Fuzz Face Silicon
Fuzz Face Silicon
Raga, ho fato un fuzz face con transistr al silicio, per la precione ho messo dei BC108C...
i problemi sono due:
1) quando metto il gain al massimo, esce oltre al suono un fischio che però è quasi più forte del suono... insomma con il gain al massimo il fuzz è inutilizzabile...
2) con il gain non al massimo, il suono che esce è buono, però come metto il potenziometro del volume della chitarra a zero, subentra un ronzio fastidioso...
il ronzio non è quello classico.. questo, sembra che abbia la stessa frequenza del fischio che ho, se metto il gain al massmo
il progetto che ho usato è questo:
http://www.musikding.de/product_info.ph ... z-kit.html
come potete vedere, i transistor che suggeriscono loro sono diversi da quelli che ho montato io...
lora dicono di montare i 2n222...
dite sia quella la causa dei miei problemi?
i problemi sono due:
1) quando metto il gain al massimo, esce oltre al suono un fischio che però è quasi più forte del suono... insomma con il gain al massimo il fuzz è inutilizzabile...
2) con il gain non al massimo, il suono che esce è buono, però come metto il potenziometro del volume della chitarra a zero, subentra un ronzio fastidioso...
il ronzio non è quello classico.. questo, sembra che abbia la stessa frequenza del fischio che ho, se metto il gain al massmo
il progetto che ho usato è questo:
http://www.musikding.de/product_info.ph ... z-kit.html
come potete vedere, i transistor che suggeriscono loro sono diversi da quelli che ho montato io...
lora dicono di montare i 2n222...
dite sia quella la causa dei miei problemi?
Re:Fuzz Face Silicon
...se non ricordo male la hfe dei 2n2222 è inferiore, hai provato a cambiare transistor e vedere se il problema persiste?
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est
Re:Fuzz Face Silicon
no, perchè non ne ho di 2n2222 
domani andrò a comprarli, sempre che nel negozio di elettronica sotto casa ce li abbiano...
altrimenti, se non avessero i 2n2222 quale potrebbe essere un'alternativa?
e se invece volessi tenere i bc108 cosa dovrei cambiare nel circuito?

domani andrò a comprarli, sempre che nel negozio di elettronica sotto casa ce li abbiano...
altrimenti, se non avessero i 2n2222 quale potrebbe essere un'alternativa?
e se invece volessi tenere i bc108 cosa dovrei cambiare nel circuito?
Ultima modifica di Andrea90 il 23/06/2009, 22:51, modificato 1 volta in totale.
Re:Fuzz Face Silicon
e se aumentassi la resistenza da 1M fino a 1M5?
Re:Fuzz Face Silicon
cambiando quella resistenza non otterresti granchè
... non hai transistors equivalenti? prova un NPN qualsiasi per vedere se quel fischio scompare 


Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est
Re:Fuzz Face Silicon
il fuzz face è un circuito semplicissimo ma rompe più i c...ni di altri più complessi.
i due transistor devono avere valori prestabiliti di hfe se no non funziona o fischia o è impastato oppure non ha praticamente uscita.
prima di tutto controlla se lo schema è per npn o pnp, e di conseguenza guarda se è alimentato correttamente.
dando per fatto che non ci siano errori di cablaggio e che i componenti siano collocati nel verso corretto, devi misurare l'hfe con il multimetro,
non è mai perfettamente corretto il risultato ma in grandi linee non ne è distante.
per Q1 deve essere dall'80 al 90 e Q2 dal 110 al 120 circa.
se semplicemente ti metti a cambiarli a random non ne esci più fuori, perchè se il primo transistor ha un hfe di 300 puoi mettere anche il secondo del valore corretto ma il pedale non funzionerà mai come deve e viceversa.

i due transistor devono avere valori prestabiliti di hfe se no non funziona o fischia o è impastato oppure non ha praticamente uscita.
prima di tutto controlla se lo schema è per npn o pnp, e di conseguenza guarda se è alimentato correttamente.
dando per fatto che non ci siano errori di cablaggio e che i componenti siano collocati nel verso corretto, devi misurare l'hfe con il multimetro,
non è mai perfettamente corretto il risultato ma in grandi linee non ne è distante.
per Q1 deve essere dall'80 al 90 e Q2 dal 110 al 120 circa.
se semplicemente ti metti a cambiarli a random non ne esci più fuori, perchè se il primo transistor ha un hfe di 300 puoi mettere anche il secondo del valore corretto ma il pedale non funzionerà mai come deve e viceversa.

