Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

BUFFER AUTOCOSTRUITO

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Rispondi
mosergio
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 19/06/2009, 21:34

BUFFER AUTOCOSTRUITO

Messaggio da mosergio » 23/06/2009, 20:45

ragazzi, se mi dite dove posso presentarmi, lo faccio volentieri

ho scoperto il sito da poco....ma non mi ci stacco più...e il saldatore è sempre caldo

:yes: :fonz:

Il mio problema è che ho realizzato il buffer proposto nella sezione effetti, quello con il Tl071...al quale ho preferito il più moderno NE5534.

L'ho realizzato su basetta millefori e funzionava alla grande...adesso che lo sto sistemando in una scatolina di metallo, tutto per bene, sul suo circuito stampato, fa un rumore di fondo assurdo, e il segnale praticamente non si sente se non metto la chitarra a 10...e comunque, non si distingue nulla.
in pratica è inservibile.

non vorrei aver bruciato l'integrato :doh:...come posso controllarlo?

aspetto voi con ansia

grazie a tutti.
Ultima modifica di mosergio il 23/06/2009, 20:51, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Piero Tux
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 42
Iscritto il: 09/04/2009, 10:50

Re:BUFFER AUTOCOSTRUITO

Messaggio da Piero Tux » 23/06/2009, 21:04

Ciao,
che prese jack usi?
Se non sono isolate dal chassis vanno a fare un loop di massa.
Con le scatole di metallo ci vogliono jack isolati, e con gli ampli è un obbligo.
Caso mai posta una foto dei jack del buffer

EDIT: mi riferisco ai jack da pannello dell'effetto
Ultima modifica di Piero Tux il 23/06/2009, 21:06, modificato 1 volta in totale.

mosergio
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 19/06/2009, 21:34

Re:BUFFER AUTOCOSTRUITO

Messaggio da mosergio » 23/06/2009, 21:19

piero, grazie per la risposta

a dire la verità, adesso, in attesa di trovare una scatolina adatta, la basetta è nuda, nel senso che su di essa vi sono saldati i componenti, e da essa partono i fili che poi arrivano ai jack femmina da pannello

è tutto volante...

ma due giorni fa, prima di di dissaldare i componenti per metterli su una basetta bella ordinata, funzionava tutto.

Avatar utente
Piero Tux
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 42
Iscritto il: 09/04/2009, 10:50

Re:BUFFER AUTOCOSTRUITO

Messaggio da Piero Tux » 23/06/2009, 21:26

Per la presentazione vai deentro il bar e c'è una sottosezione chiamata le persone per presentarsi.
Comunque il loop di massa di solito è una delle cause dell rumore.
Comunque magari prova a fare delle prove senza mettere dentro la scatola l'effetto e anche con i jack staccati.
Poi controlla anche tutte le piste, che magari l'errore è proprio lì.
Mal che vada usa una sonda audio: collega un filo al jack out e a un condensatore da 100nano con quest'ultimo percorri tutto il percorso del segnale, componente per componente.
Questo lavoro non farlo sull'amplificatore buono, perché il segnale produce una specie di pop che non giova al cono.
Ultima modifica di Piero Tux il 23/06/2009, 21:28, modificato 1 volta in totale.

mosergio
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 19/06/2009, 21:34

Re:BUFFER AUTOCOSTRUITO

Messaggio da mosergio » 25/06/2009, 16:46

ragazzi, sto impazzendo
nonè possibile che un circuitino così' semplice non mi funzioni (ne ho fatti a centinaia...vengo dall'industriale)
guardate voi stessi:
Immagine

al posto del tl071 ho usato un più moderno NE5534 dai datasheets sembrano identici, sarà questo l'errore?
non ci sono saldature fredde, lo sbroglio è corretto...ho cambiato i due elettrolitici e pure l'integrato con pezzi nuovi...ma nulla....

il rumore di fondo è sparito...ma adesso non sento ilsegnale sull'ampli
mah...brucio tutto?
Ultima modifica di mosergio il 25/06/2009, 16:56, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Piero Tux
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 42
Iscritto il: 09/04/2009, 10:50

Re:BUFFER AUTOCOSTRUITO

Messaggio da Piero Tux » 25/06/2009, 17:38

mosergio ha scritto: mah...brucio tutto?
Assolutamente no.
Partiamo verificando le cose esterne al circuito.
Elimina il bypass per verificare che non sia quello.
Poi prova a vedere se hai collegato le prese jack correttamente.
La massa dei jack l'hai collegata con la massa del circuito?
Poi prova a collegare con un filo, anche senza stagnarlo il condensatore da 100nF (quello collegato all'in) all'out.
Se arriva il segnale allora il problema è l'integrato.
Guardando l'immagine mi sembra sia tutto a posto il circuito.
Caso mai aspetta qualcuno di più esperto.
Comunque leggendo su internet il ne5534 dovrebbe andare sempre bene, perciò non penso sia lì il problema
Ultima modifica di Piero Tux il 25/06/2009, 17:44, modificato 1 volta in totale.

