Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:stabilizzare tensione... 7809 o diodo zener?

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:stabilizzare tensione... 7809 o diodo zener?

Messaggio da davidefender » 30/05/2009, 14:20

ma siamo proprio sicuri che questo alimentatore è DC  :????: :????:

se hai un voltaggio maggiore in uscita, l'unica spiegazione plausibile che mi viene in mente è che in realtà l'alimentatore sia 9volt alternata, e quindi rettificandola grazie al quel circuito si ottiene un valore di circa 9*1,41= 12,6, se togli qualche volt di assorbimento, ecco che se ne presentano 10-11..

guarda l'alimentatore e controlla che sia in continua!  :ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

Re:stabilizzare tensione... 7809 o diodo zener?

Messaggio da ilden » 30/05/2009, 17:04

no l'output è DC... non è in alternata. mah...

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:stabilizzare tensione... 7809 o diodo zener?

Messaggio da luix » 31/05/2009, 9:40

Se fosse così hai inventato un circuito che sostituisce le charge pump, sarebbe da brevettare  :king: :arf2: :arf2:

A parte gli scherzi, compra dalla GBC (o qualsiasi altro negozio di elettronica) un multimetro decente, evita i cinesi uno per non dare i soldi a coloro che ci stanno schiacciando e due perchè i loro prodotti sono scrauzissimi!!!

Se proprio vuoi fare lo sborone come me  :arf2: compri un fluke e stai apposto a vita!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

Re:stabilizzare tensione... 7809 o diodo zener?

Messaggio da ilden » 31/05/2009, 10:13

sul tester dietro c'è scritto chang.. ma non è cinese, figuriamoci!! red_face red_face red_face è proprio cinese, fa caghè ma l'ho trovato in cantina...

si un multimetro me lo devo proprio comprare... un fluke :dance_1: è un pochino sopra le mie capacità ma sono veramente fighi!

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:stabilizzare tensione... 7809 o diodo zener?

Messaggio da _Alex_ » 31/05/2009, 10:40

Aspè i multimetri Hung Chang sono ottimi, se non è una imitazione puoi tenerlo.

A bordo abbiamo diversi strumenti della Hung Chang come MegaOhmetri, tester analogici, diodi rivelatori, il grosso costruiti negli anni 70, robusti come carri armati.

Ma ripeto, devi verificare che non sia l'ennesima imitazione come i Fuke al posto di Fluke.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

Re:stabilizzare tensione... 7809 o diodo zener?

Messaggio da ilden » 31/05/2009, 10:56

sul davanti c'è scritto VEMER ve 281 , c'è il marchio CE... dietro ci sono due adesivi : manufactured by hung chang  e made in china...

Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

Re:stabilizzare tensione... 7809 o diodo zener?

Messaggio da ilden » 01/06/2009, 18:59

ho svelato l'arcano... per qualche strano motivo, l'alimentatore che uso non ha i valori segnati corretti. cioè, dove seleziono 7.5V lui ne dà 9, 9 ne dà 12, 12 ne dà 15. chissà perchè.. oltretutto l'output massimo segnato è 12..boh.

insomma, alimentandolo a 12V il funzionamento è quasi perfetto, gli arriva 1.5 v in più cioè il filtro se ne mangia 1.5 circa... ma alimentandolo a 9 volt funziona benissimo ugualmente, si avverte forse un leggero calo di volume ma niente di che! :ok_1: :ok_1: :ok_1:
filtro funzionante :love_1:muff silenzioso :love_1:

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:stabilizzare tensione... 7809 o diodo zener?

Messaggio da _Alex_ » 01/06/2009, 20:27

Ok, allora Vemer è una marca commerciale senza lode nè infamia, credo che per i nostri scopi possa bastare.

Se trovi un Fluke in offerta non fartelo scappare.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
franziscko
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/03/2009, 13:49

Re:stabilizzare tensione... 7809 o diodo zener?

Messaggio da franziscko » 02/06/2009, 8:12

ilden ha scritto: ho svelato l'arcano... per qualche strano motivo, l'alimentatore che uso non ha i valori segnati corretti. cioè, dove seleziono 7.5V lui ne dà 9, 9 ne dà 12, 12 ne dà 15. chissà perchè.. oltretutto l'output massimo segnato è 12..boh.
Strano motivo?
a pagina 2 avevo già parlato di questi alimentatori universali che selezioni x e ti danno x+y....non è per niente una novità, chi più
chi meno, soo tutti così quei giocattolini.
La nostra unica fortuna è che abbiamo proprio quei volts in più che permettono al filtro di lavorare correttamente, e simao a cavallo! :ok_1:

Buon tutto! :bye1:
Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3

dap
Diyer
Diyer
Messaggi: 229
Iscritto il: 13/07/2008, 19:54

Re:stabilizzare tensione... 7809 o diodo zener?

Messaggio da dap » 02/06/2009, 12:21

ilden ha scritto: ho svelato l'arcano... per qualche strano motivo, l'alimentatore che uso non ha i valori segnati corretti. cioè, dove seleziono 7.5V lui ne dà 9, 9 ne dà 12, 12 ne dà 15. chissà perchè.. oltretutto l'output massimo segnato è 12..boh.

insomma, alimentandolo a 12V il funzionamento è quasi perfetto, gli arriva 1.5 v in più cioè il filtro se ne mangia 1.5 circa... ma alimentandolo a 9 volt funziona benissimo ugualmente, si avverte forse un leggero calo di volume ma niente di che! :ok_1: :ok_1: :ok_1:
filtro funzionante :love_1:muff silenzioso :love_1:
1,5v forse è troppo..io pure lo utilizzo da un po e la tensione scende di quasi 0,7v..

Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

Re:stabilizzare tensione... 7809 o diodo zener?

Messaggio da ilden » 02/06/2009, 21:03

magari c'entra come è fatto? cioè, con varie risaldature e mastruzzi, magari assorbe di più...

@alex: un fluke in offerta non me lo farò scappare :numb1:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:stabilizzare tensione... 7809 o diodo zener?

Messaggio da davidefender » 03/06/2009, 8:46

in effetti dovrebbe mangiarsi quanto un diodo.. forse il transistor? dap tu che transistor hai usato?
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

dap
Diyer
Diyer
Messaggi: 229
Iscritto il: 13/07/2008, 19:54

Re:stabilizzare tensione... 7809 o diodo zener?

Messaggio da dap » 03/06/2009, 9:56

il primo che mi capitava sottomano...mi sembra un bc550

Rispondi