Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Sì hades, continua a piacermi la gnappa fortunatamente..
Per il lead, prova uno stadio 270k//470p e 3k3 di catodo messo fra terzo e quarto stadio...
Per il lead, prova uno stadio 270k//470p e 3k3 di catodo messo fra terzo e quarto stadio...
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Hades, i sample li hai fatti coi due componenti omessi nello schema ufficiale.. vero?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Certo, quelli ci sono sempre stati anche dai tempi del singolo tono!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Bene! Hai fatto una prova con lo stadio che ho posto sopra?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Purtroppo ancora no, sto finendo un programma che devo consegnare per il 15... Dopo direi di riuscire a provare tutto...
Intanto mi consiglieresti un partitore da mettere dopo il 4° stadio per poterlo usare nel return?
Intanto mi consiglieresti un partitore da mettere dopo il 4° stadio per poterlo usare nel return?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Sostituisci il 25k con un pot log da 25k, così regoli il volume a tuo piacere.
Non lo avevo mai specificato, ma in effetti quella res doveva essere un pot.
Non lo avevo mai specificato, ma in effetti quella res doveva essere un pot.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Riesumo il post che era fermo da un po'.
Ho fatto le prove con le tensioni piu' basse, ovvero 180V V1a, 200V1b e 210V V2a e V2b (le tensioni erano circa quelle, esattamente non me le ricordo...)
Fa schifo! Perde tutta la dinamica e la brillantezza... Il clean e' pressoche' identico come pasta, soltanto che la dinamica e' molto molto diminuita.
Il drive invece oltre ad essere meno dinamico tende ad essere impastato e fuzzoso, non mi piace per nulla... Sono tornato ai +/- 250V originali...
Inoltre volevo chiedere una cosa: e' possibile aumentare il gain del solo canale drive? Sostituendo i pot al posto dei partitori prima del 3° e 4° stadio vanno ad influenzare anche il guadagno del clean purtroppo... Come si puo' fare (a parte mettere un relay che switcha in/out il pot a seconda del canale)?
Ho fatto le prove con le tensioni piu' basse, ovvero 180V V1a, 200V1b e 210V V2a e V2b (le tensioni erano circa quelle, esattamente non me le ricordo...)
Fa schifo! Perde tutta la dinamica e la brillantezza... Il clean e' pressoche' identico come pasta, soltanto che la dinamica e' molto molto diminuita.
Il drive invece oltre ad essere meno dinamico tende ad essere impastato e fuzzoso, non mi piace per nulla... Sono tornato ai +/- 250V originali...
Inoltre volevo chiedere una cosa: e' possibile aumentare il gain del solo canale drive? Sostituendo i pot al posto dei partitori prima del 3° e 4° stadio vanno ad influenzare anche il guadagno del clean purtroppo... Come si puo' fare (a parte mettere un relay che switcha in/out il pot a seconda del canale)?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Originariamente prima del 3° stadio c'è un trim interno e prima del 4° un pot del gain. Come possono influenzare il clean?
Secondo molti costruttori famosi l'optimum nel tworock è 195V per i primi due anodi e 205 per i secondi due.
Aumentando avremo sicuramente più dinamica ed un suono più definito ed heavy.
Diciamo che con gli humb lavoriamo meglio su tensioni più alte, con i single e suoni più rock si può lavorare a tensioni più basse.
..sei già partito con la testata?
potresti provare a cercare due plate resistor più simili nei primi due stadi, così da avere tensioni e guadagni simili.
Secondo molti costruttori famosi l'optimum nel tworock è 195V per i primi due anodi e 205 per i secondi due.
Aumentando avremo sicuramente più dinamica ed un suono più definito ed heavy.
Diciamo che con gli humb lavoriamo meglio su tensioni più alte, con i single e suoni più rock si può lavorare a tensioni più basse.
..sei già partito con la testata?
potresti provare a cercare due plate resistor più simili nei primi due stadi, così da avere tensioni e guadagni simili.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
In un mese circa di latitanza mi sono perso un pò di cose. Dai sample mi sembra che il pre sia arrivato a buon punto.


Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Direi piu' che buon punto, io ne ho gia' infilato uno in un combo da 10W per un amico...
L'unica pecca ora in quel combo e' il cono, ho un Jensen P10R che col suono bello medioso e pieno non ha niente a che vedere... Infatti quel cono ha un buco sui medi che non mi piace per nulla... Un bel 10" in stile Vintage 30?
L'unica pecca ora in quel combo e' il cono, ho un Jensen P10R che col suono bello medioso e pieno non ha niente a che vedere... Infatti quel cono ha un buco sui medi che non mi piace per nulla... Un bel 10" in stile Vintage 30?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Siamo OT, io piuttosto aprirei un altro thread a riguardo com qualche sample. Tornerà utile a tutti!
Nel primo post potresti spiegare come mai la scelta del 10" per il cono! =)
Io ci vedrei un bel GB..
Nel primo post potresti spiegare come mai la scelta del 10" per il cono! =)
Io ci vedrei un bel GB..
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Oggi in fiera a Novegro ho trovato un trasformatorista italiano che fa i trafo come vogliamo noi a prezzi ottimi (dovremmo essere sui 10 euro a pezzo).
Arriviamo a 10 interessati?
Arriviamo a 10 interessati?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Uno lo hai trovato. 
Che ne dite di ritirare fuori la lista di quelli interessati al KPD (KIT PREAMP DIY), considerato che il preamp è
finito
potrebbe essere arrivato il momento di preparare i pacchi!!!
Già che ci siete pensate a come sistemare il discorso dei pagamenti (PAYPAL????)
Questa mi sembra fosse l'ultima lista:
TRAFO & PCB
01 Robi
KIT COMPLETO
01 mg66
02 nashtir box aledjack
TRAFO
01 Hades
02 nashtir
03 Gnogno
04 mg66


Che ne dite di ritirare fuori la lista di quelli interessati al KPD (KIT PREAMP DIY), considerato che il preamp è


Già che ci siete pensate a come sistemare il discorso dei pagamenti (PAYPAL????)
Questa mi sembra fosse l'ultima lista:
TRAFO & PCB
01 Robi
KIT COMPLETO
01 mg66
02 nashtir box aledjack
TRAFO
01 Hades
02 nashtir
03 Gnogno
04 mg66

Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Per ora siamo a 7 trafi...
Secondo me il pre e' finito, nel senso che suona da paura!
Sabato l'ho fatto provare ad un amico che fa il chitarrista turnista di professione e l'insegnante di chitarra ed e' rimasto a bocca aperta
, tanto che mi ha chiesto se gli realizzo un esemplare uguale al mio con un finale 10W da poter usare quando insegna o in studio!
PS: Sul combo ho poi messo un Vintage 30 12"... Tutt'altra musica!!! Come sonorita' ricorda un po' i vecchi mesa, sempre definito e pieno, ma piu' rokkeggiante e meno metalloso.
Appena ho tempo faccio registrare al mio amico qualcosa in studio con roba professionale e poi posto le clip.
Secondo me il pre e' finito, nel senso che suona da paura!
Sabato l'ho fatto provare ad un amico che fa il chitarrista turnista di professione e l'insegnante di chitarra ed e' rimasto a bocca aperta

PS: Sul combo ho poi messo un Vintage 30 12"... Tutt'altra musica!!! Come sonorita' ricorda un po' i vecchi mesa, sempre definito e pieno, ma piu' rokkeggiante e meno metalloso.
Appena ho tempo faccio registrare al mio amico qualcosa in studio con roba professionale e poi posto le clip.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?


Molto bene! I nuovi sample saranno sicuramente un ottimo biglietto da visita per il pedale!
..ma la pcb chi me la manda?

mi serve conferma da parte di tutti per i trafo, non vorrei prenderli e ritrovarmeli sul groppone..

Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.