e indietro su V4 ma SENZA MASSA dal lato della valvola...

Avatar utente
kirk 78
Diyer
Diyer
Messaggi: 128
Iscritto il: 09/05/2006, 21:52

Re: Tutorial Clone SLO per Massy

Messaggio da kirk 78 » 14/09/2006, 21:09

si la massa del loop, lho fatta come hai detto tu, unica massa che pate dal pcb vicino al send e arriva sulla valvolacoperta poi con il termo stringente.

Mi sembra propirio un hum sul finale, ho pensato alla massa dei filamenti perchè adesso che l'ho staccato quelle in continua non c'è problema ma le finali non sono messe a massa.

Rispondi