Re:Fuzz Face Silicon
beh, a parte che non so come devo settare il tester (economicissimo) per misurare l'hfe... 
comunque, essendo un kit, quello che ho costruito io, penso che mettendoci quelli che suggerivano nel sito in qui l'ho preso, non dovrei avere problemi...
in ogni caso oggi vado in un negozio e vedo se li hanno...
è roba rara o sono comuni i 2n2222?

comunque, essendo un kit, quello che ho costruito io, penso che mettendoci quelli che suggerivano nel sito in qui l'ho preso, non dovrei avere problemi...
in ogni caso oggi vado in un negozio e vedo se li hanno...
è roba rara o sono comuni i 2n2222?
Re:Fuzz Face Silicon
I 2n2222 non penso siano rari, ma sono molto rumorosi!
Lo diceva in qualche discussione luix.
Per l'hfe devi guardare sui datasheet.
Nel fuzzface della galleria c'era scritto hfe 100-300, ma è con transistor pnp, non so se è valida lo stesso.
Lo diceva in qualche discussione luix.
Per l'hfe devi guardare sui datasheet.
Nel fuzzface della galleria c'era scritto hfe 100-300, ma è con transistor pnp, non so se è valida lo stesso.
Re:Fuzz Face Silicon
ho preso i 2n2222, quelli che andrebbero montati...
e indovinate un po'... lo fa uguale da gli stessi problemi di prima...
non so veramente cosa possa essere, ho controllat e ricontrollato ma mi sembra tutto ok...
e indovinate un po'... lo fa uguale da gli stessi problemi di prima...
non so veramente cosa possa essere, ho controllat e ricontrollato ma mi sembra tutto ok...
Re:Fuzz Face Silicon
Leggi il mio post, ho avuto il tuo stesso problema e ho risolto invertendo i cavi sul connettore di corrente ed invertendo la polarità dell'alimentazione.
Re:Fuzz Face Silicon
ma è imposibie.. se inverti la polarità devi invertire anche tutti i condensatori elettrolitici e il diodo...
altrimenti non funziona...
non è che nel montare il tuo fuzz face silicon hai seguito le istruzuioni del fuzz face germanium?
hanno le stesse pcb, stessi componenti ma polarità invertita...
altrimenti non funziona...
non è che nel montare il tuo fuzz face silicon hai seguito le istruzuioni del fuzz face germanium?
hanno le stesse pcb, stessi componenti ma polarità invertita...
Re:Fuzz Face Silicon
Ho fatto due fuzz face silicon di musikding ed in entrambi ho riscontrato lo stesso tuo identico problema e l'ho risolto così. Ho seguito sempre le istruzioni, lo schema e le foto del sito relativamente al silicon: seppur sia a digiuno di elettronica non ho problemi nella lettura...o quelli del sito hanno invertito i documenti altrimenti non saprei...fatto sta che impossibile o meno fatto quello il pedale mi funziona.
Re:Fuzz Face Silicon
ok, però o ho capito un cosa, prima di invertire la polarità il tuo fuzz faces cosa faceva?
stava muto oppure funzionava ma male?
comunque proverò a fare anche questa... ormai l ho provate tutte
EDIT: può essere che funzioni male perchè il meno dell'alimentazioe l'ho collegato alla massa del jack in ingersso?
stava muto oppure funzionava ma male?
comunque proverò a fare anche questa... ormai l ho provate tutte

EDIT: può essere che funzioni male perchè il meno dell'alimentazioe l'ho collegato alla massa del jack in ingersso?
Ultima modifica di Andrea90 il 02/07/2009, 14:23, modificato 1 volta in totale.
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:Fuzz Face Silicon
no se poi la massa del jack di ingresso l'hai correttamente connessa alla massa del circuito...Andrea90 ha scritto: EDIT: può essere che funzioni male perchè il meno dell'alimentazioe l'ho collegato alla massa del jack in ingersso?
come hai già fatto giustamente notare, non è invertendo i cavi che si risolve il problema.... ma è capendo la causa, invertire i cavi senza sapere cosa si sta facendo potrebbe rompervi alimentatore, transistor e led; cerca di seguire le piste e controllare che sono congruenti con lo schema (che ad occhio mi pare giusto), purtroppo il layout con le piste non c'è sul sito e quindi non posso controllartelo.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re:Fuzz Face Silicon
allora, ci sono novità...
ho scollegato il meno dell'alimentazione dal jack e lo messo dove deve stare e ora non mi fa più quel rumore strano quando abbasso il potenziometro del volume della chitarra
però continua a suonare male
ora, io non ho mai provato un fuzz faces, ma non penso che debba fare un effetto flanger...
ora come ora, quando suono esce il suono fuzzoso, ma non è lineare fa come un onda, tipo un flanger...
ho provato a mettere il trimmer in tutte le posizioni ma niente..
inoltre se abbasso il pot del chitarra quasi a zero, il suono dovrebbe uscire pulito, (o quasi) invece esce distorto e a intermittenza...
ho scollegato il meno dell'alimentazione dal jack e lo messo dove deve stare e ora non mi fa più quel rumore strano quando abbasso il potenziometro del volume della chitarra

però continua a suonare male

ora, io non ho mai provato un fuzz faces, ma non penso che debba fare un effetto flanger...
ora come ora, quando suono esce il suono fuzzoso, ma non è lineare fa come un onda, tipo un flanger...
ho provato a mettere il trimmer in tutte le posizioni ma niente..
inoltre se abbasso il pot del chitarra quasi a zero, il suono dovrebbe uscire pulito, (o quasi) invece esce distorto e a intermittenza...
