Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

nyquist aliaser

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re: nyquist aliaser

Messaggio da aledjack » 13/09/2006, 10:29

@LUIX

ieri ho fatto un controllo sul tuo synth con l'audio probe e ho scoperto che non mi esce scegnale dal 2917, non mi pare normale... :hummm_1:

esce dal doppio op, va nel 2917 e si ferma lì, magari il problema è quello...
ho ancora un 2917 però a 8 pin, stasera provo ad adattarlo e vedo cosa succede.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: nyquist aliaser

Messaggio da luix » 13/09/2006, 10:43

Il 2917 trasforma la frequenza in tensione quindi alla sua uscita dovresti trovare una tensione continua...

Se hai un lettore CD mettici quello e vedi col multimetro che c'è una tensione continua che varia, se questa tensione non c'è allora il 2917 è rotto...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re: nyquist aliaser

Messaggio da aledjack » 13/09/2006, 16:54

:doh: E dire che quando l'avevo assemblato mi ero pure andato a vedere come funzionava sto IC!

comunque faccio ancora ste prove e cambio il 4046 e poi non so più che dire... il circuito son sicuro che è al 100% ok, l'avevo e l'ho ricontrollato alla nausea. Bho!? peccato perchè mi sarebbe aggiungerbli un controllo di blend per dosare il segnale effettato e usarlo col basso... :bye2:

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re: nyquist aliaser

Messaggio da aledjack » 13/09/2006, 16:57

Non volevo aprire un nuovo topic per una semplice curiosità:

Questo schemino l'ho trovato su experimentalists anonymus e mi acchiappa dal nome ( a me le cose normali non mi piacciono!) però ad occhio mi sembra un semplice fuzz o al max un buzzer. Voi che di circuiti avevte più esperienza di me che ne dite?
Allegati
Random Number Generator.jpg
Ultima modifica di aledjack il 13/09/2006, 16:59, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re: nyquist aliaser

Messaggio da aledjack » 14/09/2006, 9:23

L'avventura del g-synth continua :eek1:

Ho paragonato il layout allo schema che avevi postato alcuni post sopra Luix e ho trovato alcune incongruenze:
(mi riferisco alla versione del 2917 a 14pin)


R1 e R2 dovrebbero essere da 22k, manca la res da 330Ohm al pot della frequenza e cè un cond in uscita da 10uF mentre nello schema è da 100n. Cè un C12 da 100nF sopra il2917 che mi sembra in più. Inoltre ci sono un cond da 1uF,il C7 e l'altro a fianco che non mi tornano. 

Ti segnalo queste cose ma magari sono mod che avevi fatto tu sullo schema originale, non sò...

Aggiustando i valori che ho detto non  l'ho ancora provato,perciò non sò se pio funzionerà però per come è ora ho scoperto che il segnale effettato esce ma ad un livello bassissimo, ho dovuto metter l'ampli a palla per sentirlo ( un H&K da 70 Watt)


Questo è quello che ho scoperto! :????:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: nyquist aliaser

Messaggio da luix » 14/09/2006, 11:44

Controlla che non hai sbagliato qualche resistenza sull'amplificatore operazionale di uscita, dovrebbe essere uno stadio a guadagno unitario, prova ad aumentare la res. da 10k che va dall'ingresso - all'uscita dell'operazionale, portala a 100k...

Per quei componenti diversi mi dispiace che non vi sforziate mai di capire cosa fanno ma reclamiate e basta;

R1 ed R2 fanno fanno un partitore di tensione per avere il riferimento a 1/2Vcc dell'opamp, da 22k o da 56k secondo te cambia qualcosa a quella tensione?

La resistenza da 330k in serie al pot. fa si che l'escursione di frequenza sia limitata...

Tra 100nF e 10uF in uscita cosa potrebbe cambiare? Forse che con 100nF hai meno bassi...

Il condensatore in + che vedi dove è connesso? Serve al filtraggio dell'alimentazione...

C7 serve anche al filtraggio dell'alimentazione....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re: nyquist aliaser

Messaggio da aledjack » 14/09/2006, 13:44

Per prima cosa io non volevo affatto reclamare, ma semmai, come ho scritto nel post, ho solamente segnalato ciò che di diverso ho notato tra schema e layout. Infatti ho scritto che forse erano cose che avevi fatto volontariamente, il tutto era detto in modo amichevole anche perchè avrei voluto darti la buona notizia che il synth mi funzionava.
Ti ringrazio per avermi spiegato molto "gentilmente" la funzione dei componenti che a me non tornavano.
Io non ho basi di elettronica e molto poco tempo per studiare. é un anno esatto da quando mi son avvicinato la prima volta ad un circuito e in questo periodo ho cercato di far del mio meglio per imparare. Il tono con cui ho segnalato ciò che io (con tutte le mie lacune) ho trovato di diverso nel lay non era affatto il tono di ignorante saccenza che a volte vedo nei vari post,al contrario volevo solamente capire se queste modifiche influivano sul risultato finale del circuito oppure no.

Non voglio fare polemiche ma mi sembra che non sia un male per un forum trattare sia con chi ha gia una certa esperienza ed ha acquisito, vuoi da scuole vuoi da autoditatta, una buona preparazione, sia con chi non ha ancora molta esperienza.  Anche perchè altrimenti sarebbe limitato ad una cerchia di diyer di un certo livello che non considerano minimamente chi non ha raggiunto la loro preparazione. In questo modo io e molti altri come me non avremmo potuto avvicinarci mai a questo meraviglioso mondo.

Scusa lo sfogo ma ho detto solo quello che pensavo e soprattutto senza rancore.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: nyquist aliaser

Messaggio da luix » 14/09/2006, 14:34

Scusa lo sfogo ma ho detto solo quello che pensavo e soprattutto senza rancore.
Nessun problema, anch'io ti (ma anche vi) ho fatto notare quello che non va nei vostri atteggiamenti, come ho già detto non vi sforzate neanche un po a capire cosa fa questo o quel componente, al posto di chiedere la sua funzione vi limitate a dire che manca quello o questo è diverso...

CMQ se provi ad aumentare quella resistenza fammi sapere come va...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re: nyquist aliaser

Messaggio da aledjack » 15/09/2006, 13:27

Ho provato ad aumentare la res da 10K  in uscita dall' OPAMP  a 100k  e poi a  150K ma nulla, il suono si sente solo molto basso e solo con l'ampli a palla. Per il resto ho ricontrollato ma è tutto ok..
Cè qualche cosa di sbagliato nel buffer di uscita forse?

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: nyquist aliaser

Messaggio da luix » 15/09/2006, 14:36

Mah credo di no, prova a prendere il segnale all'uscita del 4046 e vedi se ha abbastanza volume...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Rispondi