Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Peavey Valveking 212 troppo aggressivo

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Avatar utente
franziscko
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/03/2009, 13:49

Re:Peavey Valveking 212 troppo aggressivo

Messaggio da franziscko » 12/08/2009, 15:26

ok, limportante che quella la res che dici tu!

mi pare difficile avere a casa un cond di almeno 350v... :yes:
Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Peavey Valveking 212 troppo aggressivo

Messaggio da robi » 12/08/2009, 16:37

Sono cap da 470p, quelli da equalizzatore van benone. E non devono tenere 350V, ma solo un centinaio (V=IxR vale anche su quella resistenza).
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
franziscko
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/03/2009, 13:49

Re:Peavey Valveking 212 troppo aggressivo

Messaggio da franziscko » 12/08/2009, 18:45

Ti ringrazio robi, alla fine ha optato per i due led gialli da 5mm, devo dire che è un pelino più rumoroso
di quando c'erano gli 1n4148, però c'è da dire, che me l'ha detto alla fine, che la chitarra è po' modificata
ed ha un segnale un po' più elevato della media, io ci aggiungo, ma cerco conferme, che il peavey è
in ogni caso un po' sparato, ad alto guadagno di per sè, quindi sembrerebbe tutto nomale, cmq
l'importante era non avere quel suono dei diodi che proprio non gli piaceva, ora è già diverso, e se
consideriamo che in fondo è sempre un combo da 500 euro... non sappiamo che coni monta...
non ho capito bene queste Ruby che impostazione abbiano... tutto sommato è andata bene.

Mi piacerebbe potergli provare altre ecc83, le finali non le toccherei, considerando che monta delle JJ
che mi pare aver letto sono piuttosto squillanti (e lui proprio quello odia!), dici che Electro Harmonics
cambierebbe qualcosa o non ne vale la pena? sarabbe sempre una prova a tempo perso, quando potrò
fare l'ordine, a settembre.

se mi dai queste alte risposte,  :pardon1:,  abbiamo chiuso!

ti ringrazio ancora.
:ciao:
Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Peavey Valveking 212 troppo aggressivo

Messaggio da robi » 13/08/2009, 2:02

Le JJ son sempre tappate in alto, non squillanti.
Una prova con due V30 (da 110 euro la coppia) la farei.
Secondo me risolvi molti problemi con poca fatica.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
franziscko
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/03/2009, 13:49

Re:Peavey Valveking 212 troppo aggressivo

Messaggio da franziscko » 13/08/2009, 8:37

L'affermazione delle jj che sono squillanti la sentii non ricordo da chi avesse fatto il TD,
personalmente mai usate, come anche le altre, mi sono solo limitato sostituirne alcune
edaurite, sempre EH.

Ora mi parli di quaste V30,di cui mostro tutta la mia ignoranza, ma visto che alcune EH
le devo comrpare per forza, non è che pe run capriccio facciamo una prova al buio con 100€
e poi l'idea è sempre quella, se si può migliorare con qualche semplice (leggi economico) accorgimento
va bene, altrimenti si vende, io 100€ non li spenderei mai lì e credo neanche lui.
:bye1:
Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Peavey Valveking 212 troppo aggressivo

Messaggio da robi » 13/08/2009, 10:45

le JJ sono intubate, le usano per togliere medioalti ai Marshall.
I V30 sono i coni, non le valvole.  :bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
franziscko
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/03/2009, 13:49

Re:Peavey Valveking 212 troppo aggressivo

Messaggio da franziscko » 13/08/2009, 11:20

Ho capito!!! non credevo di saperne così poco...

resta sempre il problema dell'acquisto a scatola chiusa, allora ti chiedo
hai rpesente i coni del Valvestate80, i G12T75, (spero di non aver inventato una nuova sigla... :lol1:)
questi due li abbiamo, posso semplicemente passare solo il cavo e usare il cabinet e coni del valvestate,
o alla fine se corrispondono i fori si smontano, dopo tutto quello che ho compbinato, questa è una sciocchezza...
bene, quei coni cosa ne pensi? somigliano ai V30 o sono di un altro genere? cmq cambierebbe la cosa o meglio
quale potrebbero andare?

ti ringrazio sempre, spero di memorizzare bene tutti i tuoi consigli! :pardon1:
:numb1:
Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3

Avatar utente
Atolphase
Diyer
Diyer
Messaggi: 223
Iscritto il: 20/06/2009, 10:55

Re:Peavey Valveking 212 troppo aggressivo

Messaggio da Atolphase » 13/08/2009, 12:05

Io sul 112 Ci ho montato un V30, ma che genere di musica piace al tipo dell'amp perche con i V30 puoi spaziare dal rock/hardrock.