mosergio
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 19/06/2009, 21:34

Re:BUFFER AUTOCOSTRUITO

Messaggio da mosergio » 25/06/2009, 18:09

come sempre grazie per le risposte piero
si, le masse sono tutte in comune, anche quelle dei jack...tutte collegate a massa.

i jack li ho verificati con il tester, l'integrato è nuovo cambiato stamattina....boh

mosergio
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 19/06/2009, 21:34

Re:BUFFER AUTOCOSTRUITO

Messaggio da mosergio » 25/06/2009, 18:11

Piero...FUNZIONA!!!!!!

non lo so...non ho fatta nulla...

l'ho riprovato....va perfettamente

togliendolo, è avvertibile il leggero calo di volume dovuto alla catena di effetti....se lo rimetto, segnale è leggermente più forte, e soprattutto, chiarissimo

senti un pò...però adesso è tutto volante...ho tutto sulla basetta...ma ho trovato una scatolina di alluminio....che collegherò alla massa comune, vero?

i jack (la massa), pure...ma visto che saranno avvitati sullo chassis in alluminio, faranno contatto da soli

dimmi se ho detto bene

sono contento!!!!

:ok_1:

Avatar utente
Piero Tux
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 42
Iscritto il: 09/04/2009, 10:50

Re:BUFFER AUTOCOSTRUITO

Messaggio da Piero Tux » 25/06/2009, 19:59

Sono felice per te.  :numb1: :coppa: :gui1:
Quando i jack hanno la loro massa collegata a una scatola di materiale conduttore, si hanno i loop di massa, quindi del rumore.
Dovresti cercare o dei jack isolati dalla scatola oppure una scatola di materiale non conduttore.
Se hai anche il jack per un alimentatore in metallo causerà anch'esso dei problemi.
Vedi cosa fare te... :bye1:

mosergio
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 19/06/2009, 21:34

Re:BUFFER AUTOCOSTRUITO

Messaggio da mosergio » 26/06/2009, 13:50

capito
si, farò così...

leggendo in rete ho avuto la conferma ieri...poi ho letto quello che hai scritto tu...

ancora grazie piero.
Ma visto che ci sono, ti chiedo un'altra cosa. Io fatto il buffer, per evitare il degrado del segnale nell'attraversamento degli effetti, non true bypass, e per giunta, quasi tutti beheringer (il budget era quello, purtroppo).
pero, collego all'ingresso dell'amplificatore, CHITARRA/BUFFER/ACCORDATORE behringer/COMPRESSORE behringer/CRYBABY DUNLOP (l'unico true bypass)/input amplificatore

e poi nel send/retur: TREMOLO behringer/CHORUS BOSS CE-3/DELAYbehringer/BOSS RC-2 LOOP STATION

Lo so, non ammazzarmi...la catena è lunga...e di cattiva qualità...e mi chiedo: nel send return è inutile un buffer, vero?...si degrada molto il segnale preamplificato che esce da send, che va negli effetti di ambiente, e che poi ritorna nel return per poi andare nel finale?

credo di meno, rispetto a quello debole della chitarra....creato dai pick up

è così?
:mart:

Avatar utente
Piero Tux
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 42
Iscritto il: 09/04/2009, 10:50

Re:BUFFER AUTOCOSTRUITO

Messaggio da Piero Tux » 26/06/2009, 14:07

Su questo non saprei aiutarti.  :sick:
Però, da quanto ho capito, hai tutti i componenti doppi, sia i condensatori che l'integrato e penso che di sicuro hai anche le resistenze.
Visto che hai la millefori libera potresti provare a costruire un secondo buffer e vedere se il suono cambia. Tanto a livello economico non cambia niente.
Sennò puoi farti tu il true bypass a tutti i pedali se ne hai voglia.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:BUFFER AUTOCOSTRUITO

Messaggio da Zanna » 26/06/2009, 15:28

mosergio ha scritto: nel send return è inutile un buffer, vero?
Sì.
Il segnale dal send esce già a bassa impedenza e, a seconda dell'amplificatore, a volte già con un discreto volume.

:ciao:

mosergio
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 19/06/2009, 21:34

Re:BUFFER AUTOCOSTRUITO

Messaggio da mosergio » 26/06/2009, 17:15

grazie a tutti e due
davvero

quindi, considerando che in ingresso ho solo 3 pedali, anche se solo uno (il cry babe dunlop) è true bypass (mentre gli altri due sono compressore e accordatore behringer), il segnale non dovrebbe essere molto degradato....

giusto?

...considerando poi che all'inizio ho pure il buffer.... :hummm_1:

ma stavo leggendo adesso: è vero che i behringer non hanno un buffer al loro interno, neppure economico come nei boss?
Ultima modifica di mosergio il 26/06/2009, 17:30, modificato 1 volta in totale.

Rispondi