Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

alimentazione bipolare...se funzionasse

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:alimentazione bipolare...se funzionasse

Messaggio da oldengl » 08/06/2009, 13:59

se prendo un ds1 che ha proprio quel simbolo sulla faccia esterna e ci collego il mio alimentatore funziona perfettamente... ora, dammi la conferma che mettendo il puntale rosso nel centro dello spinotto maschio ed il puntale nero sull'esterno misurando la tensione ritrovo +9V e non -9V, posso affermare che ci sia qualcosa di strano no? l'effetto dovrebbe funzionare con il positivo sull'esterno giusto?
Ultima modifica di oldengl il 08/06/2009, 14:02, modificato 1 volta in totale.
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:alimentazione bipolare...se funzionasse

Messaggio da davidefender » 08/06/2009, 14:56

si, il tuo ragionamento è corretto.. fai anche la prova del nove! inverti i puntali e assicurati che ti dia -9 v...
ma hai pensato ad un esorcismo?  :ohhh:

  :ops:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:alimentazione bipolare...se funzionasse

Messaggio da oldengl » 08/06/2009, 15:16

...l'avevo gia' fatta quella prova  :arf2: ed infatti mi da -9V, questo è un dubbio che ho da quando ho cominciato a fare effetti mah... fai una prova sul tuo alimentatore e dimmi  :trip:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:alimentazione bipolare...se funzionasse

Messaggio da davidefender » 08/06/2009, 15:31

il mio è corretto, è quando ho invertito i fili che ho bruciato il max...
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:alimentazione bipolare...se funzionasse

Messaggio da oldengl » 08/06/2009, 16:54

...in effetti il circuito con il max sembra essere l'unico a non rispondere positivamente a questo paradosso... il transistors in fatti si surriscalda in brevissimo tempo, ma anche invertendo le polarità diventa leggermente caldo (ovviamente sostituito con uno funzionante...) immagino non debba scaldarsi neanche leggermente giusto?
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:alimentazione bipolare...se funzionasse

Messaggio da oldengl » 08/06/2009, 17:27

ho trovato questo:

http://www.qsl.net/iz7ath/web/02_brew/1 ... SCHEMA%202

al posto del ne555 cosa potrei mettere?.. poi c'è un nodo tra i pin 2 e 6 dell'integrato? o non si toccano le piste? ...al posto del LM7909 ci posso mettere solo uno zener non un 79L09 (questo è un regolatore di tensione positivo mentre l' LM negativo giusto?
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:alimentazione bipolare...se funzionasse

Messaggio da davidefender » 08/06/2009, 21:14

ho visto quel circuito, non so che dirti, cmq secondo me la maniera migliore rimane senza dubbio quella con il MAX..
cmq il fatto che ti si scaldi ora può dipendere dal MAX1044 che oramai non funziona più come dovrebbe.. cmq sappi che io l'ho testato, e funziona! questo è sicuro  :lol1:

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:alimentazione bipolare...se funzionasse

Messaggio da oldengl » 08/06/2009, 23:26

ok lo provero' e vedremo...  :bye1:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:alimentazione bipolare...se funzionasse

Messaggio da davidefender » 08/06/2009, 23:54

ora che ci penso... magari la prossima colta, per tagliare la testa al toro, peova prima i cavi di alimentazioni su un led+res.. saprai con certezza a questo punto qual'è il positivo e quale il negativo!  :fonz:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:alimentazione bipolare...se funzionasse

Messaggio da oldengl » 09/06/2009, 1:52

mmm si in effetti mi sembra la prova empirica migliore che si possa fare eheh ...grazie per il suggerimento  :bye1: :rockon:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:alimentazione bipolare...se funzionasse

Messaggio da oldengl » 09/06/2009, 16:03

confermo l'attendibilità dello schema postato sopra, funziona ottengo +9 e -9...  :numb1:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:alimentazione bipolare...se funzionasse

Messaggio da davidefender » 09/06/2009, 20:05

bhè, ora devi svelarci il mistero!  :lol1:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:alimentazione bipolare...se funzionasse

Messaggio da oldengl » 09/06/2009, 21:28

ho usato il metodo del led...che non tradisce mai  :fonz: forse è il tester che da i numeri...evidentemete è arrivato il momento di cambiarlo  :cool1:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:alimentazione bipolare...se funzionasse

Messaggio da davidefender » 09/06/2009, 23:50

:fonz: :fonz:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Rispondi