Avatar utente
franziscko
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/03/2009, 13:49

Re:Peavey Valveking 212 troppo aggressivo

Messaggio da franziscko » 13/08/2009, 12:35

L'ho scritto nel primo post il suono che vuole.
Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Peavey Valveking 212 troppo aggressivo

Messaggio da robi » 13/08/2009, 12:47

Coi V30 ci fai dal pop al nu-metal. I T75 sono complementari al V30: Tanti bassi, medioalti crunchosi ed un pelo meno efficienti.
Se hai una cassa coi T75 provala, ma a naso credo preferirà i V30.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
franziscko
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/03/2009, 13:49

Re:Peavey Valveking 212 troppo aggressivo

Messaggio da franziscko » 13/08/2009, 17:18

lui cerca il cruch, ma tiene i medi quasi a zero, assiema agli alti...

io credo che non sia l'ampli per lui e che cmq non ha bene in mente nemmeno lu cosa cerca,
ancora strimpella, accordi, scale, arpeggi, non ha suonato nessun motivo di almeno 4 note perchè
no lo sa fare... voleva partire con Smoke on the water ma non è riuscito a fare una battuta, 3 note
a malapena...difatti gli ho detto di suonarci e di farsi un giro tra amici conoscenti per vedere cosa
veramente gli piace, parla di distorsione pastosa stile marshall con pochi medi e alti, ripete
solo quello.

a settembre si vedrà.

sei stato molto prodigo di consigli robi, ti ringtrazio tanto, vedremo in seguito cosa succederà.
:clap2: :clap2:
:bye1: :bye1:
Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3

Avatar utente
Atolphase
Diyer
Diyer
Messaggi: 223
Iscritto il: 20/06/2009, 10:55

Re:Peavey Valveking 212 troppo aggressivo

Messaggio da Atolphase » 13/08/2009, 19:19

Ciao franziscko se ti va di sentite come suona il mio 112 con il cono V30 ho fatto dei sample per il pedale.

Avatar utente
franziscko
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/03/2009, 13:49

Re:Peavey Valveking 212 troppo aggressivo

Messaggio da franziscko » 13/08/2009, 20:14

A parte che lo dovrebbe ascoltare il mio amico, quando rientra dale ferie
a parte che con le casse del pc hai voglia ad ascoltare il suono che cerchi
e se stai parlando quel 3d ho già sentito quanto mi basta per farmi le mie idee che tengo per me.

quando farò il mio primo effetto, se ci riuscirò e se saprò registrarlo bene, allora posterò dei sample.

ps
questo ti dimostra come io sappia soprassedere alla fine...

forse non ti rendi conto che ti sei messo sul ridicolo...
qualcuno potebbe pensare solo 2 cose
1 - stai prendendo in giro e ti diverti a vedere l'effetto
2- non capisci un tubo e ti spacci per uno che a fa pedalini, pcb, modifiche, e dà consigli segreti.

credimi, eliminalo quel 3d, i suoni che hai postato, in tutta franchezza, fanno vomitare,
ma conoscendoti, nessuno ti dice in faccia come stanno le cose, qualcuno te lo ha fatto
capire velatamente, qualcuno ha riso e basta, ma alla maggior parte delle persone quelle
cose fanno pena di come suonano, ma non sperare che te lo dicano, soprattutto a causa
del titolo meno azzeccato della storia del web.

avessi scritto - ho fatto un distorsore che fa pena, aiutatemi. sai la differenza?
poi non posti nemmeno lo schema, non fai vedere il cablaggio, sei più criptico di uno del KGB.
riflettici.
:bye1:
Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3

Avatar utente
Atolphase
Diyer
Diyer
Messaggi: 223
Iscritto il: 20/06/2009, 10:55

Re:Peavey Valveking 212 troppo aggressivo

Messaggio da Atolphase » 13/08/2009, 20:25

Grazie dei preziosi consigli. :numb1: :numb1: :numb1:

Rispondi