Allora...
La pratica e' questa:
DC) Dal 7812 innanzitutto filtri ancora per stabilizzare il tutto (con un piccolo condensatore elettrolitico), mandi il positivo ad uno dei due pin a scelta fra il 4 e il 5 e il negativo all'altro pin. NON mandi assolutamente a massa dal filamento della valvola, devi mandare a massa il negativo del ponte di rettifica che ti raddrizza la corrente PRIMA di arrivare al 7812. Di conseguenza niente resistenze.
AC) Esattamente come hai detto tu, le due fasi del trasformatore direttamente ai piedini 4 e 5 e a massa con 2 res da 100 ohm. Occhio pero' che se hai piu' valvole in cascata non devi mettere le resistenze per ogni valvola, bastano solo una volta.
Se hai spazio all'interno dello chassis per fare l'alimentatore stabilizzato allora ti conviene la corrente continua. La corrente deve pero' essere ben filtrata, altrimenti il gioco non vale la candela e ti conviene alimentare in AC + res da 100 ohm.
il pre minimale della galleria
Re:il pre minimale della galleria
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:il pre minimale della galleria
Ciao Hades
Intanto grazie ancora.
Ti mando uno schemino dell'alimentazione (in continua) dei filamenti, l'ho tirato fuori dallo schema di Luix e l'ho leggermente modificato, manca la massa, potresti per favore aggiungerla tu?
Intanto grazie ancora.
Ti mando uno schemino dell'alimentazione (in continua) dei filamenti, l'ho tirato fuori dallo schema di Luix e l'ho leggermente modificato, manca la massa, potresti per favore aggiungerla tu?
Re:il pre minimale della galleria
Lo schema va bene, io pero' filtrerei con un cap 35V 2200uF prima del 7812, almeno io ho fatto cosi' e non ho avuto il benche' minimo rumore di fondo...
Va bene comunque anche il 100uF!
Va bene comunque anche il 100uF!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:il pre minimale della galleria
Benissimo, Hades lo terrò presente.
Ancora grazie mille.
Ancora grazie mille.